Ryanair apre Trapani-Lamezia (?)


Veramente avevo pensato ad un piu semplice BLQ-TPS-SUF-BLQ o contrario..
Fatti due ore di ATR72-200 e arrivi con la testa da buttare :D

non sei curioso di mettere piede a KR? io si. Cmq son peggio le littorine anteguerra che circolano ancora sulle nostre ferrovie ;)
 
Anche l'ex-Air One non aveva creduto nel Lamezia-Pisa.....confido nella potenzialità FR nel movimentare il mercato in cui opera

ethan... lassa stare. a Lamezie e a Trapani sono altre le rotte che servono.

e FR puo´creare traffico laddove esistono i presupposti. sull´asse nord sud europa. su quello nord sud italia.


tra uno scalo geograficamente vicino ad uno snodo, ad un grande polo turistico.

ma mai e poi mai potra´creare traffico tra Lamezia Terme e Trapani. che sono scali perifierici, con bacini di utenza limitati, in zone che sono assolutamente prive di ogni rapporto economico

in pratica manca: la componente turistica. la componente etnica (emigrati immigrati siculo calabri) che fanno i numero che riempiono i voli FR di un certo tipo (quelli che sia a TPS e CUF potrebbero funzionare), la componente business low cost.

i traporti tra sicilia e calbria sono scadenti. vero. ma chi va dalla sicilia in calabria, per rimanere in calabia? e chi va dalla calabria in sicilia?

forse giusto la domenica in cui si gioca Vigor Lamezia Trapani quel volo ha un senso. mi pare poco per poterne giustificare il "senso"

fara´ si e no un terzo dei passeggeri che attualmente fa il Trapani Malta. e quelli sono gia´pochi.

e questo, a differenza del Malta Trapani, rischia di essere un flop pure d´estate.

LF previsto 20% su base annuale. con picchi del 40% ad agosto e del 5% in altri periodi, e solo con biglietti in offerte spinte.
e sarebbe grasso che vola. chi lo paga? io e tu?

ma per favore.
 
Ultima modifica:
Da lametino: molto meglio mille altre rotte prima di questa, però io questa estate, per andare a Favignana, ho fatto SUF-FCO-TPS-FCO.
Escludendo l'auto, che non prenderei mai per arrivare a TPS, non esistono altri tipi di collegamenti sensati verso quella parte della Sicilia.

Andrò controcorrente, ma non solo non vedo male questa rotta, ma non vedrei male nemmeno un Lamezia-Brinidisi!

Molti più calabresi di quello che pensate d'estate si spostano verso la Sicilia e/o verso la Puglia.
D'inverno ha sicuramente molto meno senso..
 
perchè fr non sostituisce il vuoto lasciato dal volo trapani palermo.....!:-) scherzi a parte secondo me anche se non avrà lf altissimi può essere utile a causa degli scarsi collegamenti a quella piccola fetta di utenza che non vuole usare la macchina!il fatto e che fr ha solo 737-800 questa rotta andrebbe fatta con un atr 42 e allora sarebbe fattibile!comunque staremo a vedere!
 
Non mi sembra poi un'idea così malsana, pensando a come sono ridotte le infrastrutture da quelle parti...

E' questo il punto.
I posti più difficilmente raggiungibili dalla Calabria (se non, parzialmente, con l'auto) sono ovest Sicilia e Puglia.

Poi, ripeto, in inverno sarà dura riempire 189 posti, ma per l'estate (e i week end primaverili, e settembre) non la vedo una follia!
 
Non mi sembra poi un'idea così malsana, pensando a come sono ridotte le infrastrutture da quelle parti...

le infrastructture mancanti non servono a collegare p2p due aree come quelle servite dai due scali,

e non si puo sperare che FR possa creare traffico tra Lamezia Terme e Trapani. che sono scali perifierici, con bacini di utenza limitati, in zone che sono assolutamente prive di ogni mutua relazione economica (a parte forse quelli relativi a settori merceologiche totalmente illegali, e, credo, nemmeno quelli).

in pratica manca: la componente turistica. la componente etnica (emigrati immigrati siculo calabri) che fanno i numero che riempiono i voli FR di un certo tipo (quelli che sia a TPS e CUF potrebbero funzionare), la componente business low cost.

i trasporti tra sicilia e calabria sono scadenti. vero. ma chi va dalla sicilia in calabria, per rimanere in calabria? in pratica nessuno. chi dalla sicilia va in calabria lo fa solo per andare piu' a nord.

e chi va dalla calabria in sicilia? ancora meno di quelli che dalla sicilia fanno il cammino inverso.

E' una rotta con potenzialita' nulle. fara´ si e no un terzo dei passeggeri che attualmente fa il Trapani Malta. e quelli sono gia´pochi.

e questo, a differenza del Malta Trapani, rischia di essere un flop pure d´estate.
 
pure io vado controcorrente.proprio per i motivi di infrastrutture scadenti.Ovviamente non con un 7x.Un po come chi qua in Sardegna prende il volo Cagliari-Olbia.Da ridere direte.Eppure in mezz'ora si è già arrivati.
 
perchè fr non sostituisce il vuoto lasciato dal volo trapani palermo.....!:-) scherzi a parte secondo me anche se non avrà lf altissimi può essere utile a causa degli scarsi collegamenti a quella piccola fetta di utenza che non vuole usare la macchina!il fatto e che fr ha solo 737-800 questa rotta andrebbe fatta con un atr 42 e allora sarebbe fattibile!comunque staremo a vedere!

una cosa e'essere utile per quelli che lo useranno. chi ha parenti in quelle area, certamente turisti calabresi che vogliono venire in sicilia occidentale
turisti della sicilia occidentale che vogliono andare a Tropea in qualche altra zona tirrenica o ionica

nessuno nega questo.

ma da qui a pensare che questa possa essere una rotta auto-sostenibile ce ne corre.