[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che questi due operativi siano "propedeutici" in attesa dell'orario invernale, metà dicembre. Avendo fatto il "passantino" Centrale Porta Garibaldi sarebbe piu' logico fare lo stop in una stazione "passante" Porta Garibaldi appunto, piuttosto che entrare in Centrale perdendo almeno 15 minuti, anche perché per uno che si ferma a Milano che sia Centrale o Porta garibaldi non credo faccia una grossa differenza.

quoto . anche perchè non ha molto senso che i freccia rossa diretti a mxp passino da centrale , quando ora hai il mxp express da centrale.
 
Credo che questi due operativi siano "propedeutici" in attesa dell'orario invernale, metà dicembre. Avendo fatto il "passantino" Centrale Porta Garibaldi sarebbe piu' logico fare lo stop in una stazione "passante" Porta Garibaldi appunto, piuttosto che entrare in Centrale perdendo almeno 15 minuti, anche perché per uno che si ferma a Milano che sia Centrale o Porta garibaldi non credo faccia una grossa differenza.

Io non penso che possano essere molti d+ da Firenze Bologna. Se si comportano come feeder credo che 3 al giorno per entrambe le città siano sufficienti.
Quando AZ operava da VCE operava 3 voli feeder al giorno per MXP con MD-80.Presumo che le freq. da Bologna e Firenze fossero più o meno le stesse
(mi posso sbagliare perché non ricordo...)
 
Io non penso che possano essere molti d+ da Firenze Bologna. Se si comportano come feeder credo che 3 al giorno per entrambe le città siano sufficienti.
Quando AZ operava da VCE operava 3 voli feeder al giorno per MXP con MD-80.Presumo che le freq. da Bologna e Firenze fossero più o meno le stesse
(mi posso sbagliare perché non ricordo...)

di + no, ma orari e passaggio da centrale vanno modificati.
 
Bypassare Centrale è meno semplice di quello che sembra perchè da Lambrate a Garibaldi è tutto intasato ... infatti i peggiori Frecciarossa in termini di puntualità sono i RM-TO via Rogoredo-Garibaldi
 
Ultima modifica:
Ho simulato un giorno in ottobre con partenza da Firenze, mi risultano solo 2 collegamenti diretti, sebbene ottimi:

Firenze S. M. Novella 07:00 - Bologna Centrale 07:37 07:40
Milano Centrale 08:45 08:57 - Malpensa Aeroporto 09:39

Firenze S. M. Novella 14:00 - Bologna Centrale 14:37 14:40
Milano Centrale 15:45 15:57 - Malpensa Aeroporto 16:39

Perchè un fiorentino dovrebbe farsi quasi tre ore di tre treno, su un servizio NON integrato con un vettore aereo, per partire da MXP?
Non sarebbe più comodo partire da Pisa o da Firenze stessa via hub?

quoto . anche perchè non ha molto senso che i freccia rossa diretti a mxp passino da centrale , quando ora hai il mxp express da centrale.

Facendoli passare da Centrale vengono utilizzati anche come servizio "normale".
Hai idea quanto costerebbe dedicare un treno AV solo per Malpensa perdendo tutti i passeggeri diretti a Milano Centrale?
 
Ultima modifica da un moderatore:
IMHO la fermata a MI Centrale ci può stare, il punto più importante è garantire la puntualità, per evitare che chi prende un treno del genere per poi prendere un volo debba considerare margini esagerati tra treno e volo per compensare ritardi, guasti, ...
 
IMHO la fermata a MI Centrale ci può stare, il punto più importante è garantire la puntualità, per evitare che chi prende un treno del genere per poi prendere un volo debba considerare margini esagerati tra treno e volo per compensare ritardi, guasti, ...

La cosa funzionerà solo se Trenitalia prima e NTV poi stringeranno degli accordi con le compagnie aeree a MXP. Credo che sia anche auspicabile stt per le compagnie che operano sul lungo raggio.
SQ,CX,QR,EY,EK,AZ,DL,KE,AA tanto per citarne alcune.
 
Io sono convinto che in futuro molte compagnie aeree allargheranno il loro business al treno, direttamente (creando società ad hoc) o tramite accordi con i gestori di servizi ferroviari. Del resto questo è nella logica delle cose, vista la crescente attenzione dei governi all'impatto ambientale (particolarmente alla carbon footprint).
 
Ora c' è bisogno di qualche c/s à la TGV e magari farebbe comodo l' apertura della stazione a Reggio Emilia.

Secondo me la stazione sarebbe piú comoda verso Parma, in modo da catturare una fetta di passeggeri in piú. Tra Parma e Bologna sono 100 km, che fare a ritroso veramente non ha senso. Per cui per chi vive da Reggio Emilia in poi la situazione rimarrebbe esattamente come oggi.
Peró mi sembra di ricordare che la stazione AV é in programma a Reggio Emilia e da nessuna altra parte in Emilia, ma potrei sbagliare.
 
Facendoli passare da Centrale vengono utilizzati anche come servizio "normale".
Hai idea quanto costerebbe dedicare un treno AV solo per Malpensa perdendo tutti i passeggeri diretti a Milano Centrale?

Bè se scendi a Garibaldi invece che a centrale, mica c'è tutto questo disagio....

Probabilmente però il treno perderebbe molti passeggeri fra Bologna e Milano, che ne sceglierebbero uno che va a Centrale. Una decina di minuti in più non cambia molto l' appetibilità del treno.

Per 10 minuti (giustamente) si spendono 4,5 miliardi per fare il tunnel sotto Firenze:)

Non sarebbe più comodo partire da Pisa o da Firenze stessa via hub?

Sono daccordo. A mio avviso il discorso vale solo se vai a prenderti un PtP low cost o charter.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non credo che per far arrivare il treno in Centrale, scaricare i passeggeri, spostare i macchinisti dalla coda alla testa del treno e ripartire, nella vita reale bastino 10 minuti. La probabilità che il treno debba aspettare sul mitico curvone di Lambrate perchè qualcosa impedisce di raggiungere il binario esiste concretamente.
 
Sono daccordo. A mio avviso il discorso vale solo se vai a prenderti un PtP low cost o charter.

Orrore un fiorentino che prende la macchina o il treno per andare a Pisa per prendere un aereo per andare a FCO e da li' prendere un aereo per xxx!!!!
Allora puo' benissimo prendere il Frecciarossa andare a MXP e prendersi un volo EK SQ CX ecc eccPrendere un Frecciarossa da Firenze per MXP, che non mi pare regalato, per prendere una low cost da MXP scusa ma mi pare un'idea "bizzarra", nota come sono fine, :D
 
firenze e l' 'hub' MXP

Sono daccordo. A mio avviso il discorso vale solo se vai a prenderti un PtP low cost o charter.

Scusa.. e un toscano per prendere un ptp low cost va a spendere oltre 100 euro di treno a/r facendosi 3+3 ore di viaggio in più?

In altri forum già si diceva che lo stesso BLQ non prenderà più di tanto passeggeri a FLR e PSA sulle low cost visti i 24 euro (48 a/r) di AV, fai tu..

Io credo che andare a MXP dalla Toscana possa valere la pena solo per voli intercontinentali con le major, se ne restano.
 
la verità è che Milano ha veramente bisogno di una stazione principale che sia passante.

Se solamente si prendesse in considerazione il modello della nuova stazione di berlino...
 
la verità è che Milano ha veramente bisogno di una stazione principale che sia passante.

Se solamente si prendesse in considerazione il modello della nuova stazione di berlino...

Copiare dai tedeschi? Noi? Da gente che quando apre un nuovo aeroporto intercontinentale in una cittá ti chiude quello vecchio vicino al centro che era cosí comodo? Ma saremo mica matti???
 
Si, su una futura rete ad alta velocità, Milano è uno snodo in direzione est-ovest e nord-sud, non ha senso avere una stazione di testa.

assolutamente d'accordo.

amo la stazione centrale archittettonicamente, e capisco rappresenti anche per certi versi un simbolo per la città.

ma rimane un simbolo creato per la mobilità anteguerra, certamente non a prova di futuro..


triste che chi questi pensieri dovrebbe farli, non lo farà mai
 
la verità è che Milano ha veramente bisogno di una stazione principale che sia passante.

Se solamente si prendesse in considerazione il modello della nuova stazione di berlino...

non è principale, ma è comunque la seconda, ed è Porta Garibaldi, che comunque sorge in un'area che sta avendo un forte sviluppo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.