Thread Alitalia dal 4 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: attiva Mobile Check-in a Venezia, Torino e Bergamo

ROMA (MF-DJ)--Il servizio di Mobile Check-in di Alitalia, fino ad oggi disponibile per i collegamenti tra Roma e Milano Linate, e' stato attivato anche presso gli aeroporti di Venezia, Torino e Bergamo.

Il servizio, informa una nota, nelle prossime settimane sara' esteso anche ad altri aeroporti. Grazie al Mobile Check-in, i clienti Alitalia che volano con un biglietto elettronico possono ricevere la carta d'imbarco sul proprio palmare o sul cellulare con accesso a Internet. com/gug



(END) Dow Jones Newswires

August 06, 2010 10:10 ET (14:10 GMT)

Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Ho dato un' occhiata veloce al bilancio, davvero molto interessante.
Segnalo che nel documento è incluso lo statuto di AZ, con tutte le varie clausole di possesso o vendita delle azioni.
Sia il bilancio che lo statuto sono piuttosto complessi, ci vorrà un po' di tempo per esaminarli a fondo.
@janmnastami:
cosa c' è nelle 125 pagine mancanti del documento? Ovviamente se si può dire...;)
 
Ragazzi guardate che fare una richiesta per documenti al registro delle imprese è una cavolata e si puo' fare online in dieci minuti previa registrazione. I primi 15 € di richieste poi sono gratis.

Per quel che riguarda le clausole per le vendite di azioni, la questione è un po' complessa. Lo statuto l'ho letto un mesetto fa, ma se ricordo bene la cosa era riassumibile così:

Ci sono due tipi di azioni, A e B.
Per le prime non c'è niente di particolare, le seconde invece sono acquistabili soltanto da soggetti che eseguano attività di trasporto aereo (se non sbaglio parlava di vettori internazionali con cui fossero stati sottoscritti accordi di natura strategica). Qualsiasi azione di categoria A che sia acquistata da una società come prima diventa automaticamente di tipo B.
Per quel che riguarda il lock up di cinque anni, fino al 2013 è fatto comunque salva da statuto la possibilità da parte di azionisti ordinari di trasferire le proprie azioni ai possessori di azioni di cat. B. Ergo AF volendo potrebbe rilevare quote e aumentare la partecipazione in AZ anche prima del 2013.

Invito comunque i giuristi a darsi un occhiata allo statuto perché non son sicuro di ricordare bene.
 
Ragazzi guardate che fare una richiesta per documenti al registro delle imprese è una cavolata e si puo' fare online in dieci minuti previa registrazione. I primi 15 € di richieste poi sono gratis.

Non dirlo a Felice Saulino, gli si potrebbe aprire un mondo nuovo e sconosciuto.
 
Un pò di fantasia all'ufficio turni Alitalia...
Volo scoperto con partenza prevista ore 2200,l'unica riserva ha fascia oraria di reperibilità 0600-2000,viene contattata per l'impiego alle 2200,rifiuta essendo fuori fascia....
Come risolvere la questione?
Semplice impiegando la riserva all'interno della fascia....facendogli fare due voli a vuoto FCO-LIN must go e LIN-FCO must go per poi prendere servizio sul volo delle 2200.
Ma il LIN-FCO ha un forte ritardo e il volo delle 2200 viene ritardato,ma in tal modo il navigante andrebbe fuori ore avendo accumulato anche due tratte must go:volo delle 2200 cancellato.
 
Un pò di fantasia all'ufficio turni Alitalia...
Volo scoperto con partenza prevista ore 2200,l'unica riserva ha fascia oraria di reperibilità 0600-2000,viene contattata per l'impiego alle 2200,rifiuta essendo fuori fascia....
Come risolvere la questione?
Semplice impiegando la riserva all'interno della fascia....facendogli fare due voli a vuoto FCO-LIN must go e LIN-FCO must go per poi prendere servizio sul volo delle 2200.
Ma il LIN-FCO ha un forte ritardo e il volo delle 2200 viene ritardato,ma in tal modo il navigante andrebbe fuori ore avendo accumulato anche due tratte must go:volo delle 2200 cancellato.
Non so se ridere o piangere...ma mi confermi che stanno richiamando dei piloti dalla cigs?
 
Un pò di fantasia all'ufficio turni Alitalia...
Volo scoperto con partenza prevista ore 2200,l'unica riserva ha fascia oraria di reperibilità 0600-2000,viene contattata per l'impiego alle 2200,rifiuta essendo fuori fascia....
Come risolvere la questione?
Semplice impiegando la riserva all'interno della fascia....facendogli fare due voli a vuoto FCO-LIN must go e LIN-FCO must go per poi prendere servizio sul volo delle 2200.
Ma il LIN-FCO ha un forte ritardo e il volo delle 2200 viene ritardato,ma in tal modo il navigante andrebbe fuori ore avendo accumulato anche due tratte must go:volo delle 2200 cancellato.

Ma come si permette, un lavoratore, a fare una cosa del genere!!!
Si rifiuta di andare a lavorare????
Dovrebbe ringraziare che ha un posto di lavoro.

Ovviamente scherzo.....però anticipo ciò che tra poco verrà scritto da alcuni!!

Per me ha fatto benissimo......il contratto va rispettato.
 
Un pò di fantasia all'ufficio turni Alitalia...
Volo scoperto con partenza prevista ore 2200,l'unica riserva ha fascia oraria di reperibilità 0600-2000,viene contattata per l'impiego alle 2200,rifiuta essendo fuori fascia....
Come risolvere la questione?
Semplice impiegando la riserva all'interno della fascia....facendogli fare due voli a vuoto FCO-LIN must go e LIN-FCO must go per poi prendere servizio sul volo delle 2200.
Ma il LIN-FCO ha un forte ritardo e il volo delle 2200 viene ritardato,ma in tal modo il navigante andrebbe fuori ore avendo accumulato anche due tratte must go:volo delle 2200 cancellato.


Chi tace per paura,connivenza e convenienza,perchè l'azienda "altrimenti" fallirebbe" merita di essere bastonato.
 
Stavo spulciando le pagine del sito Alitalia dei vari Paesi e, a parte molte sezioni solo in Inglese nonostante la lingua del Paese sia Francese o Spagnolo (almeno in queste due lingue il sito dovrebbe essere totalmente tradotto) e molte sezioni estremamente ridotte rispetto al sito italiano, ho notato un tentativo di invogliare il passeggero straniero a volare sui nuovi A330 ma... la foto e' di un A320! :(

es. sito Tedesco: http://www.alitalia.com/DE_DE/news/47850_aznews_2010_07_20_shared.aspx

Dai su, un po' di attenzione please! Ho capito che il target primo (e forse solo...) e' il passeggero italiano visto che AZ non e' ancora competitiva con le altre major a livello internazionale, ma si potrebbe cominciare dal sito, che cosi' com'e' non fa altro che confermare i pregiudizi degli eventuali clenti foresti.
 
I PRODOTTI ENOGASTRONOMICI LAZIALI SUI VOLI LUNGO RAGGIO DI AZ

I prodotti tipici laziali saranno proposti nei menù dei voli lungo raggio Alitalia. "Un'occasione unica di diffusione del valore delle nostre tradizioni enogastronomiche" afferma l'assessore alle Politiche agricole e valorizzazione dei prodotti locali della Regione Lazio, Angela Birindelli. "La compagnia di bandiera è un ottimo veicolo promozionale - prosegue Birindelli - per tutte le eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane. L'assessorato regionale alle Politiche agricole, nella nuova nomenclatura voluta dal presidente Renata Polverini in cui si sottolinea l'importanza della valorizzazione dei prodotti locali, ha già attivato iniziative finalizzate a sostenere la conoscenza e la commercializzazione delle produzioni agricole regionali di qualità". E aggunge: "Proprio sulla rivista ufficiale Alitalia del mese di agosto, Ulisse, c'è uno speciale sui prodotti tipici di Viterbo. Stiamo valutando, inoltre, la possibilità di intraprendere stabilmente iniziative promozionali sia sugli aeromobili Alitalia sia sui principali punti di smistamento turistico quali l'aeroporto di Fiumicino e la stazione Termini di Roma".

http://www.ttgitalia.it/pagine/I-pr...o-di-Az,Dettaglio001,IT,263402,Home-news.aspx
 
Perche' non si trovano a bordo gli Ulisse?

Non e' la prima volta che lo noto...

Su un volo nazionale in questi giorni c'erano solo un paio di Ulisse di Luglio....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.