WOW AIR che ne sappiamo ?


miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Ho volato con Iceland express prima che si trasformasse in WOW qualche anno fa, classica low cost stile FR
Normale che abbia preso molto traffico, già ai tempi il volo FI costava più del doppio
Mi han detto che le low cost hanno portato un altro tipo di problema in Islanda, troppi turisti e non hanno le strutture adeguate (in effetti in giro per l’Islanda non trovi molto)
Sui voli in connessione verso gli US non saprei, farsi Europa > KEF > US con un 320 mi sembra impegnativo, però sarebbe da provare una volta
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Ho volato con Iceland express prima che si trasformasse in WOW qualche anno fa, classica low cost stile FR
Normale che abbia preso molto traffico, già ai tempi il volo FI costava più del doppio
Mi han detto che le low cost hanno portato un altro tipo di problema in Islanda, troppi turisti e non hanno le strutture adeguate (in effetti in giro per l’Islanda non trovi molto)
Sui voli in connessione verso gli US non saprei, farsi Europa > KEF > US con un 320 mi sembra impegnativo, però sarebbe da provare una volta
......WOW ha solo 2 320....il resto della flotta è formata quasi esclusivamente da 321 e tre A330...
 

calico

Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
qui
Giusto e altri 3 321 sono in arrivo tra gennaio e aprile . Saranno due CEO e un NEO. Per fine anno si attendono 4 330NEO versione 900
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Mi han detto che le low cost hanno portato un altro tipo di problema in Islanda, troppi turisti e non hanno le strutture adeguate (in effetti in giro per l’Islanda non trovi molto)
Penso che WOW possa essere una delle cause alla base della crescita del turismo in Islanda.
Nel 2012 in Islanda hanno registrato 672,800 presenze internazionali, nel 2016 sono salite a 1,791,400.
Vari amici qua a Berlino hanno visitato l'Islanda negli ultimi due anni e sta diventando una destinazione molto chiaccherata, grazie anche ai voli diventati più economici.
Mi ricordo che volare con Icelandair qualche anno fa era tutto tranne che economico. Rimangono comunque i dubbi sulle capacità dell'Islanda nell'assorbire la crescente mole di turisti.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Penso che WOW possa essere una delle cause alla base della crescita del turismo in Islanda.
Nel 2012 in Islanda hanno registrato 672,800 presenze internazionali, nel 2016 sono salite a 1,791,400.
Vari amici qua a Berlino hanno visitato l'Islanda negli ultimi due anni e sta diventando una destinazione molto chiaccherata, grazie anche ai voli diventati più economici.
Mi ricordo che volare con Icelandair qualche anno fa era tutto tranne che economico. Rimangono comunque i dubbi sulle capacità dell'Islanda nell'assorbire la crescente mole di turisti.
uno dei piu bei viaggi della mia vita...2007....la giravi come volevi...in totale solitudine...adesso se non ti muovi mesi e mesi prima trovare sistemazioni decenti è un impresa...
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
Provata per il mio viaggio a Reykjavik i primi di Ottobre (uno degli ultimi voli della stagione da MXP) all'andata con 320 TF BRO ed al ritorno col 330 TF LUV voli completamente full. Il pitch non lo ricordo cosi drammatico (immagino sia piu o meno come un FR BGY verso le canarie :eek: )
Premetto che sono stato solo nella capitale (il viaggio durava solo 3 giorni scarsi) ma io ho trovato una città a misura di turista: persone cordiali e disponibili, organizzate in ogni dettaglio. Le strutture ricettive ci sono: dai B&B ai guesthouse agli hotel dai 2 stelle in su...molti turisti in giro per la città: moltissimi americani (presumo sfruttimo proprio i collegamenti tra gli USA e l'europa passando per la capitale. Tour guidato (sicuramente storcerete il naso :D ) il piu fanoso di tutti: il golden circle. Molto turistico con le varie strutture pronte ad accogliere decine di pullman grand turismo (si chiamano cosi ??) ed a strisciare le carte di credito che si usano anche per i bagni pubblici.
Possibile arrivarci con triangolazioni anche con wizzair ed easyjet.
Concludendo: tutta questa difficoltà coi turisti io non l'ho vista (magari si presenta nei mesi di lugio/agosto) una Nazione che sicuramente merita una visita. Paese straordinario !!!
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
Concludendo: tutta questa difficoltà coi turisti io non l'ho vista (magari si presenta nei mesi di lugio/agosto) una Nazione che sicuramente merita una visita. Paese straordinario !!!
E ci credo sei stato solo a Reykjavik. La capitale fa storia a parte è piena di hotel, ostelli, b&b, locali e ristoranti, è facilissimo organizzarsi anche sotto data. Ma basta allontanarsi di un centinaio di chilometri, ed entrare nella vera Islanda, per trovare tutt'altra situazione, per fortuna.
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
E ci credo sei stato solo a Reykjavik. La capitale fa storia a parte è piena di hotel, ostelli, b&b, locali e ristoranti, è facilissimo organizzarsi anche sotto data. Ma basta allontanarsi di un centinaio di chilometri, ed entrare nella vera Islanda, per trovare tutt'altra situazione, per fortuna.
L'Islanda conta circa 300.000 ab., escludendo la capitale ci sono solo 4/5 cittadine con 10/30.000 ab. tutte concentrate più o meno nel sud/ovest. il resto è tutto disabitato ed incontaminato. non si può certo pretendere di trovare un hotel o resort in mezzo al nulla.....ci si può adeguare trovando sistemazione nelle fattorie che si incontrano lungo le stradine oppure coi sacchi a pelo. Nei posti turistici le strutture ci sono: parco Geysir, laguna blu....ma dove non ci arrivano nemmeno le macchine normali sicuramente nessuno andrà ad aprire un hotel. Ma questo vale anche in ita. non è che nei paesini siciliani o sardi (giusto per fare qualche esempio) con 1.000/2.000 abitanti e lontano da interessi turistici/paesaggistici troviamo chissà quali strutture alberghiere....come dici bene tu "per fortuna". ;)
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
L'Islanda conta circa 300.000 ab., escludendo la capitale ci sono solo 4/5 cittadine con 10/30.000 ab. tutte concentrate più o meno nel sud/ovest. il resto è tutto disabitato ed incontaminato. non si può certo pretendere di trovare un hotel o resort in mezzo al nulla.....ci si può adeguare trovando sistemazione nelle fattorie che si incontrano lungo le stradine oppure coi sacchi a pelo. Nei posti turistici le strutture ci sono: parco Geysir, laguna blu....ma dove non ci arrivano nemmeno le macchine normali sicuramente nessuno andrà ad aprire un hotel. Ma questo vale anche in ita. non è che nei paesini siciliani o sardi (giusto per fare qualche esempio) con 1.000/2.000 abitanti e lontano da interessi turistici/paesaggistici troviamo chissà quali strutture alberghiere....come dici bene tu "per fortuna". ;)
Infatti. Hai ripetuto il concetto che avevo espresso io.
Ho fatto il giro completo dell'isola a giugno e per la zona orientale ho prenotato tutto a novembre, perchè altrimenti non avrei trovato niente se avessi aspettato anche solo gennaio.
Ripeto, fino a quando si resta nell'area di Reykjavik nessun problema. Appena si esce dall'area della capitale trovare un alloggio sotto data è quasi un impresa e per me è un bene. Spero che resti così e che non spuntino strutture in ogni dove per soddisfare le enormi richieste, visto l'andazzo attuale del turismo di massa che si è trovata ad affrontare l'Islanda in questi ultimi anni.
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,116
498
Che bello leggere un topic sull'islanda! È un posto incantevole, un popolo che vive in perfetta armonia con la natura, consapevole anche a livello turistico delle loro potenzialità, tanto che tutte le attrazioni hanno delle aree attrezzate per turisti.
Ci sono andato 5 anni fa volando proprio con Wow air: per motivi che non sto a spiegare persi il volo easyJet da LGW, ripiegai il giorno dopo per un volo Wow preso in aeroporto all'ultimo minuto. Partenza alle 20.30 con un 320 nuovissimo e ben tenuto, non dimenticherò mai l'atterraggio notturno a KEF, con tanto di go-around in piena discesa. Per non parlare del tragitto in pullman dall'aeroporto alla capitale lungo una strada buia e deserta. È vero che nell'entroterra le possibilità di alloggio sono praticamente nulle, però con un po' di organizzazione si può girare l'isola facendo base a Reykjavik e Akureyri e tornando ogni sera in città. Io feci così ed è stato un viaggio stupendo.
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
Io ci sono stato nel settembre 2016 con un self drive tour organizzato da un´agenzia locale. Ti prenotato l´auto a noleggio, gli alloggi lungo il tragitto (ogni notte in un posto diverso) e ti danno un programma molto dettagliato con le destinazioni, le coordinate gps da inserire sul navigatore dell´auto e tutto quello che c´e´ da vedere lungo il tragitto, inserendo sufficienti alternative in caso uno voglia deviare un po´ dal percorso programmato o passare più tempo in un posto. E´ stata una delle vacanze più belle della mia vita. Settembre é bassa stagione, molti turisti erano già andati via. Guidare sulla Ringroad per molti km senza mai incontrare un´auto, con uno sfondo di montagne, ghiacciai e campi di lava coperti da muschio é un´esperienza unica. La gente é assolutamente gentile e accogliente e, sebbene il Paese sia tendenzialmente caro, le attrazioni naturali sono gratuite, ci devi solo andare! Io ho volato Air Berlin da TXL. WOW opera da SXF con tariffe non competitive con Air Berlin....almeno finché c´era AB. Da pochi giorni Icelandair ha iniziato la rotta, due volte a settimana, tra KEF e TXL, per ora con 757 ma dall´anno prossimo col nuovo 737-MAX8. Le considerazioni che ha fatto qualcuno prima di me sulla capacità ricettiva dell´islanda sono vere. Stanno vivendo un vero e proprio boom turistico, grazie anche a WOW e Icelandair che offrono pacchetti di stop over a Reykjavik tra Europa e USA. Ma una nazione di 300.000 abitati, due terzi dei quali concentrati nella capitale non é sempre in grado di far fronte alla richiesta di strutture turistiche e ci sono periodi dell´anno in cui si registra il tutto esaurito.
C´e´ anche da considerare che più turisti visitano l´isola, più difficile é preservare l´ambiente incontaminato. Ed é un peccato perché é un posto veramente mozzafiato.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,747
4,956
Milano
Beneamati figlioli, questo non è un thread sull'Islanda però... si parla di WOW Air. Almeno per una questione di facciata, cercate di inserire anche una frase qua e là anche sull'oggetto del topic ;)
 

calico

Utente Registrato
9 Maggio 2007
1,478
49
qui
Tutti i 330 vanno, a turno, a Mirabel (Montreal),per essere riconfigurati. Verranno tolti i galleys centrali, inutilizzati su wow air, e verranno inserite nuove file di big seats, molto richiesti dai pax. In questo modo tutte e tre le macchine avranno la stessa configurazione.

Al momento TF-WOW e già riconfigurato
TF-LUV e’ a Mirabel e sarà pronto per il 15nov
TF-GAY andrà a metà mese

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

safin79

Utente Registrato
23 Marzo 2011
534
9
Beneamati figlioli, questo non è un thread sull'Islanda però... si parla di WOW Air. Almeno per una questione di facciata, cercate di inserire anche una frase qua e là anche sull'oggetto del topic ;)
Scusa, scusa. Mea culpa! ;)
Per tornare in topic, secondo me easyJet resta imbattibile per raggiungere l'Islanda. Via UK o Svizzera si triangola benissimo da tutta Italia, con prezzi e policy bagagli che WOW Air può solo sognare.