Io ci sono stato nel settembre 2016 con un self drive tour organizzato da un´agenzia locale. Ti prenotato l´auto a noleggio, gli alloggi lungo il tragitto (ogni notte in un posto diverso) e ti danno un programma molto dettagliato con le destinazioni, le coordinate gps da inserire sul navigatore dell´auto e tutto quello che c´e´ da vedere lungo il tragitto, inserendo sufficienti alternative in caso uno voglia deviare un po´ dal percorso programmato o passare più tempo in un posto. E´ stata una delle vacanze più belle della mia vita. Settembre é bassa stagione, molti turisti erano già andati via. Guidare sulla Ringroad per molti km senza mai incontrare un´auto, con uno sfondo di montagne, ghiacciai e campi di lava coperti da muschio é un´esperienza unica. La gente é assolutamente gentile e accogliente e, sebbene il Paese sia tendenzialmente caro, le attrazioni naturali sono gratuite, ci devi solo andare! Io ho volato Air Berlin da TXL. WOW opera da SXF con tariffe non competitive con Air Berlin....almeno finché c´era AB. Da pochi giorni Icelandair ha iniziato la rotta, due volte a settimana, tra KEF e TXL, per ora con 757 ma dall´anno prossimo col nuovo 737-MAX8. Le considerazioni che ha fatto qualcuno prima di me sulla capacità ricettiva dell´islanda sono vere. Stanno vivendo un vero e proprio boom turistico, grazie anche a WOW e Icelandair che offrono pacchetti di stop over a Reykjavik tra Europa e USA. Ma una nazione di 300.000 abitati, due terzi dei quali concentrati nella capitale non é sempre in grado di far fronte alla richiesta di strutture turistiche e ci sono periodi dell´anno in cui si registra il tutto esaurito.
C´e´ anche da considerare che più turisti visitano l´isola, più difficile é preservare l´ambiente incontaminato. Ed é un peccato perché é un posto veramente mozzafiato.