Wind Jet cambio registrazione aeromobile


Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Da ieri 8 aprile, l'Airbus 320 di WindJet marche F-GJVC ha assunto la nuova immatricolazione EI-DFN.
Resta ovviamente invariata la configurazione.
Ricordo che questo aeromobile e' uno dei due della compagnia che ha le stive contenerizzate con container AKH, l'altro e' EI-DOE. Tutti gli altri velivoli di WindJet prevedono il carico dei bagagli bulk.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Da ieri 8 aprile, l'Airbus 320 di WindJet marche F-GJVC ha assunto la nuova immatricolazione EI-DFN.
Resta ovviamente invariata la configurazione.
Ricordo che questo aeromobile e' uno dei due della compagnia che ha le stive contenerizzate con container AKH, l'altro e' EI-DOE. Tutti gli altri velivoli di WindJet prevedono il carico dei bagagli bulk.
Bulk vuol dire sfusi ? Se si come mai ? Tutta la famiglia del 320 prevede di imbarcare tutti i bagagli nei container !
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Si, bulk vuol dire sfusi. Assolutamente no, ci sono compagnie che ordinano i velivoli con il sistema automatico di carico che prevede l'uso di containers, altre no e preferiscono dotarsi di aerei con compartimenti di carico senza. Le majors tipo AF-BA-AZ-SR e simili hanno tutte velivoli della famiglia 320 con il sistema contenerizzato, mentre le low cost e charters optano per velivoli sfusi che forse offrono piu' flessibilita' e velocita' d'uso.
Ti faccio alcuni esempi: WindJet, Belle Air, WizzAir, Lotus Air, Koral blu, Meridiana ecc hanno tutte 319-320 senza contenitori.
Per WindJet come ho detto solo i due aeromobili citati hanno i contenitori. Il resto di 319-320 sono sfusi.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Si, bulk vuol dire sfusi. Assolutamente no, ci sono compagnie che ordinano i velivoli con il sistema automatico di carico che prevede l'uso di containers, altre no e preferiscono dotarsi di aerei con compartimenti di carico senza. Le majors tipo AF-BA-AZ-SR e simili hanno tutte velivoli della famiglia 320 con il sistema contenerizzato, mentre le low cost e charters optano per velivoli sfusi che forse offrono piu' flessibilita' e velocita' d'uso.
Ti faccio alcuni esempi: WindJet, Belle Air, WizzAir, Lotus Air, Koral blu, Meridiana ecc hanno tutte 319-320 senza contenitori.
Per WindJet come ho detto solo i due aeromobili citati hanno i contenitori. Il resto di 319-320 sono sfusi.
Grazie !
 

vexje

Utente Registrato
9 Febbraio 2009
165
0
Siamo arrivati al punto che per una volta la famigerata moltiplicazione italiana degli "EI-" non colpisce la povera "I-", ma un'altra matricola estera :martello:
Magari se in Italia fanno pagarla meno, ce ne saranno di piu. poi tante volte, dipende del proprietario del'aereo e non la compagnia (GECAS ha base in irlanda)