Volo AZ PSR-LIN: che LF ha?


pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Penso sia intorno al 55-60% con i 319, ma anni fa era più alto!
Una cosa è certa non l'ho mai visto full!
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Durante la settimana come va il volo?
Male, confermo quanto detto da pescair.
Inutile pubblicare un riempimento di un solo volo, per lo piu' del volo di lunedi mattina sulla direttrice sud-nord.

Da quando la rotta è passata da Airone ad Alitalia i passeggeri sono diminuiti costantemente. Il continuo cambio di orario da parte di AZ ha solo nuociuto al volo, addirittura un anno fa il volo arrivava a LIN alle 10 del mattino anzichè alle 8. Rendendo inutile questo collegamento.

Sempre nell'ultimo anno, Ryanair ha aumentato le frequenze sulla PSR-BGY e nei giorni dispari i voli FR e AZ partono piu' o meno allo stesso orario. Prevedibile il calo dei pax sui voli AZ.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,840
3,167
Male, confermo quanto detto da pescair.
Inutile pubblicare un riempimento di un solo volo, per lo piu' del volo di lunedi mattina sulla direttrice sud-nord.
L'esempio che ho portato era ovviamente riferito alla battuta di pescair che diceva di non aver mai visto quel volo pieno.
Sappiamo tutti qui dentro che un volo non fa primavera, tanto più se il volo è quello della mattina del lunedì.

Pensavo fosse chiaro abbastanza.
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
secondo voi un treno frecciarossa con orari PE 5.15 MI 9.15 potrebbe avere successo, intercettando domanda sia AZ che Ryan?
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
La media da oggi a domenica 12 è,per la PSR-LIN di 84 pax...la LIN-PSR di 91. Lungi da me dare una valutazione di queste cifre,li ho messi solo per la tua curiosità ; )
 

dodox

Utente Registrato
27 Ottobre 2009
115
10
Il LF fa schifo perché i biglietti non hanno prezzi concorrenziali.Se avessero dei prezzi di ingresso più umani sarebbe un volo pieno a tappo. Perchè mai andare a sbattersi fino a Bergamo? Magari anche dei carnet di biglietti, ma lì sarebbe chiedere davvero troppo.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
401
35
considerando poi la linea di TI che ci sarà a breve... milano - bologna - ancona - pescara, io la vedo dura per AZ se non rivede qualcosa... :)
 

dodox

Utente Registrato
27 Ottobre 2009
115
10
Ok, errore mio. Intendevo carnet con una riduzione di prezzo per un acquisto multiplo di biglietti. L'anno scorso ho acquistato 10 voli pagandoli tutto incluso meno di 80 euro a biglietto. Con i carnet avrei speso decisamente di più. Chiamando il call center alitalia mi è stato riferito che i carnet sono fatti per le aziende che vogliono avere la flessibilità. E quelli che già sanno quando volare e vogliono risparmiare acquistando in anticipo?
 

UM78

Utente Registrato
Ok, errore mio. Intendevo carnet con una riduzione di prezzo per un acquisto multiplo di biglietti. L'anno scorso ho acquistato 10 voli pagandoli tutto incluso meno di 80 euro a biglietto. Con i carnet avrei speso decisamente di più. Chiamando il call center alitalia mi è stato riferito che i carnet sono fatti per le aziende che vogliono avere la flessibilità. E quelli che già sanno quando volare e vogliono risparmiare acquistando in anticipo?
Per questi ultimi esistono le tariffe scontate, come quelle di cui hai usufruito te.
 

dodox

Utente Registrato
27 Ottobre 2009
115
10
Quale sarebbe un prezzo "concorrenziale"?
Dal Garzanti. Concorrenza: lotta tra le imprese per accaparrarsi la clientela, riducendo il prezzo o incrementando le campagne pubblicitarie.
Risultato: o riduci il prezzo o incrementi la pubblicità.
Abbassare il prezzo a 45-50 euro per tratta con tutte le tasse incluse, magari anche senza bagaglio da imbarcare incluso. Mission Impossible?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,960
1,944
Dal Garzanti. Concorrenza: lotta tra le imprese per accaparrarsi la clientela, riducendo il prezzo o incrementando le campagne pubblicitarie.
Risultato: o riduci il prezzo o incrementi la pubblicità.
Abbassare il prezzo a 45-50 euro per tratta con tutte le tasse incluse, magari anche senza bagaglio da imbarcare incluso. Mission Impossible?
Ma tu credi che gli aerei vadano ad acqua gasata?
Questi sono i risultati di anni di politiche di "contributi di marketing" e caccia forsennata all'ancillary revenue.
Il vero problema è che è difficilissimo rialzare il valore percepito di un prodotto dopo che è stato abbattuto a colpi di prezzi insensati.

PS. Contando le tasse (che dodox vuole incluse) e l'IVA (che si applica ai voli nazionali), il revenue netto per la compagnia aerea è intorno ai 10 euro (a naso - ma non sono lontano dal vero). Forse non basta nemmeno fare gli aerei ad acqua minerale, bisogna inventarsi quelli ad aria compressa.