Voli estivi Easyjet a MXP e LIN


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

L' ex capo di easyJet alla presentazione aveva detto che al momento non pensava affatto di far volare pax business da Milano, solo leisure.
Ok, ma anche se per il momento puntassero solo sui pax leisure, come lo organizzi ad esempio un week-end a Berlino o a Londra con gli orari che ci sono?
 

Worldclimber

Utente Registrato
6 Novembre 2005
111
0
Milan, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da Runway

sarebbe ora che annunciassero ste nuove rotte...

per il primo aereo, in 1:30 ci starebbe una rotazione su BSL?
potrebbero anche rischedulare, anche perché se davvero quando hanno lanciato la base non avevano ancora deciso definitivamente le destinazioni mancanti, sarebbe stato impossibile preparare già delgi orari ottimali!

Per quanto riguarda le destinazioni, ce ne starebbero bene due con un tempo di volo piuttosto lungo!
Io mi gioco LIS.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Le prime 2 macchine basate a MXP saranno appena consegnate dalla produzione, ovviamente U2 per la seconda macchina aggiungera' un paio di rotazioni.

Voci indiscrete parlano di una rotta per la Sargegna cosi si accontenta anche i Sardi che hanno perso ogni collegamento con la Sardegna ed il secondo scalo italiano.
(Hanno protestato dato che con l'orario invernale AP ha tolto il voli da Alghero e Cagliari per MXP)...altro che continuita' territoriale...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Ok, ma anche se per il momento puntassero solo sui pax leisure, come lo organizzi ad esempio un week-end a Berlino o a Londra con gli orari che ci sono?
Con Ryanair!

Scherzi a parte, bisogna tener conto che con le low cost puoi sempre prendere due voli sola andata separati scegliendo per ciascuno la cosa migliore/più comoda/più economica. I voli U2 a Milano mi son sempre sembrati fin qui un po' scomodi e la scelta di fare pochi voli nel weekend chiaramente va contro quello che chiedi tu.

Il Milano-Londra è un mercato sfaccettato, io ormai volo regolarmente Ryanair anche per lavoro e non sono l' unico, almeno a vedere da quello che leggono molti compagni di viaggio. Fermo restando l' odio furibondo per l' aeroporto di Luton, non mi sogno neanche di fare l' A/R in giornata e 25 minuti di treno in più dall' apt al centro di Londra non mi rovinano la vita. A Orio mi permetto il lusso di andare con la mia auto e fuori dagli orari dei pendolari tutto fila OK. C' è un sacco di "etnico", Italiani che lavorano a Londra, io che se devo vedere un collega consulente ai prezzi Ryanair non mi faccio problemi a programmare un salto, genirtori/parenti/amici di chi lavora a Londra, Inglesi che per i motivi più vari bazzicano nel Nord Italia, pensionati, gente di ogni tipo, al di fuori dei consueti canoni. Ti dico pure che a Lubecca/Amburgo con FR sono andato una volta, magari andrò un' altra, Londra invece, per me e molti altri è una cosa che si ripete continuamente. Tirando le somme: entro certi limiti più voli metti e più ne riempi.

Occhei, sembro la Lina Sotis del bisnes.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Un milanese che si vuole fare la Londra in giornata può anche permettersi il lusso di pagarsi una Business e cercherà di farla da LIN a LHR o al limite da Orio se è un bergamasco.