Voli charter da Ancona per la Scandinavia


Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
03 set 2014 00:00:00:000
“DESTAGIONALIZZARE CON UN TURISMO DECLINATO AL PLURALE” – Il presidente Spacca presenta nuovi collegamenti charter dalla Scandinavia e traccia un primo bilancio della stagione turistica.

Destagionalizzare, insistendo sul turismo declinato al plurale con offerte differenziate. E’ questa la linea di indirizzo da seguire secondo il presidente della Regione Gian Mario Spacca che, questa mattina, ha presentato i nuovi collegamenti charter dell'Aeroporto delle Marche per Oslo, Stoccolma e Helsinki che saranno operati dalla compagnia aerea lituana Small Planet. L’occasione è servita anche per fare un primo bilancio sulla stagione turistica ancora in corso. “Quella che stiamo vivendo è una stagione turistica anomala dovuta agli eventi metereologici che hanno penalizzato le attività – ha detto Spacca -. Dalle prime stime effettuate, non ancora definitive, ma attendibili, a giugno il calo degli arrivi è stato del 3%. Una situazione che si è ripetuta a luglio. Agosto è andato meglio e adesso si spera in un buon settembre. La situazione è particolarmente pesante, in special modo per gli operatori balneari, mentre dati più positivi si riscontrano sul fronte del turismo culturale ed enogastronomico dell’entroterra. Se quindi i numeri non sono particolarmente esaltanti, ciò che ci conforta è avere la conferma che la strategia di un turismo declinato al plurale, con un’offerta variegata in grado di attrarre target diversi, funziona e in questa stagione così difficile ci ha permesso comunque una ‘tenuta’”. Spacca ha poi illustrato una ulteriore valutazione fatta riguardo le ‘seconde case’. Sono circa 85mila gli alloggi utilizzati allo scopo che nel 2013 hanno garantito 6,8 milioni di presenze. “Un fenomeno molto significativo – ha sottolineato Spacca – che va preso in considerazione e che ci potrebbe dare nuovi obiettivi di sviluppo”. Il presidente ha quindi puntato l’attenzione sulla necessità di continuare a promuovere azioni di destagionalizzazione e in questo contesto sono stati presentati i nuovi collegamenti charter che porteranno nelle Marche circa 30mila presenze. “E’ fondamentale – ha aggiunto - pensare alla destagionalizzazione in collaborazione con tour operator e agenzie nei Paesi che si dimostrano interessati al nostro territorio con iniziative mirate e concrete in grado di aumentare i flussi turistici nella nostra regione. In questo senso, un prezioso aiuto ci viene dall’utilizzo massiccio del web per veicolare il brand Marche in tutte le sue sfaccettature con azioni di promozione e servizi a disposizione degli utenti”. Aeroporto In merito alla funzione dell’Aeroporto delle Marche, Spacca ha ribadito che “lo scalo è una piattaforma logistica determinante sia per le attività imprenditoriali sia per il turismo. Per questo motivo – ha proseguito – questa mattina la giunta ha approvato una proposta di legge per una variazione di bilancio che sposterà un milione di euro sullo scalo. Il provvedimento è un sacrificio necessario se vogliamo un hub che ci permetta di rivolgerci e operare sui mercati internazionali”. La cifra servirà per coprire debiti pregressi riferiti alla precedente gestione, mentre risulta in equilibrio l’esercizio corrente e si registra nel mese di agosto il segno più sia per i passeggeri che per la merce e la posta. L’auspicio di Spacca è che entro fine anno ci sia una manifestazione di interesse vincolante e di seguito l’ingresso di un nuovo socio che possa garantire una iniezione di nuove risorse. Attualmente le trattative sono in atto con più soggetti. I voli charter dalla Scandinavia Il primo volo atterrerà ad Ancona il giorno 8 settembre alle 14.10 proveniente da Oslo. Si tratta di un aeromobile B737 da 148 posti. Nel mese di settembre verranno operati 35 voli charter da/per: Oslo, Helsinki e Stoccolma. Nel mese di ottobre fino al 13 novembre saranno operati altri 57 voli con un A320 da 180 posti. Il tour operator Tour Bonusfly del gruppo Unygroup prevede circa 7.500 passeggeri in arrivo che pernotteranno 3-4 o 7 notti nella nostra regione. I pacchetti vacanza avranno base in alberghi di Pesaro e Gabicce. Escursioni per i voli in arrivo il pomeriggio si prevede: 1° giorno - apertura serale di Palazzo Mosca, sede dei musei civici di Pesaro, con una visita guidata e animata + aperitivo di benvenuto 2° giorno - Urbino con visita a casa di Raffaello e San Marino 3° giorno - Loreto + visita Cantina nell'area di Ancona/Jesi 4° giorno - Gradara e partenza Per i gruppi che soggiornano 4 notti si aggiunge una escursione giornata intera ad Assisi Per i gruppi che soggiornano una settimana si aggiunge Assisi, Roma e Napoli.

http://www.regione.marche.it/Home/Comunicazione/ComunicatiStampa/Comunicato.aspx?IdNews=24295
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
mi sembra una buona iniziativa, diversificare periodi e mercati per intercettare più clienti.

ma c'erano già gli altri anni o sono una novità questi voli scandinavi a settembre, ottobre, novembre?
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Oggi dovrebbe essere il primo giorno delle operazioni.
Aereo da Oslo in arrivo alle 14.10.
Aereo da Helsinki in arrivo alle 22.35.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Ottima iniziativa ,mi auguro che anche altre regioni tipo Puglia,Calabria Sicilia e Sardegna facciano altrettanto,Roma Radar
ieri, ho postato questo messaggio, forse sarà lo stesso Tour Operator:
OT- Scusate se riporto su la discussione, (non voglio aprire una discussione per dei charter)
Oggi a Brindisi previsti (in arrivo)
SK9051 da Oslo con 737-800 SAS marche LN-RRE
JO9842 - JTG9842 da Copenhagen con 737-300 marche OY-JTA
SK9001 da Billund con A321 marche LN-RKI
SK9041 da Stoccolma con 737-800 marche LN-RRH
oltre al solito
S54177 di Small Planet da Verona con 737-300 marche LY-SPE
qualcuno ha notizie circa questi voli provenienti dal nord europa, (tour operator alle spalle, quale?).

In partenza:
SK7100 per Stoccolma con 737-800 marche LN-RRE
JO842 per Gotheborg dovrebbe essere Jet Time
SK7002 per Stoccolma con A321 con marche LN-RKI
SK7010 per Stoccolma con 737-800 marche LN-RRH
S54178 per Verona operato da Small Planet con 737-300 marche LY-SPE
Grazie