Quello che mi chiedo io è se in Italia siamo tutti estremisti verdi (la TAV in val di Susa mi agghiaccia, fin qui si è costruita AV da Milano a Napoli senza rotture di palle, a chi è venuto in mente di prendersela pure con i treni e a quando toccherà alle metropolitane?), siamo snob, crediamo di poterci permettere qualsiasi lusso, usare le centrali nucleari francesi e gli hub tedeschi, rendere la vita dura a chi vuole volare a Firenze e poi costruire apt alla caxxo ovunque, avere AZ in perenne perdita con gli A/V che scioperano perché non hanno il lettino per volare a Boston...
E' infantilismo, è massimalismo? Ci stiamo prendendo per il cuxo? Qui sul forum io e altri siamo parecchi noiosi e ripetitivi, ma davvero ha senso spendere miliardi di euro a Malpensa e lasciare le cose a metà e in perdita? Avere una linea di bandiera così sfigata che non riesce a organizzare voli intercontinentali per una città come Roma, che non ha una rete su Venezia? (per FLR almeno non è colpa loro...)
Ieri sono tornato da Cracovia, in auto da BGY a Milano. Se fosse stata una domenica a piedi sarei dovuto restare fuori dalla città fino alle 20, per l' "inquinamento", oggi davanti a casa c' è una coda di chilometri di auto ferme a cconsumare il doppio del carburante necessario, nessuno che presenti un piano fattibile per costruire metropolitane e farle pagare ai cittadini come in qualsiasi città europea. Si fanno delle recite, il Pater, Ave, Gloria della domenica a piedi e via. In aviazione è lo stesso, a parte casi strani la regola è fare alla caxxo: apt alla caxxo, vettori del caxxo, sindacati del caxxo. Un Paese del caxxo.
Se pensiamo che il problema sia solo la Spagna che ci supera sbagliamo: ci superano tutti. A Milano conosco n belle ragazze romene che parlano bene sei lingue straniere, ora magari fanno le badanti, fra qualche anno comanderanno le Italiane che pensano solo a tirarsela.