andate nel sito vietnam airlines e scorrete in homepage la lista dei paesi per navigare nel sito (menu a tendina.....)ci sono polonia, finlandia, norvegia, grecia, belgio, austria, repubblica ceca,danimarca, ungheria, svizzera....ma non Italia 

Tarom va bene per consolidare la posizione nell'est europeo e ovviamente con attenzione particolare sul mercato rumeno. Di positivo il rinnovamente della flotta negli ultimi anni che sta continuando tuttora. La maggior parte sono a/m nuovissimi (AT5, AT7, 73G, 738, 318). Poi c'è ancora qualche 733 e 313 che credo usciranno comunque a breve.noto che Tarom non se la fila nessuno...
Sì immagino che le frequenze fossero state incrementate già da fine ottobre con l'introduzione dell'orario invernale. Magari è stata una dichiarazione sbrigativa per dar maggior enfasi alla notizia dell'ingresso nell'alleanza.Si rendesse però conto che non "capiteranno" ma "sono già capitati" ieri e mercoledì scorso...
Sì immagino che le frequenze fossero state incrementate già da fine ottobre con l'introduzione dell'orario invernale. Magari è stata una dichiarazione sbrigativa per dar maggior enfasi alla notizia dell'ingresso nell'alleanza.
Recentemente in Star sono entrate Continental e Bruxelles Airline, direi che mi sembrano ingressi di maggior utilità per l'alleanza rispetto a Vietnam Airline e Tarom per Skyteam
si ma ... aspettiamo il colpaccio JAL..se AF dovesse rientrare nella sua ristrutturazione credo proprio che uscirà da OneWorld.
Anche Shangai Airlines dovrebbe entrare in Skyteam (uscendo da star) dopo la fusione con China Eastern
La cosa che mi lascia perplesso di JAL è la totale sovrapposizione del mercato Korean...
Mi sembra un bel colpo per Sky Team, certo non sposterà gli equilibri ma completa.
Ma una sana compagnia sudamericana, tipo la GOL, che ne pensate?
Mentre in Francia e Germania e penso anche in Russia di motivi ce ne sono per tali collegamenti in Italia non ne riesco ancora a trovare
Secondo me in futuro, ma molto in futuro (3-5 anni), la canadese WestJet potrebbe entrare in ST, soprattutto se farà il salto di qualità aprendo i primi collegamenti di lungo raggio.