Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
15:50 Fantozzi: "Ho appena firmato stipendi di settembre"
"Alitalia ha una ragionevole liquidità e sono arrivato qui in ritardo, senza neanche mangiare un panino, perchè ho firmato gli stipendi del mese di settembre, senza cui i lavoratori sarebbero scesi in sciopero". Così il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, parlando in audizione al Senato in commissione Industria.


Rep.it

cioè ... questi fanno sciopero ... per chiudere prima ??

e questa che vuol dire ??????

15:51 Fantozzi: "Situazione può precipitare in qualsiasi momento"
"Io non lancio ultimatum, ricordo solo le condizioni dell'azienda". Così il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, parlando in audizione al Senato in commissione Industria. Poi Fantozzi ha aggiunto: "Sicuramente arriviamo al 30 settembre, ma la situazione è precipitabile in qualsiasi momento
 
ILSOLE24ORE.COM > Finanza e Mercati
Alitalia: Time, se fallisce, lo fa con stile
di Elysa Fazzino

..... Ma secondo le Monde, l'acquisto di Alitalia da parte di Air France avrebbe indubbiamente senso. La collaborazione reciproca sulle linee tra Italia e Francia è stata «molto redditizia» per entrambe
Per entrambe si riferisce ad AF e KL o cosa?
 
e questa che vuol dire ??????

15:51 Fantozzi: "Situazione può precipitare in qualsiasi momento"
"Io non lancio ultimatum, ricordo solo le condizioni dell'azienda". Così il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, parlando in audizione al Senato in commissione Industria. Poi Fantozzi ha aggiunto: "Sicuramente arriviamo al 30 settembre, ma la situazione è precipitabile in qualsiasi momento
Sono lo stress e la pressione della trattativa che aumentano i rischi :D
 
Si riferisce alla JV che c'è tra AF e AZ su una buona parte delle tratte tra Italia e Francia gestite dai due vettori

nel caso in cui si trovasse un accordo con CAI+LH che fine farebbe questa JV? AZ riprenderebbe in mano le rotte per CDG dagli aeroporti minori? e AF? starebbe a guardare? in questa evenienza AF perderebbe parecchio...
 
nel caso in cui si trovasse un accordo con CAI+LH che fine farebbe questa JV? AZ riprenderebbe in mano le rotte per CDG dagli aeroporti minori?

Andrebbe avanti probabilmente fino alla scadenza del contratto nel 2010. Intanto nulla impedisce di mettere tutto il network in code-sharing con LH (almeno credo).

Ma parlare di queste cose in questo momento è come parlare del sesso degli angeli...
 
ma nn ritira nulla enac

Domani Fantozzi dovrebbe presentare all'ENAC l'Emergency Plan per garantire la piena operatività e sicurezza della compagnia fino al 30.
Se entro il 30 non ci sarà un nuovo piano con conseguente privatizzazione allora è probabile che il 1 Ottobre Riggio si veda costretto dalle normative UE a ritirare la licenza provvisoria ad AZ e sarebbero "volatili per diabetici".

Ma sono sicuro che fino al 30 qualcosa dal cilindro del Berlusca uscirà!
 
non so se sia stato già postato ma mi è stato riferito che nel piano CAI i dipendenti di terra (oltre ad altre "mazzate", ovviamente) avrebbero dovuto pagarsi il parcheggio in aeroporto di tasca propria...... 50 euro se più vicino 30 euro se più lontano.....
fate le vostre considerazioni, io sono rimasto sconcertato

Perchè finora era gratis?
 
provate ad andare a lavorare in centro a roma o milano...vediamo qual'è l'azienda che ti da il parcheggio gratis....
 
al di là del silenzio con cui molte persone (ignoranti e non, coscienziose e non) dovrebbero accogliere un simile sfogo, volevo precisare che questa lettera interpreta il pensiero della MAGGIORANZA di dipendenti AZ, quelli che tengono ancora alla dignità e non solamente a ritirare la busta paga il 26 del mese

purtroppo neanche questa lettera servirà a far capire al paese che il problema di AZ non sono i dipendenti nè il costo del lavoro

il dramma è proprio questo..che la maggioranza dei dipendenti AZ è così...e questo signore vorrebbe rappresentare l'italia nei voli internazionali?

A parte l'uso del romanesco...fin quando siamo noi a sfottere ci sta..ma così mi sembra il carabiniere che non comprende le barzellette....

Ma lo vogliamo analizzare sul serio?
Evitiamo...
 
16:17 Colloquio Colaninno-Epifani
Il Presidente della Cai Roberto Colaninno ha avuto un colloquio telefonico con il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani.

16:05 Fantozzi: "Dopo 30 settembre Alitalia sul filo del rasoio"
Il commissario straordinario di Alitalia, Fantozzi, si augura che il piano che domani sottoporrà al presidente di Enac, Vito Riggio, conceda il tempo necessario per cercare una soluzione al salvataggio della compagnia. Dopo il 30 settembe, avverte però il commissario, Alitalia potrebbe entrare in una fase di vera difficoltà. "Alitalia è sul filo del rasoio", ha spiegato Fantozzi.

15:51 Fantozzi: "Situazione può precipitare in qualsiasi momento"
"Io non lancio ultimatum, ricordo solo le condizioni dell'azienda". Così il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, parlando in audizione al Senato in commissione Industria. Poi Fantozzi ha aggiunto: "Sicuramente arriviamo al 30 settembre, ma la situazione è precipitabile in qualsiasi momento".

15:50 Fantozzi: "Ho appena firmato stipendi di settembre"
"Alitalia ha una ragionevole liquidità e sono arrivato qui in ritardo, senza neanche mangiare un panino, perchè ho firmato gli stipendi del mese di settembre, senza cui i lavoratori sarebbero scesi in sciopero". Così il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, parlando in audizione al Senato in commissione Industria.

EDIT:fonte Repubblica.it
 
ILSOLE24ORE.COM

Fantozzi: «Domani pomeriggio presenterò il piano all'Enac»

Nel pomeriggio di domani, 25 settembre, il Commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi, invierà all'Enac una relazione con la quale intende dimostrare che l'aerolinea ha i requisiti finanziari per mantenere la licenza di volo provvisoria fino al 30 settembre. L'annuncio arriva da Fantozzi, che ha incontrato i giornalisti al tribunale di Roma, dove è in corso il procedimento sull'insolvenza della compagnia aerea.

L'Enac ha chiesto al commissario straordinario di Alitalia il 22 settembre di presentare un piano che consenta il mantenimeto delle licenze provvisorie concesse dall'ente sulla base del piano di salvataggio della compagnia che aveva presentato Cai. Fonti giudiziarie, intanto, fanno sapere che l'udienza per la verifica dello stato del passivo di Alitalia è fissata per metà dicembre mentre per le altre quattro società controllate (Alitalia Fly, Alitalia Express, Volare e Alitalia Airport), l'appuntamento è fissato un paio di mesi. Le stesse fonti fanno presente che le istanze dei creditori dovranno essere presentate entro il 30 novembre. Oggi pomeriggio, intanto, alle 15,30, è prevosta l'audizione del commissario straordinario dinanzi alla commissione Industria del Senato sulla vicenda Alitalia. (N.Co.)

Non mi quadra qualcosa.
Intanto la notizia principale mi sembra che sia che praticamente AZ è fallita se parlano di ammissioni al passivo; ma forse mi sbaglio.

Fantozzi presenta domani, 25/9, un piano di emergenza affinchè la comapgnia possa mantenere la licenza fino al 30/9.

Ieri l'altro riggio ha detto che ha biosgno di 2-3 giorni per esaminarlo.
quindi, consegna il 25 e risposta il 28 (?) domenica o il 29.
Martedì mattina 30/9 lo applicano..e poi? E scaduto nel momento in cui lo applicano?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.