US Airways sospende MXP per l'inverno


Al 330 ci passeranno per forza....li hanno comprati apposta per sostituire i vecchi 767 e da accordi con Airbus (che è stata tra i finanziatori di US ai tempi del chapter11) tutto avverrà entro il 2011-12.
Riguardo alla caduta del sogno, non so che dirti. Ognuno ha i suoi sogni.
Però se vuoi realizzare i sogni ci devi credere. Devi anche credere che un sogno come il tuo non lo realizzi in 4 mesi perchè è un sogno molto grande e molto bello.Auguri
 
Francamente non comprendo tutto questo lutto.

Philadelphia è una città di scarso interesse in sé, PHL è a 130 km da EWR, che dall' orario invernale sarà un hub Star, quindi si faranno da lì le prosecuzioni che ora si facevano via PHL. Chi mai volerebbe con US al posto di CO?
Anzi è un bene che US chiuda, perché garantisce più pax al più utile volo CO MXP-EWR, che è a doppio uso: p-t-p e buono per proseguire nel resto degli States.

A Malpensa manca Chicago, non Philadelphia o Washington. E sarebbe utile Miami.
First things first.

Ah, nessuno ricorda che US nemmeno sprizza di salute. MXP non è una quasi esclusiva dagli USA come VCE, è una meta business in un momento in cui il business travel soffre più del turismo, i 4 voli per NYC sono fin troppi e ammazzano le destinazioni vicine.
 
Francamente non comprendo tutto questo lutto.

Philadelphia è una città di scarso interesse in sé, PHL è a 130 km da EWR, che dall' orario invernale sarà un hub Star, quindi si faranno da lì le prosecuzioni che ora si facevano via PHL. Chi mai volerebbe US al posto di CO?
Anzi è un bene che US chiuda, perché garantisce più pax al più utile volo CO MXP-EWR, che è a doppio uso: p-t-p e buono per proseguire nel resto degli States.

A Malpensa manca Chicago, non Philadelphia o Washington.
First things first.


si pero' poi lo utilizzi tutto l'inverno con famiglia e amici !!! :D:D:D:D (Chicago intendo)
 
Francamente non comprendo tutto questo lutto.

Sono d'accordo. Mi sembra una mossa fatta per ottimizzare il network dell'alleanza STAR che, come hai già scritto tu, dalla winter avrà anche EWR come hub.

Anche se c'è da dire che PHI come aeroporto e per come è organizzato nella gestione dei transiti è 1000 volte meglio rispetto ad EWR (ovviamente è solo un'impressione basata sull'esperienza personale).
 
Francamente non comprendo tutto questo lutto.

Philadelphia è una città di scarso interesse in sé, PHL è a 130 km da EWR, che dall' orario invernale sarà un hub Star, quindi si faranno da lì le prosecuzioni che ora si facevano via PHL. Chi mai volerebbe con US al posto di CO?
Anzi è un bene che US chiuda, perché garantisce più pax al più utile volo CO MXP-EWR, che è a doppio uso: p-t-p e buono per proseguire nel resto degli States.

A Malpensa manca Chicago, non Philadelphia o Washington. E sarebbe utile Miami.
First things first.

Ah, nessuno ricorda che US nemmeno sprizza di salute. MXP non è una quasi esclusiva dagli USA come VCE, è una meta business in un momento in cui il business travel soffre più del turismo, i 4 voli per NYC sono fin troppi e ammazzano le destinazioni vicine.

Quotissimo. Sinceramente US non serviva ai pax europei, ma a quelli americani. Evidentemente con la crisi il feederaggio non era più sufficiente e le mete leisure come VCE tengono un po' di più di quelle business come MXP.
 
Francamente non comprendo tutto questo lutto.

Philadelphia è una città di scarso interesse in sé, PHL è a 130 km da EWR, che dall' orario invernale sarà un hub Star, quindi si faranno da lì le prosecuzioni che ora si facevano via PHL. Chi mai volerebbe con US al posto di CO?
Anzi è un bene che US chiuda, perché garantisce più pax al più utile volo CO MXP-EWR, che è a doppio uso: p-t-p e buono per proseguire nel resto degli States.

A Malpensa manca Chicago, non Philadelphia o Washington. E sarebbe utile Miami.
First things first.

Ah, nessuno ricorda che US nemmeno sprizza di salute. MXP non è una quasi esclusiva dagli USA come VCE, è una meta business in un momento in cui il business travel soffre più del turismo, i 4 voli per NYC sono fin troppi e ammazzano le destinazioni vicine.

Non sono d'accordo.

E' vero che non è il volo Us Airways in se (compagnia e servizio totalmente anonimi), oppure la possibilità di recarsi a Philadelphia città, che mancherà a Milano.
Quello che scoccia -e che sciocca- è l'ennesima riduzione di voli di lungo da MXP che è direttamente proporzionale alla politica suicida dichiaratamente pro-Linate.

Le riduzioni non preludono mai a nuove aperture.

Poi quando leggi in giro di Star Alliance Hub fino alla nausea e i risultati sono questi, mi viene un pò da ridere (per non piangere)...

Che cavolo metti i codici SQ e QR su questo volo US se poi lo sospendi?

Se l'hub di Star Alliiance sugli USA si riduce al solo volo CO per Newark, sempre esistito, anche quando CO non era in Skyteam, e anche nel pre-1998, allora c'è qualcosa che non va.
 
Non sono d'accordo.

E' vero che non è il volo Us Airways in se (compagnia e servizio totalmente anonimi), oppure la possibilità di recarsi a Philadelphia città, che mancherà a Milano.
Quello che scoccia -e che sciocca- è l'ennesima riduzione di voli di lungo da MXP che è direttamente proporzionale alla politica suicida dichiaratamente pro-Linate.

Le riduzioni non preludono mai a nuove aperture.

Poi quando leggi in giro di Star Alliance Hub fino alla nausea e i risultati sono questi, mi viene un pò da ridere (per non piangere)...

Che cavolo metti i codici SQ e QR su questo volo US se poi lo sospendi?

Se l'hub di Star Alliiance sugli USA si riduce al solo volo CO per Newark, sempre esistito, anche quando CO non era in Skyteam, e anche nel pre-1998, allora c'è qualcosa che non va.

Perfettamente daccordo con te, anche perchè il resto del lungo raggio non è messo affatto bene.
 
Non sono d'accordo.

E' vero che non è il volo Us Airways in se (compagnia e servizio totalmente anonimi), oppure la possibilità di recarsi a Philadelphia città, che mancherà a Milano.
Quello che scoccia -e che sciocca- è l'ennesima riduzione di voli di lungo da MXP che è direttamente proporzionale alla politica suicida dichiaratamente pro-Linate.

Le riduzioni non preludono mai a nuove aperture.

Poi quando leggi in giro di Star Alliance Hub fino alla nausea e i risultati sono questi, mi viene un pò da ridere (per non piangere)...

Che cavolo metti i codici SQ e QR su questo volo US se poi lo sospendi?

Se l'hub di Star Alliiance sugli USA si riduce al solo volo CO per Newark, sempre esistito, anche quando CO non era in Skyteam, e anche nel pre-1998, allora c'è qualcosa che non va.

finalmente qualcuno che non giustifica l'ingiustificabile
 
...
Poi quando leggi in giro di Star Alliance Hub fino alla nausea e i risultati sono questi, mi viene un pò da ridere (per non piangere)...

Che cavolo metti i codici SQ e QR su questo volo US se poi lo sospendi?
...
Un altro elmento che mi lascia piuttosto perplesso è che avevano da poco aggiunto la "prosecuzione" su Boston con lo stesso codice di volo (ma con cambio di aereo).
Lo potete vedere sul loro sito.
 
Un altro elmento che mi lascia piuttosto perplesso è che avevano da poco aggiunto la "prosecuzione" su Boston con lo stesso codice di volo (ma con cambio di aereo).
Lo potete vedere sul loro sito.

un funnel flight non si nega a nessuno :D
 
Francamente non comprendo tutto questo lutto.

Philadelphia è una città di scarso interesse in sé, PHL è a 130 km da EWR, che dall' orario invernale sarà un hub Star, quindi si faranno da lì le prosecuzioni che ora si facevano via PHL. Chi mai volerebbe con US al posto di CO?
Anzi è un bene che US chiuda, perché garantisce più pax al più utile volo CO MXP-EWR, che è a doppio uso: p-t-p e buono per proseguire nel resto degli States.

A Malpensa manca Chicago, non Philadelphia o Washington. E sarebbe utile Miami.
First things first.

Ah, nessuno ricorda che US nemmeno sprizza di salute. MXP non è una quasi esclusiva dagli USA come VCE, è una meta business in un momento in cui il business travel soffre più del turismo, i 4 voli per NYC sono fin troppi e ammazzano le destinazioni vicine.
Ma siete così sicuri che tutte le decisioni prese siano sempre in funzione delle alleanze? Che le alleanze abbiano tutto questo peso sulle scelte dei singoli vettori in ogni circostanza? O forse che alla fine molto più spesso ognuno guarda di più a casa propria e ai propri conti? Discorso ancor più valido in tempi di profonda crisi come quelli attuali. Quando manca da mangiare per tutti, anche gli 'amici' possono non essere più tali. Tra l'altro CO è ancora nel limbo di transizione tra un'alleanza e l'altra, di certo chi è dentro da più tempo non vorrà cedere il passo prima del tempo o fare la riverenza all'ultima arrivata.



A me ha fatto riflettere, da un'intervista di 3 giorni fa a Mayrhuber sul Frankfurter Allgemeine, un passaggio in cui viene chiesto al CEO di LH se avessero ricevuto in qualche modo richieste di 'soccorso' da parte di un partner in difficoltà, Air Canada.
Molto velocemente liquida la questione asserendo che LH è semplicemente partner del vettore canadese, nulla di più. Da parte loro non c'è nulla (Wir sind Partner, aber auch nicht mehr. Von uns gibt es nichts). Se la devono cavare da sola altrimenti ricorranno agli strumenti del caso.
Per carità tutto vero, però molto fredda come risposta. Non traspare proprio un'atmosfera rilassata e idilliaca tra 2 dei membri più importanti dell'alleanza.


Qui trovate l'intervista integrale, in tedesco naturalmente.
www.faz.net/s/Rub58241E4DF1B149538A...022~ATpl~Ecommon~Scontent.html?rss_googlefeed
 
Per ora ha ragione lui: dal 5 marzo il volo è di nuovo in vendita.
Puoi verifarlo tu stesso sui CRS.

Certo, ho controllato prima di postare. Fin lì ci arrivo.

Quello che dico, è che durante la stagione invernale si decideranno anche gli ulteriori aggiustamenti per la stagione estiva.
 
Ma siete così sicuri che tutte le decisioni prese siano sempre in funzione delle alleanze? Che le alleanze abbiano tutto questo peso sulle scelte dei singoli vettori in ogni circostanza? O forse che alla fine molto più spesso ognuno guarda di più a casa propria e ai propri conti?
Ho scritto diversamente?
A me può interessare avere da Milano un vettore Star che mi porti al suo hub. Meglio CO che US, perché in tempi di magra dà più garanzie di sopravvivenza, con il p-t-p per NYC e poi CO ha un servizio migliore.

Perché mi interessa un vettore Star? Per le miglia, lo status eccetera, se poi tra loro sono rivali sono solo limitatamente affari miei.
Ho appena preso qualche biglietto per BKK e toccato con mano che LH/LX fa una concorrenza durissima a TG.

Perciò a Milano o si cerca realmente di collaborare con LH per avere un mini hub o si resta con un apt che di intercontinentale ha solo il nome. Delta e Emirates obiettivamente sono quelle che non la negano a nessuno, non ci fai un palmarès. L' unico vero volo intercontinentale a Milano per scelta è di TAM. Comunque con LIN così e collegamenti inaccettabili a MXP e con questa situazione economica si può solo serrare i denti, per non dire delle chiappe.
 
A me può interessare avere da Milano un vettore Star che mi porti al suo hub. Meglio CO che US, perché in tempi di magra dà più garanzie di sopravvivenza, con il p-t-p per NYC e poi CO ha un servizio migliore.
Secondo me il tuo discorso è validissimo applicato ad esempio a Zurigo. Un volo in meno invernale su PHL quando si ha un network completo da parte delle altre compagnie Star (vedi tutti i collegamenti Swiss, United, Air Canada e quando sarà anche Continental) ha un peso irrilevante.
A MXP, che già propone un network americano ai minimi storici, andare a levare quello che al momento è l'unico volo Star per gli USA, assume un significato un pò diverso.
Ammesso anche che CO entri in automatico in Star il giorno dopo che esce da Skyteam, se l'ultimo volo di US da PHL è programmato per il 30 settembre si rimane comunque scoperti per circa un mese. Sarà anche solo 1 mese, ma non mi sembra un gran bella cosa.