Uomo elude i controlli di sicurezza a Linate Mercoledì 21 Settembre


Comunque la si guardi, e' una notizia inquietante.. E, come spesso accade, la toppa e' peggiore del buco: se fosse così semplice per un passero "di fretta" , far perdere le proprie tracce staremmo freschi.
Gli aeroporti sono considerati zone sterili e controllate, e tutto ciò che avviene dovrebbe essere ripreso dai circuiti di sicurezza.
O arriva in fretta una spiegazione dettagliata o mi auguro saltino in fretta molte teste

Ma fammi il piacere...messaggio da prendere ad esempio della mentalità italiota
 
Comunque la si guardi, e' una notizia inquietante.. E, come spesso accade, la toppa e' peggiore del buco: se fosse così semplice per un passero "di fretta" , far perdere le proprie tracce staremmo freschi.
Gli aeroporti sono considerati zone sterili e controllate, e tutto ciò che avviene dovrebbe essere ripreso dai circuiti di sicurezza.
O arriva in fretta una spiegazione dettagliata o mi auguro saltino in fretta molte teste

Forse si dovrebbe utilizzare la modalità Paris CDG. 12 anni fa circa ero a CDG (periodo di crisi con i terroristi algerini ndr) x imbarcarmi per LIN in fila come tutte le persone civili, un tizio ha fatto la stessa cosa ed i poliziotti dopo aver intimato l'ALT immediatamente gli hanno sparato in una gamba.
Dovremmo essere cosi' anche noi, cosi la gente imparerà finalmente a rispettare le regole e soprattutto la sicurezza sta proprio nel bloccare un'aereoporto anche in caso di dubbio.

Per il resto non sono del tutto d'accordo con il tuo messaggio, il recidere teste non è sempre la soluzione ottimale
 
Ultima modifica:
non capisco:può succedere nella iperblindata e iperfobica America (ricordate la storia di quel tizio che superò con un saltello i varchi di sicurezza per salutare la sua fidanzata causando il finimondo) e ora si grida allo scandalo solo perché è capitato in Italia? Certo,sono cose che teoricamente non dovrebbero accadere ma evidentemente la pratica supera la teoria

Si può accadere...però negli USA l'hanno preso..Qui il pax ... che fine ha fatto!?!?!?
 
Forse si dovrebbe utilizzare la modalità Paris CDG. 12 anni fa circa ero a CDG (periodo di crisi con i terroristi algerini ndr) x imbarcarmi per LIN in fila come tutte le persone civili, un tizio ha fatto la stessa cosa ed i poliziotti dopo aver intimato l'ALT immediatamente gli hanno sparato in una gamba.
Dovremmo essere cosi' anche noi, cosi la gente imparerà finalmente a rispettare le regole e soprattutto la sicurezza sta proprio nel bloccare un'aereoporto anche in caso di dubbio.

Per il resto non sono del tutto d'accordo con il tuo messaggio, il recidere teste non è sempre la soluzione ottimale

La storia insegna che si comincia così e si finisce per punire anche chi banalmente scrive un'aereoporto, 1 parola, 2 errori. Quindi occhio a fare gli sceriffi, che quando si passa dall'altra parte poi è dura...
 
Ultima modifica:
La storia insegna che si comincia così e si finisce per sparare alle gambe di chi scrive un'aereoporto, 1 parola, 2 errori. Quindi occhio a fare gli sceriffi...

Mi sembra un po troppo eccessivo il tuo intervento. Chiunque può sbagliare a scrivere.
Quindi ti prego di rettificare il tuo messaggio altrimenti sarò costretto a cancellarlo.
Grazie
 
Mi sembra un po troppo eccessivo il tuo intervento. Chiunque può sbagliare a scrivere.
Quindi ti prego di rettificare il tuo messaggio altrimenti sarò costretto a cancellarlo.
Grazie

Eccesso per eccesso ora mi ci metto anche io.
A mio modesto parere invocare quello che è avvenuto a CDG è una cavolata. Sparare in mezzo alla gente in un aeroporto, al chiuso!.. Forse allora poteva essere giustificato visto il periodo (prendo per buono quello scritto dall'amico), oggi giorno proprio no, se per far rispettare le regole ci si mette a sparare come scritto, beh allora siamo messi proprio male. Esempi ovunque....vedi quel che è successo a Gabriele Sandri ucciso dal poliziotto della stradale, che sicuramente non lo voleva uccidere, ma che purtroppo ha avuto quell'effetto.
Tra sceriffi ed accademici della crusca c'è un bel lavoro per i moderatori...
 
Ultima modifica:
Eccesso per eccesso ora mi ci metto anche io.
A mio modesto parere invocare quello che è avvenuto a CDG è una cavolata. Sparare in mezzo alla gente in un aeroporto, al chiuso!.. Forse allora poteva essere giustificato visto il periodo (prendo per buono quello scritto dall'amico), oggi giorno proprio no, se per far rispettare le regole ci si mette a sparare come scritto, beh allora siamo messi proprio male. Esempi ovunque....vedi quel che è successo a Gabriele Sandri ucciso dal polizziotto della stradale, che sicuramente non lo voleva uccidere, ma che purtroppo ha avuto quell'effetto.
Tra sceriffi ed accademici della crusca c'è un bel lavoro per i moderatori...

Questo è un discorso giusto.
Io ho ripreso l'utente che ha criticato l'errore grammaticale e qui non è consentito.
 
Non sparare ci mancherebbe...poi in un luogo chiuso. Però un tizio che scappa ai controlli và fermato e per questo sono straconvinto che anche la nostra polizia dovrebbe avere le pistole con scarica elettrica come hanno in dotazione anche negli USA.
 
Ho volutamente aspettato una giornata a rispondere.. Poi penso alle file chilometriche che un passeggero deve subire in ogni aeroporto.. Qui qualcuno, e la cosa inquietante e' che non si sa chi e', forza un area sterile e fa perdere le sue tracce..
Il fatto e' di una gravita assoluta. e chiedere la testa dei responsabili la sicurezza e' il minimo che mi sento di fare.
Perché la lacuna grave non e' che questo sia potuto accadere, nessuno può prevedere queste cose.
Il peggio e' dopo.. Nel non averlo trovato, e nel non sapere cosa sia successo
 
Ho volutamente aspettato una giornata a rispondere.. Poi penso alle file chilometriche che un passeggero deve subire in ogni aeroporto.. Qui qualcuno, e la cosa inquietante e' che non si sa chi e', forza un area sterile e fa perdere le sue tracce..
Il fatto e' di una gravita assoluta. e chiedere la testa dei responsabili la sicurezza e' il minimo che mi sento di fare.
Perché la lacuna grave non e' che questo sia potuto accadere, nessuno può prevedere queste cose.
Il peggio e' dopo.. Nel non averlo trovato, e nel non sapere cosa sia successo

Concordo.
 
Ho volutamente aspettato una giornata a rispondere.. Poi penso alle file chilometriche che un passeggero deve subire in ogni aeroporto.. Qui qualcuno, e la cosa inquietante e' che non si sa chi e', forza un area sterile e fa perdere le sue tracce..
Il fatto e' di una gravita assoluta. e chiedere la testa dei responsabili la sicurezza e' il minimo che mi sento di fare.
Perché la lacuna grave non e' che questo sia potuto accadere, nessuno può prevedere queste cose.
Il peggio e' dopo.. Nel non averlo trovato, e nel non sapere cosa sia successo

Concordo anch'io.
E se dopo aver contestato l'addebito e verificato che non vi sono idonee giustificazioni, non verranno presi severi provvedimenti nei confronti dei responsabili...saremo in Italia come al solito
 
Saltò i controlli a Linate, identificato «Appare smarrito e frastornato»

L'uomo, un 39enne, è stato rintracciato con lo studio dei filmati. Non ha saputo dare spiegazioni del suo gesto
MILANO - Gli agenti della Polaria dell'aeroporto milanese di Linate hanno identificato e interrogato l'uomo che intorno alle 17.30 del 21 settembre scorso aveva eluso i controlli facendo scattare un allarme sicurezza che aveva mandato in tilt l'intero scalo bloccando i voli per circa due ore. Si tratta di N.T., 39enne impiegato parastatale originario di Castelvetrano (Trapani) e domiciliato nel Varesotto, incensurato, che non ha voluto spiegare i motivi del suo gesto raccontando che quel giorno aveva preso il volo per Francoforte ma di non ricordarsi il perché aveva evitato i controlli né i motivi per cui si è recato in Germania.

«MOLTO FRASTORNATO» - Agli agenti l'uomo, che attualmente è in malattia dal suo posto di lavoro, è apparso «smarrito» e «molto frastornato». Gli agenti gli hanno notificato un provvedimento per violazione delle norme aeroportuali in materia di sicurezza e ora toccherà al magistrato decidere se indagarlo per procurato allarme. Dopo l'interrogatorio al posto di polizia aeroportuale, l'uomo ha fatto ritorno nella sua abitazione. Mercoledì scorso le telecamere di sicurezza dell'aeroporto lo avevano ripreso con indosso pantaloni scuri a pinocchietto e t-shirt porpora, mentre dribblava la fila dei passeggeri in attesa dei controlli e si infilava sotto un metal detector incustodito. Dopo due ore di stop ai voli durante i quali le forze dell'ordine avevano vanamente cercato l'«intruso», i voli erano stati fatti riprendere. Dallo studio dei filmati, gli investigatori hanno dato un nome a quel volto sfuocato e oggi gli agenti sono andati a casa del 39enne e lo hanno accompagnato a Linate. (fonte: Apcom)

http://milano.corriere.it/milano/no...asseggero-salta-controlli-1901656245699.shtml
 
Eccesso per eccesso ora mi ci metto anche io.
A mio modesto parere invocare quello che è avvenuto a CDG è una cavolata. Sparare in mezzo alla gente in un aeroporto, al chiuso!.. Forse allora poteva essere giustificato visto il periodo (prendo per buono quello scritto dall'amico), oggi giorno proprio no, se per far rispettare le regole ci si mette a sparare come scritto, beh allora siamo messi proprio male. Esempi ovunque....vedi quel che è successo a Gabriele Sandri ucciso dal poliziotto della stradale, che sicuramente non lo voleva uccidere, ma che purtroppo ha avuto quell'effetto.
Tra sceriffi ed accademici della crusca c'è un bel lavoro per i moderatori...

E' vero il fatto è pesante, ma son passati anni ed il periodo non è per niente differente (siamo ancora sotto minaccia terroristica mondiale). Vedi io ho fatto servizi di sicurezza a VCE, visto che nel 1989 il mio servizio militare l'ho svolto nei Carabinieri a Mestre (immagino la risata di chi ha corretto prima il mio termine) e quello che ti insegnano è "meglio un brutto processo che un bel funerale".

Esistono delle regole, e tali regole dicono anche che in un aeroporto (spero che il prof lo legga) pieno di gente non puoi scherzare. Pensiamo solo ad un momento se la notizia fosse stata "Terrorista elude la sicurezza e fa strage a Linate", tutti scriverebbero sul fatto che nessuno l'ha fermato.

Il poliziotto francese secondo me ha fatto benissimo e l'avrei fatto anche io. Nel dubbio è meglio non avere dubbi.

Concordo con chi ha scritto che il fatto si aggrava perchè non si è stati capaci di trovarlo.

Quel che è successo a Gabriele Sandri secondo me non ha nulla a che fare, anche perchè da quanto ho potuto apprendere da giornali e TV non vi era nessun pericolo di vita per nessuno e lo scopo era semplicemente quello di evitare tafferugli. Sicuramente nessuno non voleva uccidere nessuno, ma non si spara ad altezza uomo in quel caso e credimi te lo spiegano molto bene. Su questo vi è un processo, che in questa fase ha decretato la colpevolezza del poliziotto. Se verrà condannato anche in appello (mi pare non sia ancora terminato) è giusto che paghi per questo suo errore, un errore che è costato una vita.
 
Ultima modifica:
Eccesso per eccesso ora mi ci metto anche io.
A mio modesto parere invocare quello che è avvenuto a CDG è una cavolata. Sparare in mezzo alla gente in un aeroporto, al chiuso!..
Hanno sparato anche a MXP: al tizio che ha sfondato una delle porte in auto ed allora nessuno aveva avuto da obiettare.
 
...mercoledì scorso le telecamere di sicurezza dell'aeroporto lo avevano ripreso con indosso pantaloni scuri a pinocchietto e t-shirt porpora, mentre dribblava la fila dei passeggeri in attesa dei controlli e si infilava sotto un metal detector incustodito. Dopo due ore di stop ai voli durante i quali le forze dell'ordine avevano vanamente cercato l'«intruso», i voli erano stati fatti riprendere...

... e quanti passeggeri vestiti con un "pinocchietto e t-shirt porpora" ci saranno mai stati a Linate?!? Mah....
 
... e quanti passeggeri vestiti con un "pinocchietto e t-shirt porpora" ci saranno mai stati a Linate?!? Mah....
Che magari dopo 10 minuti fosse già sull'aereo è un'eventualità da scartare? In quel caso in aeroporto non c'erano già più pinocchietti da cercare...

EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE
Redde_retionem rispondi senza in nessun modo offendere altri utenti.
Avvertimento ufficiale.
GRAZIE
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che magari dopo 10 minuti fosse già sull'aereo è un'eventualità da scartare? In quel caso in aeroporto non c'erano già più pinocchietti da cercare...

EDIT DELL'AMMINISTRAZIONE
Redde_retionem rispondi senza in nessun modo offendere altri utenti.
Avvertimento ufficiale.
GRAZIE

Ricevuto. Comunque il mio cognome è Rationem, non Retionem ;)