UNITED - Piano flotta 2016


East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,914
3,800
su e giu' sull'atlantico...
Analisi sul piano sviluppo e mantenimento flotta UA per l'anno in corso; interessante, soprattutto
- l'arrivo dei primi 777-300ER, config 60 BusinessFirst, 110 Economy Plus e 196 Economy
- il consueto investimento nei 737-8/9
- la lenta ma inesorabile uscita dei 747
- l'installazione della nuova First su tutti gli Airbus domestic (http://airwaysnews.com/blog/2015/09/10/united-reveals-new-domestic-first-product/)
- la riconversione dei 767-3 da 3 a 2 cabine
- l'arrivo degli ultimi 5 Dreamliners 787-9 (dei 18 totali in ordine)

Previsti infine per il 2018 i primi arrivi dei 737 MAX9, 787-10, A350-1000

http://airwaysnews.com/blog/2015/12/15/united-airlines-2016-fleet-plan/
 
Molto bella la F domestic, minimalista ma comunque elegante. Una cosa che non mi piace di UA è la livrea, totalmente anonima e lontana milioni di anni luce da quella grigio/blu di tanti anni fa che era davvero bella.
 
Molto bella la F domestic, minimalista ma comunque elegante. Una cosa che non mi piace di UA è la livrea, totalmente anonima e lontana milioni di anni luce da quella grigio/blu di tanti anni fa che era davvero bella.

A me invece il globo sul timone, eredità di Continental, piace molto.

(nota personale: bentornato EEA! ultimamente ti si legge poco...)
 
e si aa/vv? , il globo resta comunque bellissimo tra il bianco e il dorato sul blu....magari si poteva giungere ad una compromesso migliore in occasione della fusione, ma ormai e' cosi', amen!
bentrovati tutti, periodo effettivamente pienotto! :)
 
La grigio/blu era effettivamente bella, ma durò poco no? Venne fatta poco prima della fusione se non ricordo male. Io ricordo quella rossa e blu... putroppo scoperta e rimasta impressa quel giorno di settembre.
Comunque.... good news! Interessante...
 
La grigio/blu era effettivamente bella, ma durò poco no? Venne fatta poco prima della fusione se non ricordo male. Io ricordo quella rossa e blu... putroppo scoperta e rimasta impressa quel giorno di settembre.
Comunque.... good news! Interessante...

Mi sa che parlate di due livree diverse, tu forse intendi la blue tulip che era quella prima della fusione.
 
volato 3 giorni fa JFK-LAX con DL in Y+. 763 con J in vecchia configurazione, cibo (cestino Luvo, sufficiente) e bevande gratis, stesso IFA dell'intercontinentale. A mio avviso buon servizio.
 
JetBlue ha la mint con poltrona full flat, Virgin America invece ha poltrone di C molto belle ma old style.
 
Interessante nell'articolo il dettaglio sulla rotazione macchine dislocate a Guam. Riportarle a casa per il refitting non dev'essere proprio una cosa breve....
Ferry attraverso Giappone e le Aleutine immagino....
 
Hai info in merito alla riconfigurazione del 777 usato per la EWR-MXP-EWR...? attualmente è presente una business un po' ad alta densità e poco competitiva, a mio giudizio, rispetto agli altri vettori presenti sulla rotta (Emirates, Alitalia, American).

Ciao
 
Hai info in merito alla riconfigurazione del 777 usato per la EWR-MXP-EWR...? attualmente è presente una business un po' ad alta densità e poco competitiva, a mio giudizio, rispetto agli altri vettori presenti sulla rotta (Emirates, Alitalia, American).

Ciao

Attualmente UA opera con 772 in config 2 classi, 50/217, con la migliore versione possibile in business direi, 2-2-2.... ;)
Forse ti riferisci ad un'altra versione che ha operato nei mesi passati, 3 classi con la F 1-2-1 e la J a 2-4-2 con rear/forward facing seats?
 
EEA, una domanda: c'è una ragione particolare per cui la classe più alta sul domestico (trascont escluso)viene classificata come F invece che come J?
 
Purtroppo mi riferisco ad una simulazione di prenotazione che sto facendo per Maggio prossimo, e danno la versione con la J in 2-4-2 con rear/forward facing seat proprio come la definisci tu... non è che sia proprio il massimo sedere in mezzo per un J...
 
EEA, una domanda: c'è una ragione particolare per cui la classe più alta sul domestico (trascont escluso)viene classificata come F invece che come J?

Gestione Revenue Management, ovvero il prodotto "business" ufficialmente e' come se non esistesse sul pure domestic, dove il prodotto e' inteso a priori come F. Legato all'intercont invece riprende i buckets propri della J, per UA dunque J-C-D-Z-P, tutte le classi tariffarie UA e AJV.