Ulisse Magazine - edizione di Giugno 2014 - errore di stampa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
F

flyboy

Guest
Visti i tempi, potrebbe essere un caso di lapsus freudiano....


MILANO LINATE
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Tralaltro l'editoriale parla dei mondiali in Brasile, ed a rigor di logica sarebbe giusto mettere in evidenza i voli da/per il Brasile (GRU e GIG) piuttosto che Tokyo.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Tralaltro l'editoriale parla dei mondiali in Brasile, ed a rigor di logica sarebbe giusto mettere in evidenza i voli da/per il Brasile (GRU e GIG) piuttosto che Tokyo.
Spezzo una lancia a favore di AZ, una volta tanto: sul numero di maggio c'era una sezione dedicata ai mondiali in e in quel box c'erano, appunto, i voli per il Brasile
 

Papero

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
90
4
55
Udine, Friuli-Venezia Giulia.
Se posso buttare anche un po' di benzina sul fuoco, il file che ho allegato l'ho scaricato dal sito AZ e quindi nemmeno dopo piu' di 20 giorni dall'inizio del mese e dalla stampa della rivista, hanno aggiornato almeno il web!!!!
 

Dr Gio

Utente Registrato
A me sembra che uno dei problemi principali di Alitalia sia l'assenza di un controllo della qualita' efficiente (se c'e', non si vede! :) ) Infatti, cose del genere possono capitare nella stesura di un articolo, ma andrebbero colte in fase di revisione e corrette prima di mandare in stampa. Cosi succede nella maggior parte dei casi.

Purtroppo, in Alitalia, sulla rivista come sul sito, sembra invece che le stronz...te anche madornali appaiano a volte, ma la cosa curiosa e' che sembra che chi di dovere o non fa il suo lavoro di controllo o (cosa piu' triste e grave) non e' in grado di accorgersene neanche (mi chiedo nel caso specifico, chi scrive/rivede gli articoli, sa qualcosa delle rotte della compagnia e dei suoi principali aeroporti? probabilmente no... Parlando con alcune persone che lavorano per esempio in alcune societa' di trasporto italiane, mi sono accorto per esempio che ne sapevo piu' io della loro societa', che loro, e la risposta era sempre "ma io lavoro in un altro settore". Porca troia, ma possibile che la mentalita' "faccio il mio compitino e vado a casa senza curarmi di niente che mi sta attorno" sia sempre vincente nel nostro paese? un po' di interesse ed entusiasmo per l'ambiente in cui si lavora, no?)
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Sul numero di aprile ho trovato un'altra gaffe. A pagina 111 c'è l'intervista a Laura Margaritelli, pilota AZ. Ebbene, dopo la domanda "quando ti è nata la passione per il volo?" la colonna in italiano riporta il testo "Avevo 12 anni e passeggiavo sulle spiagge di Ostia quando ho visto un aeroplano in fase di decollo ed è stato subito colpo di fulmine", mentre quella in inglese "I was 12: I was walking on the beach in Ostia, when I was an airplane landing. It hit me like a thunderbolt."
 

Dr Gio

Utente Registrato
Sul numero di aprile ho trovato un'altra gaffe. A pagina 111 c'è l'intervista a Laura Margaritelli, pilota AZ. Ebbene, dopo la domanda "quando ti è nata la passione per il volo?" la colonna in italiano riporta il testo "Avevo 12 anni e passeggiavo sulle spiagge di Ostia quando ho visto un aeroplano in fase di decollo ed è stato subito colpo di fulmine", mentre quella in inglese "I was 12: I was walking on the beach in Ostia, when I was an airplane landing. It hit me like a thunderbolt."
Scusa, ma dice proprio cosi, o hai sbagliato tu a riportare l'articolo? Era un aeroplano? ;)

Comunque, l'inglese maccheronico con cui sono tradotti gli articoli dell'Ulisse non ha eguali. Dando un'occhiata, per dire, alla rivista di KLM si vede come anche societa' che non sono di lingua inglese (seppure in Olanda l'inglese lo parlino tutti bene) possono fare le cose, non come noi italioti...
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Sul numero di aprile ho trovato un'altra gaffe. A pagina 111 c'è l'intervista a Laura Margaritelli, pilota AZ. Ebbene, dopo la domanda "quando ti è nata la passione per il volo?" la colonna in italiano riporta il testo "Avevo 12 anni e passeggiavo sulle spiagge di Ostia quando ho visto un aeroplano in fase di decollo ed è stato subito colpo di fulmine", mentre quella in inglese "I was 12: I was walking on the beach in Ostia, when I was an airplane landing. It hit me like a thunderbolt."
E' anche possibile che il giorno in cui l'ha intervistata il giornalista inglese la pista in uso fosse la 07.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.