Turkish Airlines mette in vendita i nuovi voli per Napoli, Genova e Torino


“Turkish Airlines annuncia il nuovo collegamento Torino – Istanbul
e ti apre al mondo con il suo network”


Martedì 12 luglio 2011, ore 11.45
MAO - Museo d’Arte Orientale
Sala Mazzonis, primo piano
Via S. Domenico, 11 – Torino

Interverranno:
Maurizio Montagnese, presidente SAGAT;
Cem Islam, Torino Manager Turkish Airlines;
Fausto Palombelli, amministratore delegato SAGAT;​

...e brava Sagat, ottima location per dare il benvenuto a TK!
 
Turkish Airlines apre la destinazione Torino - Istanbul
presso l’Aeroporto Sandro Pertini


Torino, 12 luglio 2011 - Turkish Airlines annuncia l’apertura, dopo Roma, Milano,
Venezia, Bologna, Genova e Napoli, della sua settima destinazione a Torino, dove
atterrerà con il primo volo da Istanbul il 2 agosto all’Aeroporto Sandro Pertini,
aprendo così, il traffico aereo del capoluogo piemontese al network internazionale di
Turkish Airlines.
Con l’apertura di Torino, la compagnia di bandiera turca aumenterà il numero di
destinazioni a 185 di cui 144 saranno internazionali e 41 nazionali.
Turkish Airlines comincerà a volare su Torino con 3 voli settimanali, rispettivamente
il martedì, il venerdì e il sabato, con l’obiettivo di aumentare velocemente la
frequenza e di collegare la città non solo con la Turchia, ma con tutte le destinazioni
del network.

Cem Sahir Islam, il direttore di Turkish Airlines di Torino si è dichiarato entusiasta di
quest’apertura, l’ultima delle tre nuove destinazioni sul territorio italiano previste per
il 2011. Con l’apertura del traffico aereo su Torino, che segue quello di Genova e di
Napoli, l’Italia si confermerà come il paese strategico più importante in Europa per il
network di Turkish Airlines dopo la Germania.
Con questa settima apertura Turkish Airlines rimane coerente con la sua strategia,
che negli ultimi anni ha visto la compagnia aerea crescere esponenzialmente, oltre
che diventare leader nello scenario europeo dell’aviazione civile; di recente è stata
anche vincitrice del premio Skytrax “Best Airline Europe 2011”. La strategia del
gruppo rimane quella di offrire i migliori servizi a bordo a tariffe vantaggiose e molto
competitive con una distribuzione sempre più capillare.

http://www.aeroportoditorino.it/fil...omunicati_stampa/2011/CS_12-07-11_turkish.pdf
 
Tutto sto casino per una coincidenza persa? Non ti è mai capitato?
Capita di perdere la coincidenza: ciò che mi spiace è vedere che il tono (che traspare nell'intervento) con cui hai fatto valere le tue "ragioni" non ti ha sicuramente qualificato positivamente.

Chiudere il gate con 15' di anticipo non è eccessivo.

tu ora mi hai fatto perdere un volo che potevo prendere, per cui sempre tu mi fai salire su un volo per MUC, FRA, CDG, FCO e mi fai arrivare a BLQ
Tu chi? Il tipo del desk?

la mia risposta: "tu non ha capito, io OGGI voglio essere a BLQ!"
Sarà un difetto mio quello di essere cortese ed educato anche nei confronti dei pulitori di cessi della stazione di Porta Nuova...?

Batavia, fattelo dire, senza offesa: io ti avrei facilmente sfanculato se fossi stato al posto degli impiegati di TK.
 
Il volo è, per il momento, solo tre volte alla settimana. Ma apre la porta, ai torinesi, verso 61 nuove destinazioni nel mondo. E’ il “miracolo” di Turkish Airlines che, dal 2 agosto, inaugura una vera e propria sede a Torino, con tanto di responsabile operativo ed addetti ai clienti. Un’offerta di qualità che, attraverso l’hub di Istanbul collegherà 20 nuove destinazioni in Turchia, 15 in Medio Oriente (fra cui Dubai, Abu Dhabi, Amman, Doha, Jeddah, Kuwait, Medina e Teheran), 19 in Estremo Oriente (fra cui Bangkok, Pechino, Delhi, Hong Kong, Osaka, Seoul, Shangai e Singapore), otto in Africa (fra cui Cairo, Cape Town, Johannesburg, Karthoum e Nairobi).
Cem Sahir Islam, “Torino Manager” di Turkish Airlines, si è detto ieri soddisfatto (nella suggestiva cornice del Mao, il Museo d’Arte Orientale) dell’andamento delle prenotazioni, confermando che l’intenzione della compagnia è di raggiungere presto una frequenza giornaliera: «Turkish Airlines annuncia volentieri l’apertura, dopo Roma, Milano, Venezia, Bologna, Genova e Napoli, della sua settima destinazione a Torino, dove atterrerà con il primo volo da Istanbul il 2 agosto all’Aeroporto Sandro Pertini, aprendo così, il traffico aereo del capoluogo piemontese al network internazionale di Turkish Airlines. Con l’apertura di Torino, la compagnia di bandiera turca aumenterà il numero di destinazioni a 185 di cui 144 saranno internazionali e 41 nazionali. Turkish Airlines comincerà a volare su Torino con 3 voli settimanali, rispettivamente il martedì, il venerdì e il sabato (arrivo 12,30 e ripartenza 13,30), con l’obiettivo di aumentare velocemente la frequenza e di collegare la città non solo con la Turchia, ma con tutte le destinazioni del network. Con questa settima apertura Turkish Airlines rimane coerente con la sua strategia, che negli ultimi anni ha visto la compagnia aerea crescere esponenzialmente, oltre che diventare leader nello scenario europeo dell’aviazione civile; di recente è stata anche vincitrice del premio Skytrax “Best Airline Europe 2011”. La strategia del gruppo rimane quella di offrire i migliori servizi a bordo a tariffe vantaggiose e molto competitive con una distribuzione molto capillare».
Il neo amministratore delegato di Sagat Fausto Palombelli, presente con il presidente Maurizio Montagnese, ha commentato anche i nuovi dati dell’autorevole Iccsai sugli aeroporti italiani: «Torino è stato, nel 2010, il terzo aeroporto italiano per capacità di connettersi alle aree più produttive d’Europa. Entro 2 ore di volo da Caselle si può raggiungere circa il 40% del pil europeo, entro 4 ore il 73%. E’ la dimostrazione della validità dei nostri hub, ai quali aggiungiamo ora anche quello di Turkish ad Istanbul». Sempre secondo l’Iccsai, Torino è stato il secondo aeroporto italiano per crescita nel 2010, secondo solo a Bologna.