Partendo dal presupposto che non è colpa mia se FR è criticabile a 720 gradi e quindi non vedo lo scandalo quando qualcuno "osa" criticarla, mi spieghi cos'ha il mio commento di così estraneo alla questione del turismo a Trapani?
FR è oggettivamente limitante per chi viaggia per turismo. Imbarco prioritario negato alle famiglie con bambini, nessun animale, franchigie bagaglio minime, servizi ancillari che scoraggiano gli acquisti, pre-imbarchi che costringono i pax a rimanere nella calca anche per più di 30 minuti... secondo te il turista facoltoso che vuole viaggiare comodo - e spendere - va dove lo porta FR, oppure opta per qualche altra destinazione? E secondo te, con quelle penali tu incentivi gli acquisti presso i negozi? Con la vecchia policy dell'unico pezzo di bagaglio a mano, la compagnia incoraggiava gli acquisti in aeroporto? Suvvia, non prendiamoci in giro, ci sono compagnie molto più flessibili nei confronti dei pax che partono senza sapere con precisione cosa avranno con loro al ritorno.
Nota bene, non sto parlando della necessità di informarsi sulle regole di compagnia onde evitare brutte sorprese in aeroporto: parlo proprio dei limiti prestabiliti in fase di prenotazione che limitano gli acquisti e quindi l'indotto turistico. Infatti, come evidenziato da flapane, il calo dei pax a TPS ha un impatto praticamente nullo sulle entrate turistiche... chissà perché.
P.S.
Per quanto riguarda il trasporto animali, devo correggerti: AZ prevede AVI e AVIH su praticamente tutti i voli tranne forse quelli operati da Embraer 175-190 e i voli AirOne. Gli animali che permette di trasportare non sono solo quelli che entrano nei trasportini (PETC). Nel caso degli AVI senza pax al seguito il trasporto prevede addirittura la consegna di un documento apposito come manifesto merci.
FR invece permette solo il trasporto eccezionale dei BDGR (cani guida per ciechi), in un ambito completamente diverso da quello turistico, e solo in cabina.
GT-I9300 - Tapatalk