Come da titolo, Transaero nella W2012/2013( precisamente il 28 Ottobre) introdurrà il 777-300 sull tratta Moscow Domodedovo – Paris Orly!!!!
Cesare, Transaero opera abitualmente con B773, B772, B744 ecc. su molte rotte europee, che siano di linea ad esempio Barcellona e Londra, oppure charter, Rimini, Pula ecc. l'addestramento non c'entra niente, su certe rotte hanno semplicemente bisogno di capacità.
Ho capito ma non potrebbero aumentare le frequenze e operarle con NB? Mi sembra una scelta abbastanza inusuale usare WB su rotte europee.
In realtà accade esattamente il contrario.Dipende tutto dalla strategia della compagnia... Negli US moltissime rotte sono operate con WB con meno frequenza invece che con NB/regional con molta più frequenza... Poi ci sono anche segmenti che sono esattamente l'opposto....
nel caso di Transaero credo sia imputabile alle scarse frequenze ottenute con le revisioni dei bilaterali.
Dipende tutto dalla strategia della compagnia... Negli US moltissime rotte sono operate con WB con meno frequenza invece che con NB/regional con molta più frequenza... Poi ci sono anche segmenti che sono esattamente l'opposto....
In realtà accade esattamente il contrario.
Negli US l'uso dei WB sul domestico è discretamente limitato, dove vengono impiegati quasi esclusivamere in missioni transcont, in favore di maggiori frequenze con macchine regional (anche se con il prezzo del petrolio in ascesa, anche le americane si stanno standardizzando alla linea europea). Al massimo si potrebbe portare l'esempio dei paesi asiatici, ma nel caso di Transaero credo sia imputabile alle scarse frequenze ottenute con le revisioni dei bilaterali.
ma il 777 della Aeroflot quando entra in servizio??????
Riceveranno i primi 4 777-300ER nel 2013.