Traffico Marzo 2011 Aeroporti di Puglia


puglia79

Utente Registrato
26 Gennaio 2011
31
0
0
“Il sistema aeroportuale pugliese funziona e continua a far registrare dati di traffico positivi, nonostante le preoccupazioni per il clima di crisi internazionale e il tumultuoso incremento dello scorso anno”. L’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini ha illustrato i dati forniti da Aeroporti di Puglia durante la conferenza stampa di presentazione dell'apertura della nuova linea Air Baltic tra Bari e Riga che consentirà collegamenti con i Paesi Baltici, il Nord Europa e la Russia.
“A Bari rispetto a marzo dello scorso anno – ha sottolineato l’assessore – si è registrato un +14% (i passeggeri complessivamente sono stati 278.679) trainato soprattutto dal traffico internazionale che ha fatto segnare il 42,4% di aumento. A conferma di una vocazione importante che si sta affermando nello scalo barese. Percentuali positive anche a Brindisi con +31,2% pari a 137.231 passeggeri e Foggia che, con 14.375 passeggeri nei primi tre mesi, resta in linea con i dati dello scorso anno”.
L’assessore ha ancora una volta sottolineato le politiche di accompagnamento alle quali la Regione sta lavorando a sostegno di una destagionalizzazione dell’offerta turistica in entrata e di potenziamento dell’offerta di collegamenti pubblici interni tra gli aeroporti e le principali città pugliesi. “La prossima settimana – ha annunciato Minervini – approveremo in Giunta il finanziamento del bus navetta che collegherà Bari con le città costiere del Gargano, illustrato già alla Bit, e stiamo lavorando con le Ferrovie Sud-Est per il varo, in occasione del nuovo quadro orario, di un migliore collegamento tra l’aeroporto di Brindisi e le città di Taranto e Lecce”.


Fonte GoBari.it
 
Ottimi dati per il sistema pugliese. In particolare sono contento per BDS. Continua a crescere a ritmi eccellenti senza discontinuità. Ad Aprile, complice la Pasqua e le cancellazioni dello scorso anno causate dal vulcano islandese, mi attendo numeri record per lo scalo salentino (come per tutti gli altri).

Semi Ot: tra l'altro leggevo che per Pasqua in Salento si prevede il tutto esaurito ovunque con arrivi da tutta Italia e dal nord europa.
 
Riepilogando i dati del primo trimestre:

Aeroporto di Bari Tot. Passeggeri 1° Trim. 2011 748.107; 1° Trim. 2010 653.493

Aeroporto di Brindisi Tot. passeggeri 1° Trim. 2011 370.186; 1° Trim. 2010 265.482

Aeroporto di Foggia Tot. Passeggeri 1° Trim. 2011 14.375; 1° Trim. 2010 14.453

Sistema Puglia Tot. Passeggeri 1° Trimestre 2011 1.132.668; 1° Trimestre 2010 933.428.

Ottimo direi!
 
Bei numeri, in particolare Brindisi che presenta sempre una notevole crescita. Secondo me quest'anno potrebbe superare anche i 2 milioni di passeggeri. Voi che ne pensate?
 
Ho dato una leggera occhiata ai numeri degli scali competitor di Bari e posso quasi essere certo di dire che ormai bari ha battuto sia Verona che Cagliari in termini di pax ed è praticamente alla pari di Pisa cosa impensabile fino a due anni fa!
 
Bei numeri, in particolare Brindisi che presenta sempre una notevole crescita. Secondo me quest'anno potrebbe superare anche i 2 milioni di passeggeri. Voi che ne pensate?

Ci sono discrete probabilità! Il trend, al momento promette bene. Per raggiungere i 2 milioni dovrà chiudere il 2011 con +33%. Vedremo...
 
ma Foggia ha perso qualche volo?

No, c'è stato solo un aumento dei prezzi che si è fatto risentire molto...

Comunque a conti fatti e per differenza con il totale, a Foggia a marzo 2011 sono stati 5.538 i passeggeri, contro i 5.150 dello stesso mese del 2011, quindi un incremento del 7%.

Ricordiamo sempre che con il singolo Saab2000 operante a Foggia, il massimo trasportabile in un mese è di circa 8.400 passeggeri (il massimo fin'ora registrato è stato di 7.691 passeggeri ad Agosto 2011).