“Il sistema aeroportuale pugliese funziona e continua a far registrare dati di traffico positivi, nonostante le preoccupazioni per il clima di crisi internazionale e il tumultuoso incremento dello scorso anno”. L’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini ha illustrato i dati forniti da Aeroporti di Puglia durante la conferenza stampa di presentazione dell'apertura della nuova linea Air Baltic tra Bari e Riga che consentirà collegamenti con i Paesi Baltici, il Nord Europa e la Russia.
“A Bari rispetto a marzo dello scorso anno – ha sottolineato l’assessore – si è registrato un +14% (i passeggeri complessivamente sono stati 278.679) trainato soprattutto dal traffico internazionale che ha fatto segnare il 42,4% di aumento. A conferma di una vocazione importante che si sta affermando nello scalo barese. Percentuali positive anche a Brindisi con +31,2% pari a 137.231 passeggeri e Foggia che, con 14.375 passeggeri nei primi tre mesi, resta in linea con i dati dello scorso anno”.
L’assessore ha ancora una volta sottolineato le politiche di accompagnamento alle quali la Regione sta lavorando a sostegno di una destagionalizzazione dell’offerta turistica in entrata e di potenziamento dell’offerta di collegamenti pubblici interni tra gli aeroporti e le principali città pugliesi. “La prossima settimana – ha annunciato Minervini – approveremo in Giunta il finanziamento del bus navetta che collegherà Bari con le città costiere del Gargano, illustrato già alla Bit, e stiamo lavorando con le Ferrovie Sud-Est per il varo, in occasione del nuovo quadro orario, di un migliore collegamento tra l’aeroporto di Brindisi e le città di Taranto e Lecce”.
Fonte GoBari.it
“A Bari rispetto a marzo dello scorso anno – ha sottolineato l’assessore – si è registrato un +14% (i passeggeri complessivamente sono stati 278.679) trainato soprattutto dal traffico internazionale che ha fatto segnare il 42,4% di aumento. A conferma di una vocazione importante che si sta affermando nello scalo barese. Percentuali positive anche a Brindisi con +31,2% pari a 137.231 passeggeri e Foggia che, con 14.375 passeggeri nei primi tre mesi, resta in linea con i dati dello scorso anno”.
L’assessore ha ancora una volta sottolineato le politiche di accompagnamento alle quali la Regione sta lavorando a sostegno di una destagionalizzazione dell’offerta turistica in entrata e di potenziamento dell’offerta di collegamenti pubblici interni tra gli aeroporti e le principali città pugliesi. “La prossima settimana – ha annunciato Minervini – approveremo in Giunta il finanziamento del bus navetta che collegherà Bari con le città costiere del Gargano, illustrato già alla Bit, e stiamo lavorando con le Ferrovie Sud-Est per il varo, in occasione del nuovo quadro orario, di un migliore collegamento tra l’aeroporto di Brindisi e le città di Taranto e Lecce”.
Fonte GoBari.it