Sesta ed ultima parte, la quinta QUI, la quarta QUI, la terza QUI, la seconda QUI, la prima QUI
Prima dell’elicottero facciamo un giro col Mokoro, un coso a metà strada tra una canoa ed una gondola
Poi finalmente raggiungiamo il nostro Jet Ranger.
Martedì 29 aprile 2008
FBXB-FBXB
Eqp: Bell 206B Jet Ranger III
Reg: A2-HAP
Flight time: 0h38
Anche qui mi metto davanti, a sinistra stavolta
L’elicottero è senza porte e vola molto basso, tipo 150 piedi e quindi si può apprezzare ancora di più il paesaggio.
Iene ridens
Termitaio
Purtroppo è già finito. Se penso che costava 960 dollari extra ma invece ce l’hanno regalato…
Altre immagini degli ultimi 2 giorni di vacanza
Questo coccodrillo si era appena sbranato un airone
E’ l’ora della partenza, il morale è sotto i tacchi. Il tempo è volato e lasciare posti del genere è veramente difficile.
Ecco il nostro aereo che ci viene a prendere per portarci a Maun. Da li a Johannesburg, Parigi e Milano.
Mercoledì 30 aprile 2008
FBXB-MUB
Eqp: Cessna U206G Stationair 6 II
Reg: A2-XIG
Flight time: 0h16
A bordo siamo in 4 più il pilota. Stavolta non riesco a sedermi davanti. Ne approfitto per leggermi la brochure della Mack Air: 14 aerei e 15 piloti, tutti rigorosamente sotto i 30 anni. Il fondatore Stuart Mackay sarebbe subito in testa tra i miei papabili per Alitalia!!
Il volo è brevissimo e siamo subito a Maun
Si sbarca a piedi e si passa tranquillamente in mezzo al piazzale a piedi senza tante cerimonie inutili come in Italia. Quando vedi un aereo ti fermi e lo lasci passare. Da noi il sussidio alla disoccupazione generalizzato prevede il bus anche per fare mezzo metro.
Il nostro bolide per JNB è già arrivato e riposa sotto il sole da un paio di ore. Alla Air Botswana non hanno di certo dei turnaround alla Ryanair.
L’aerostazione è caotica. Sul volo per JNB pieno al 100% ci sono solo turisti. Europei e tantissimi americani.
Mercoledì 30 aprile 2008
MUB-JNB
Flight: BP 211
Class: Y
Seat: 12A
Eqp: BAe 146-100
Reg: A2-ABF
c/n: E1160
Delivered: 24.01.1991
Scheduled: 1500-1640
Block to block: 1513-1649
In air: 1517-1641
Free seating. Prendo un posto in coda dove l’aereo si stringe un pò. In modo da avere la configurazione 2-3 invece di 3-3. Lo stato degli interni lascia a desiderare ma non è certo peggio di alcuni MD80 Meridiana.
Routemap
E Safety Card d’epoca
Atmosfera a bordo
Rancio. La confezione di noccioline era più unta fuori che dentro!
Eccoci a JNB. Purtroppo atterraggio e taxi saranno tutti in controsole…
Soliti catorci d’epoca
E’ l’ora in cui tutte le compagnie europee sono presenti sull’aeroporto perché la maggior parte dei voli sono di notte. Oh bene, facciamo un piccolo giochetto: Lufthansa ovviamente c’è, pure la socia Swiss c’è. Air France e KLM? Presenti, 3 voli al giorno. BA? Of course! TAP? Pure loro. Turkish? Idem. Addirittura Olympic viene a Johannesburg!!! Chi mancherà mai in questa lista??? Ahhhh, ces italiens…
STENDIAMO UN VELO PIETOSO
Posteggiamo vicino a un Gemini Cargo nel posto più lontano dell’aeroporto.
Da qui in poi scopriamo le meraviglie del Sud Africa. Un paese totalmente senza energia elettrica pure in aeroporto. Quarto mondo.
Immigration in un seminterrato al buio totale. Non sto scherzando ma c’era la gente che per vederci usava il display del cellulare per illuminare per terra!!!
Tutto spento: luci, tabelloni, uscite di sicurezza, nastri dei bagagli, annunci.
Comunque incredibilmente le nostre valige sono arrivate.
Usciamo e saliamo al piano partenze con l’ascensore (unico modo per salire) e ovviamente bam! Salta di nuovo la corrente. Poi in coda al check-in via di nuovo un’altra volta! E tutti al buio pesto per 2 minuti buoni. Tra l’altro con la gente che gira all’aeroporto di Johannesburg te lo raccomando…
Una disorganizzazione mai vista e tipologie di pax che nemmeno a Calcutta. Il 90% della gente in coda è così strutturato: indiano-arabeggiante con infradito, bermuda e –se va bene- canotta con donna velata al seguito, blackberry e carrello con su televisori plasma da 90 pollici o frigoriferi stile americani a 2 ante.
Questo non solo ai check-in di EK ma a tutti. Chi siano e dove vadano rimane un mistero.
Voglio prendere il volo prima (AF ha 2 daily su JNB) ma mi chiedono 400 Euri di cambio. Non ne vale la pena.
Dopo un’ora di trafila arriviamo alla lounge AF. Un po’ troppo asettica ma carina. Enorme. L’attesa è infinita.
L’aereo è posteggiato al gate A3 a circa 2 chilometri dalla lounge. Fenomeni.
Ciononostante appena varchi la porta capisci subito che sei su un vettore serio dove nulla è lasciato al caso. Lo steward non appena vede il passaporto italiano ti porge un Corriere della Sera e ti dice “buonasera, benvenuto” nonostante non parli italiano.
Queste cose mi lasciano sempre basito, AF nel mercato italiano ci sguazza alla grande.
Mercoledì 30 aprile 2008
JNB-CDG
Flight: AF 997 – AZ 3561
Class: J
Seat: 08L
Eqp: Boeing 777-328ER
Reg: F-GSQJ
c/n: 32852/510
Delivered: 29.04.2005
Scheduled: 2355-1025
Block to block: 2359-1017
In air: 0013-1010
Il LF non è certo esaltante. 3/8 in F. 41/67 in J. 110 circa in Y.
Decolliamo in fretta perché l’AF 997 è l’ultimo volo della giornata da JNB.
Queste saranno le uniche 2 foto dell’airshow che si pianterà 4 minuti dopo il decollo e mai più ressusciterà
Amenity kit leggermente cambiato.
Cena
Prendo il salmone e i gamberi. Molto buono.
Poi il filetto. Veramente ottimo e incredibilmente non stracotto. Una delle volte in cui ho mangiato meglio su AF.
Sorbettino e a nanna. Dormo 6 ore secche senza problemi. Il mio modo di dormire si è adattato a questa poltrona negli anni…

La colazione è invece moediocre anche se il servizio è –e ultimamente devo aggiungere “come al solito”- inappuntabile.
Rigogliosa campagna parigina
Fuori tutta la biancheria
Siamo al T2E, parte crollata ricostruita riaperta. Anonimo, e sempre il solito fastidio di dover uscire dalla zona transiti per andare al 2F a piedi.
Stiamo un po’ alla lounge. E’ un giorno festivo e non c’è molta gente.
Giovedì 1 maggio 2008
CDG-MXP
Flight: AZ 307 – AF 9806 – DL 8188
Class: C
Seat: 02A
Eqp: McDonnell Douglas MD-82
Reg: I-DATJ – “Lunigiana”
c/n: 53227/2103
Delivered: 26.01.1995
Scheduled: 1140-1320
Block to block: 1141-1303
In air: 1149-1258
Su Lunigiana siamo 16 davanti e stimo un LF dell’85% dietro. La toilette davanti è INOP e dallo stato dello scotch sulle pareti mi sa anche da un bel po’.
Appena arrivato da FCO
Giorgio-Jtstream?
Il catering AZ sulla business europea è sempre davanti alle altre. Tutto veramente ottimo.
Mazza quanta neve per essere a maggio!
Varese. Riconosciuta dall’ippodromo
Sarcofaghi per il raccordo sud
Ed eccoci a casa
Posteggiamo sotto la torre, accanto a 4 fratelli chiusi.
Bloccato alle 13e03 abbiamo ricevuto il primo bagaglio alle 14e21. Come rovinarti una vacanza. Sea Handling va chiusa subito.
Ringrazio tutti quelli che hanno letto le altre 5 parti e che hanno avuto la pazienza di arrivare fino a qui.
Come al solito domande, commenti, critiche, apprezzamenti, minacce di morte, varie & eventuali, ecc sono ben accetti!
Ciao
Prima dell’elicottero facciamo un giro col Mokoro, un coso a metà strada tra una canoa ed una gondola


Poi finalmente raggiungiamo il nostro Jet Ranger.

Martedì 29 aprile 2008
FBXB-FBXB
Eqp: Bell 206B Jet Ranger III
Reg: A2-HAP
Flight time: 0h38
Anche qui mi metto davanti, a sinistra stavolta



L’elicottero è senza porte e vola molto basso, tipo 150 piedi e quindi si può apprezzare ancora di più il paesaggio.



Iene ridens




Termitaio

Purtroppo è già finito. Se penso che costava 960 dollari extra ma invece ce l’hanno regalato…


Altre immagini degli ultimi 2 giorni di vacanza













Questo coccodrillo si era appena sbranato un airone





E’ l’ora della partenza, il morale è sotto i tacchi. Il tempo è volato e lasciare posti del genere è veramente difficile.
Ecco il nostro aereo che ci viene a prendere per portarci a Maun. Da li a Johannesburg, Parigi e Milano.


Mercoledì 30 aprile 2008
FBXB-MUB
Eqp: Cessna U206G Stationair 6 II
Reg: A2-XIG
Flight time: 0h16
A bordo siamo in 4 più il pilota. Stavolta non riesco a sedermi davanti. Ne approfitto per leggermi la brochure della Mack Air: 14 aerei e 15 piloti, tutti rigorosamente sotto i 30 anni. Il fondatore Stuart Mackay sarebbe subito in testa tra i miei papabili per Alitalia!!



Il volo è brevissimo e siamo subito a Maun


Si sbarca a piedi e si passa tranquillamente in mezzo al piazzale a piedi senza tante cerimonie inutili come in Italia. Quando vedi un aereo ti fermi e lo lasci passare. Da noi il sussidio alla disoccupazione generalizzato prevede il bus anche per fare mezzo metro.


Il nostro bolide per JNB è già arrivato e riposa sotto il sole da un paio di ore. Alla Air Botswana non hanno di certo dei turnaround alla Ryanair.


L’aerostazione è caotica. Sul volo per JNB pieno al 100% ci sono solo turisti. Europei e tantissimi americani.

Mercoledì 30 aprile 2008
MUB-JNB
Flight: BP 211
Class: Y
Seat: 12A
Eqp: BAe 146-100
Reg: A2-ABF
c/n: E1160
Delivered: 24.01.1991
Scheduled: 1500-1640
Block to block: 1513-1649
In air: 1517-1641

Free seating. Prendo un posto in coda dove l’aereo si stringe un pò. In modo da avere la configurazione 2-3 invece di 3-3. Lo stato degli interni lascia a desiderare ma non è certo peggio di alcuni MD80 Meridiana.


Routemap

E Safety Card d’epoca


Atmosfera a bordo

Rancio. La confezione di noccioline era più unta fuori che dentro!


Eccoci a JNB. Purtroppo atterraggio e taxi saranno tutti in controsole…

Soliti catorci d’epoca

E’ l’ora in cui tutte le compagnie europee sono presenti sull’aeroporto perché la maggior parte dei voli sono di notte. Oh bene, facciamo un piccolo giochetto: Lufthansa ovviamente c’è, pure la socia Swiss c’è. Air France e KLM? Presenti, 3 voli al giorno. BA? Of course! TAP? Pure loro. Turkish? Idem. Addirittura Olympic viene a Johannesburg!!! Chi mancherà mai in questa lista??? Ahhhh, ces italiens…
STENDIAMO UN VELO PIETOSO

Posteggiamo vicino a un Gemini Cargo nel posto più lontano dell’aeroporto.

Da qui in poi scopriamo le meraviglie del Sud Africa. Un paese totalmente senza energia elettrica pure in aeroporto. Quarto mondo.
Immigration in un seminterrato al buio totale. Non sto scherzando ma c’era la gente che per vederci usava il display del cellulare per illuminare per terra!!!
Tutto spento: luci, tabelloni, uscite di sicurezza, nastri dei bagagli, annunci.
Comunque incredibilmente le nostre valige sono arrivate.
Usciamo e saliamo al piano partenze con l’ascensore (unico modo per salire) e ovviamente bam! Salta di nuovo la corrente. Poi in coda al check-in via di nuovo un’altra volta! E tutti al buio pesto per 2 minuti buoni. Tra l’altro con la gente che gira all’aeroporto di Johannesburg te lo raccomando…
Una disorganizzazione mai vista e tipologie di pax che nemmeno a Calcutta. Il 90% della gente in coda è così strutturato: indiano-arabeggiante con infradito, bermuda e –se va bene- canotta con donna velata al seguito, blackberry e carrello con su televisori plasma da 90 pollici o frigoriferi stile americani a 2 ante.
Questo non solo ai check-in di EK ma a tutti. Chi siano e dove vadano rimane un mistero.
Voglio prendere il volo prima (AF ha 2 daily su JNB) ma mi chiedono 400 Euri di cambio. Non ne vale la pena.
Dopo un’ora di trafila arriviamo alla lounge AF. Un po’ troppo asettica ma carina. Enorme. L’attesa è infinita.
L’aereo è posteggiato al gate A3 a circa 2 chilometri dalla lounge. Fenomeni.
Ciononostante appena varchi la porta capisci subito che sei su un vettore serio dove nulla è lasciato al caso. Lo steward non appena vede il passaporto italiano ti porge un Corriere della Sera e ti dice “buonasera, benvenuto” nonostante non parli italiano.
Queste cose mi lasciano sempre basito, AF nel mercato italiano ci sguazza alla grande.
Mercoledì 30 aprile 2008
JNB-CDG
Flight: AF 997 – AZ 3561
Class: J
Seat: 08L
Eqp: Boeing 777-328ER
Reg: F-GSQJ
c/n: 32852/510
Delivered: 29.04.2005
Scheduled: 2355-1025
Block to block: 2359-1017
In air: 0013-1010
Il LF non è certo esaltante. 3/8 in F. 41/67 in J. 110 circa in Y.
Decolliamo in fretta perché l’AF 997 è l’ultimo volo della giornata da JNB.
Queste saranno le uniche 2 foto dell’airshow che si pianterà 4 minuti dopo il decollo e mai più ressusciterà


Amenity kit leggermente cambiato.

Cena


Prendo il salmone e i gamberi. Molto buono.

Poi il filetto. Veramente ottimo e incredibilmente non stracotto. Una delle volte in cui ho mangiato meglio su AF.

Sorbettino e a nanna. Dormo 6 ore secche senza problemi. Il mio modo di dormire si è adattato a questa poltrona negli anni…
La colazione è invece moediocre anche se il servizio è –e ultimamente devo aggiungere “come al solito”- inappuntabile.



Rigogliosa campagna parigina

Fuori tutta la biancheria





Siamo al T2E, parte crollata ricostruita riaperta. Anonimo, e sempre il solito fastidio di dover uscire dalla zona transiti per andare al 2F a piedi.
Stiamo un po’ alla lounge. E’ un giorno festivo e non c’è molta gente.
Giovedì 1 maggio 2008
CDG-MXP
Flight: AZ 307 – AF 9806 – DL 8188
Class: C
Seat: 02A
Eqp: McDonnell Douglas MD-82
Reg: I-DATJ – “Lunigiana”
c/n: 53227/2103
Delivered: 26.01.1995
Scheduled: 1140-1320
Block to block: 1141-1303
In air: 1149-1258
Su Lunigiana siamo 16 davanti e stimo un LF dell’85% dietro. La toilette davanti è INOP e dallo stato dello scotch sulle pareti mi sa anche da un bel po’.

Appena arrivato da FCO


Giorgio-Jtstream?


Il catering AZ sulla business europea è sempre davanti alle altre. Tutto veramente ottimo.

Mazza quanta neve per essere a maggio!

Varese. Riconosciuta dall’ippodromo



Sarcofaghi per il raccordo sud

Ed eccoci a casa




Posteggiamo sotto la torre, accanto a 4 fratelli chiusi.

Bloccato alle 13e03 abbiamo ricevuto il primo bagaglio alle 14e21. Come rovinarti una vacanza. Sea Handling va chiusa subito.
Ringrazio tutti quelli che hanno letto le altre 5 parti e che hanno avuto la pazienza di arrivare fino a qui.
Come al solito domande, commenti, critiche, apprezzamenti, minacce di morte, varie & eventuali, ecc sono ben accetti!
Ciao