Dopo averne tanto parlato, ho testato il giro per arrivare in terra australiana al minimo costo. Inoltre ho potuto testare AirAsia X, che e' la compagnia long haul di Air Asia, e che se esiste un low cost di lungo raggio e' una delle poche compagnie che potrebbero assomigliarci.
Ho quindi fatto due acquisti separati: un MXP-KUL A/R con il miglior offerente, che e' risultato essere Oman Air ad un prezzo ridicolo, e le due tratte KUL-PER e ritorno con AirAsia.
Data la mancanza di riprotezione ho lasciato 1 notte di margine all'andata (in caso di perdita del volo per PER avrei potuto ripianificare per qualche atollo o l'avrei potuto ricomprare il giorno successivo per poco, dato che in quella direzione era in bassa stagione), e 3 notti a Kuala Lumpur al ritorno. Maggior margine al ritorno per visitare Kuala Lumpur e anche perche' quella tratta invece e' stata caruccia, perche' gli Australiani vanno a farsi le vacanze di Natale, in quei giorni... e un'autoriprotezione sarebbe stata sanguinosa.
Da notare che prendere 3 tratte, KUL-PER, PER-DPS (Bali) e DPS-KUL costava significativamente di meno che il semplice A/R per PER e mi avrebbe consentito, ad esempio, con un paio d'ore di traghetto di andare a pucciarmi sul reef delle Gili Islands.
Penso che uno dei motivi sia perche' le tratte "brevi" sono operate con narrow body dalle varie AirAsia di corto (AK, XT o QZ) che sono vere low cost. Mentre il volo KUL-PER e' operato da AirAsia X che ha solo A330-300, e quindi e' un animale diverso. Potrebbe essere argomento di discussione, se interessa... lasciatemi solo postare le foto, prima ;-)
Comunque tristemente non ho potuto fare il giro in piu' tratte per mancanza di tempo, gia' cosi' su 10 giorni ne ho fatti 4 di viaggio. E cosi' mi sono perso lo snorkeling nel reef indopacifico. La prossima volta pianifico meglio.
Il TR sara' solo sulla tratta KUL-PER, perche' penso sia la piu' interessante e perche' non ho fatto molte foto e non ho molto da dire sulla prima parte del viaggio. Unica nota importante: all'andata sono passato per AUH perche' mi hanno riprotetto con Alitalia e Etihad a causa di un indisposizione del primo ufficiale di Air Oman (cosi' mi hanno detto). Per un momento ho avuto un brivido, ma poi gli orari sono risultati essere praticamente gli stessi quindi nessun problema a prendere il volo con AirAsia X la mattina dopo.
Il test di AirAsia e dello stop con transito fai da te a KUL si e' rivelato un successo, con alcuni accorgimenti che vi diro', quindi penso che probabilmente in futuro lo rifaro' per altre destinazioni fantastiche raggiungibili con questo trucchetto.
Come immagine introduttiva, questo bel cielo tropicale, poco prima di sorvolare Giava:
Ho quindi fatto due acquisti separati: un MXP-KUL A/R con il miglior offerente, che e' risultato essere Oman Air ad un prezzo ridicolo, e le due tratte KUL-PER e ritorno con AirAsia.
Data la mancanza di riprotezione ho lasciato 1 notte di margine all'andata (in caso di perdita del volo per PER avrei potuto ripianificare per qualche atollo o l'avrei potuto ricomprare il giorno successivo per poco, dato che in quella direzione era in bassa stagione), e 3 notti a Kuala Lumpur al ritorno. Maggior margine al ritorno per visitare Kuala Lumpur e anche perche' quella tratta invece e' stata caruccia, perche' gli Australiani vanno a farsi le vacanze di Natale, in quei giorni... e un'autoriprotezione sarebbe stata sanguinosa.
Da notare che prendere 3 tratte, KUL-PER, PER-DPS (Bali) e DPS-KUL costava significativamente di meno che il semplice A/R per PER e mi avrebbe consentito, ad esempio, con un paio d'ore di traghetto di andare a pucciarmi sul reef delle Gili Islands.
Penso che uno dei motivi sia perche' le tratte "brevi" sono operate con narrow body dalle varie AirAsia di corto (AK, XT o QZ) che sono vere low cost. Mentre il volo KUL-PER e' operato da AirAsia X che ha solo A330-300, e quindi e' un animale diverso. Potrebbe essere argomento di discussione, se interessa... lasciatemi solo postare le foto, prima ;-)
Comunque tristemente non ho potuto fare il giro in piu' tratte per mancanza di tempo, gia' cosi' su 10 giorni ne ho fatti 4 di viaggio. E cosi' mi sono perso lo snorkeling nel reef indopacifico. La prossima volta pianifico meglio.
Il TR sara' solo sulla tratta KUL-PER, perche' penso sia la piu' interessante e perche' non ho fatto molte foto e non ho molto da dire sulla prima parte del viaggio. Unica nota importante: all'andata sono passato per AUH perche' mi hanno riprotetto con Alitalia e Etihad a causa di un indisposizione del primo ufficiale di Air Oman (cosi' mi hanno detto). Per un momento ho avuto un brivido, ma poi gli orari sono risultati essere praticamente gli stessi quindi nessun problema a prendere il volo con AirAsia X la mattina dopo.
Il test di AirAsia e dello stop con transito fai da te a KUL si e' rivelato un successo, con alcuni accorgimenti che vi diro', quindi penso che probabilmente in futuro lo rifaro' per altre destinazioni fantastiche raggiungibili con questo trucchetto.
Come immagine introduttiva, questo bel cielo tropicale, poco prima di sorvolare Giava:
