[TR] GOA-FCO-EWR-FCO-EWR


italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Grazie x la testimonianza.

Tengo a far notare che trovo MOLTO SCOMODO il fatto che NON solo gli a330 AP stanno sempre in piazzola e ci vuole il trasporto il bus, ma anche non dal finger C (dove ci sono tutti i LR) ma dal "nuovo" terminal C quello che sembra una sala d'attesa per i BUS (senza lounge o negozzi).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Sarà che non viaggio con le Louis Vuitton, ma in questi casi un biglietto aereo gratuito o scontato in cambio del disservizio arrecato lo trovo apprezzabile.
Ritengo giusto che venga fornita ai clienti la scelta, però metterei 3 opzioni:
- valigia nuova o riparata (a me è sempre capitato così, per me sempra valigia nuova di qualità un po' con tutte le compagnie con i quali ho avuto danni)
- sconto su un futuro biglietto (40€ mi sembrano miserelli però come sconto su un futuro acquisto).
- valore cash di risarcimenti.

Riguardo al fatto di richiedere all'assicurazione bagaglio il rimborso come ipotizzava il pax mi sorge il dubbio che essendo già stata indennizzata dalla compagnia risulti e venga rifiutato, a me avendo sempre offerto una valigia nuova non ho mai chiesto all'assicurazione.
 

soros75

Utente Registrato
10 Aprile 2009
27
0
GOA
Allora i problemi a me conosciuti per quanto riguarda il checkin a genova sono i seguenti:

x lufthansa, come per airfrance a Genova si utilizza Arco, sistema storico alitalia, che viene interfacciato con quelli relativi di lh e af. Tuttavia a volte le cose non vanno proprio come dovrebbero e capita che per esempio nel sistema manca un numero di biglietto elettronico e a volte, nonostante si tenti di ripristinare il tutto, semplicemente il sistema ti risponde picche. In questi casi non si può fare proprio nulla per dare la seconda carta d'imbarco, non ci sono santi che tengano, il pc non la stampa e basta. Il bag va comunque registrato come da procedura a destinazione finale e la seconda carta si può ritirare al banco transiti dell'aeroporto successivo. Non so altrove, ma a Genova inviamo dei messaggi telex alle varie compagnie interessate informandole che il pax xy non ha la carta di prosecuzione e la richiederà ai transiti del loro aeroporto.
Infatti la persona (gentilissima) che si é occupata del mio check-in mi ha detto di non preoccuparmi e che avevano provveduto ad avvisare il banco transiti internazionali di FCO con un telex.
 

soros75

Utente Registrato
10 Aprile 2009
27
0
GOA
Grazie x la testimonianza.

Tengo a far notare che trovo MOLTO SCOMODO il fatto che NON solo gli a330 AP stanno sempre in piazzola e ci vuole il trasporto il bus, ma anche non dal finger C (dove ci sono tutti i LR) ma dal "nuovo" terminal C quello che sembra una sala d'attesa per i BUS (senza lounge o negozzi).
Come mai avviene ció'?
E' legato alle dimensioni del velivolo ?
Al terminal da dove abbiamo imbarcato c'era collegato tramite passerella solo un B747 di Cathay Pacific....bello grosso.
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Allora i problemi a me conosciuti per quanto riguarda il checkin a genova sono i seguenti:

x lufthansa, come per airfrance a Genova si utilizza Arco, sistema storico alitalia, che viene interfacciato con quelli relativi di lh e af. Tuttavia a volte le cose non vanno proprio come dovrebbero e capita che per esempio nel sistema manca un numero di biglietto elettronico e a volte, nonostante si tenti di ripristinare il tutto, semplicemente il sistema ti risponde picche. In questi casi non si può fare proprio nulla per dare la seconda carta d'imbarco, non ci sono santi che tengano, il pc non la stampa e basta. Il bag va comunque registrato come da procedura a destinazione finale e la seconda carta si può ritirare al banco transiti dell'aeroporto successivo. Non so altrove, ma a Genova inviamo dei messaggi telex alle varie compagnie interessate informandole che il pax xy non ha la carta di prosecuzione e la richiederà ai transiti del loro aeroporto.
Per quanto riguarda cai/az/ap il problema è che sostanzialmente non esiste ancora un'integrazione ottima tra sabre e arco, l'uno sistema adottato da ap, l'altro ovviamente da az. A volte quindi i due software "non si leggono" ed il risultato è il medesimo, niente seconda boarding pass. Dal 20 maggio sabre non viene utilizzato più su nessun volo eccezion fatta per i voli chiamati "multitratta" che da Genova sono ap4110 del mattino e ap2838 della sera. Tutti gli altri vengono gestiti in arco e quindi questi problemi tecnicamente non dovrebbero più presentarsi.
ciao
Grazie per la spiegazione tecnica

Infatti la persona (gentilissima) che si é occupata del mio check-in mi ha detto di non preoccuparmi e che avevano provveduto ad avvisare il banco transiti internazionali di FCO con un telex.
Anch'io, quando sono partito per IST, ho trovato una persona gentilissima che si e' fatto in 4 per risolvere il problema del documento di mia moglie.
O a Genova sono tutti molto gentili o e' lo stesso che fa turni massacranti :D
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Mi sarei stupito del contrario. :)
La cosa saltava ancor piú all'occhio dopo aver assistito all'imbarco sull'EL-AL. Tutti in fila, silenziosi. Quasi dei militari....bambini compresi.
Quei bambini li vorrei in Italia ! Gli israeliani si ch sanno educare i loro cuccioli ! :)
Ma scaricarlo da Emule così poco tempo dopo l'uscita al cinema non è illegale ?
Grazie per le risposte di tutti ! :)