[TR] Chongqing - Helsinki - Milano con Finnair


Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
54
6
Istanbul
Approfitto del ritorno in patria per una breve vacanza per il mio primo TR. Non vi prometto niente di che rispetto a molti ottimi TR che si leggono sul forum, ma spero di migliorare poco a poco. :p
La rotta è Chongqing - Milano via Helsinki con Finnair (e ritorno), viaggio in economy acquistato una decina di giorni prima, nonchè ottima occasione per celebrare il 100° volo, che solo per caso non è finito per essere uno dei soliti su Shanghai o Pechino. :)

Iniziamo dall'imponente area check-in del terminal internazionale dell'aeroporto di Chongqing Jiangbei, con passeggeri in fila per il volo per Hong Kong con la omonima compagnia. I banchi Finnair sono i primi appena dopo il controllo doganale, vuoti essendo molto presto. In fondo in fondo si intravede la zona arrivi.


Si sale quindi verso l'immigrazione e i controlli di sicurezza.


Ed ecco l'ampia e moderna sala d'attesa per gli 8 gates del terminal 1.


E i voli in partenza fino al pomeriggio (il primo CA è un cargo, quelli che non si vedono sono per Bangkok e Tokyo via Shanghai Pudong).


Questo il gate numero 3, l'unico utilizzato (forse anche l'unico utilizzabile?) dai wide bodies.


Vista su uno dei tre satelliti gemelli del terminal 2, riservato ai voli nazionali, con un 738 Air China in livrea speciale.


Lato internazionale, invece, un Sichuan Airlines appena arrivato.


Lui invece mi porterà ad Helsinki. Sullo sfondo si intravedono i lavori per il nuovo terminal per cui stanno spianando una collina e per la nuova pista per la quale stanno riempendo una valle).


Alle 9.05 inizia l'imbarco, partenza prevista alle 9.50.


Le procedure di imbarco si svolgono molto velocemente, load factor intorno al 40% in economy e una mezza dozzina di passeggeri in business. Proporzione tra cinesi ed Europei circa 50-50, tra cui anche una coppia italiana in business.

A bordo, posto 48L:


Più tardi si riempiranno parzialmente:


La rotta non sarà molto diversa da questa (leggermente più a nord).


Telecamera frontale:


Vista dell'ala del nostro 330:


Il Sichuan riparte:


In anticipo di una decina di minuti ci muoviamo anche noi per il push back.


Taxi e vista sull'aeroporto.




Un China Southern ci precede in decollo (lo so, l'obiettivo è sporco :D)


Partiti! Non malaccio il tempo per qualche foto a grattacieli, fiume e montagne di Chongqing.





Si sale:



Dopo circa mezzora passano per il primo rinfresco:


E ad un'ora dal decollo il pranzo. Non c'è possibilità di scelta, quindi si va con riso e carne con peperoncino e pepe del Sichuan. Non così male se si è abituati alla cucina locale, penso non apprezzabile da parte della maggioranza dei viaggiatori non cinesi. Buono invece il dolcino. Ho comunque finito tutto abbastanza velocemente. Lo scorso anno ho notato una grandissima differenza di qualità tra il catering in partenza da Helsinky e da Chongqing, per il ritorno spero si confermi questa tendenza. :)


Caffè con bicchiere griffato (per questi nessun problema di copyright? :D)


Si sono fatte le...


...quando dopo un periodo di turbolenze siamo sopra la Mongolia...




...e mentre buona parte della cabina dorme...


...fuori c'è questa vista (con l'aiuto di qualche filtro ovviamente):



Passa qualche ora e ci avviciniamo a destinazione, qui sopra la Russia:





Quando manca 1 ora e 20 minuti all'arrivo passano con un pranzo leggero, riso in bianco con qualche verdurina. Sapore nullo, meglio che niente diciamo. Tutto finito anche questa volta.


Prima dell'atterraggio passa un chiarissimo video che spiega come effettuare il trasferimento per i voli in connessione.


Ho perso delle foto dell'atterraggio e del taxi, quindi eccoci appena sbarcati:


Il controllo elettronico del passaporto è efficiente e comodissimo, in un attimo sono ai controlli di sicurezza che sembrano pronti ad aspettarmi. Senza neanche una coda in una decina di minuti (compresa sosta in bagno) sono di nuovo ai gates europei. Davvero comodo ed efficace, ottima organizzazione!



Gate 17 per il 320 che mi porterà a Milano.


Imbarco e partenza in perfetto orario. Load factor 100% in economy, circa 50% in business.


Snack abbastanza buono.


Arrivo a Malpensa in leggero anticipo, dopo mezzora esatta dall'atterraggio e 20 minuti dall'attracco alla jetway uscivo dal ritiro bagagli. Sono stato anche intervistato per il servizio ritiro bagagli, complessivamente soddisfatto. :)

Complessivamente confermo la valutazione positiva per Finnair che già mi aveva ben impressionato lo scorso anno sulla stessa rotta. Equipaggio molto disponibile e cordiale, in particolare sul CKG-HEL sia il personale cinese (il cui inglese è notevolmente migliorato) sia il finlandese. Molto simpatico il capocabina che azzardava qualche parola in italiano, ricambiato dall'unica in finlandese che conosco. :D

Tra 10 giorni il ritorno, questa volta cercherò di non perdere le foto sopra Helsinki. :D
 

Planner

Utente Registrato
28 Settembre 2008
395
150
Noto una rarità assoluta: il cielo azzurro a Chongqing.
Che giorno hai volato?
 

Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
54
6
Istanbul
Nell'ultimo mese quasi ogni giorno è stato così a Chongqing, mi sono stupito anche io. :D Ho volato il 18 giugno comunque.

Grazie a tutti! :)
 

Planner

Utente Registrato
28 Settembre 2008
395
150
Quindi hai volato ieri e questa mattina hai già pubblicato il TR. Meditate gente, meditate...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
per l'upgrade sul ritorno dipende per chi lavora. ulk contattami in pvt se vuoi !
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Ottimo trip report, simpatico l'air show di Finnair con le indicazioni fornite in stile grafico degli strumenti di bordo. Complessivamente mi sembra una buona compagnia da provare prima o poi. Anche Chongqing città magari poco consciuta dal pubblico europeo sta affacciandosi al turismo internazionale da qui partono infatti le crociere nella valle del tre gole.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
TR Splendido!
Mi puoi spiegare solo una cosa? Cos'è questa famosissima rotta polare che opera solo Finnair? Non sono mai riuscito a capirlo, ma pare faccia risparmiare un sacco di tempo di viaggio!
 

Ulk87

Utente Registrato
1 Settembre 2010
54
6
Istanbul
Grazie a tutti! :) :eek:

Anche Chongqing città magari poco consciuta dal pubblico europeo sta affacciandosi al turismo internazionale da qui partono infatti le crociere nella valle del tre gole.
Ogni tanto si vedono per il centro gruppi di turisti americani organizzati in attesa di imbarcarsi per la crociera, ma rimangono comunque legati a tour dell'intera Cina con partenza e arrivo dalle grandi città della costa. La città in se stessa non ha niente di turistico tale da attrarre flussi internazioni, nonostante il bellissimo paesaggio della regione circostante.

Mi puoi spiegare solo una cosa? Cos'è questa famosissima rotta polare che opera solo Finnair? Non sono mai riuscito a capirlo, ma pare faccia risparmiare un sacco di tempo di viaggio!
Non saprei esattamente cosa intendano per rotta polare, magari qualche esperto potrebbe aiutarci.

Dopo il decollo abbiamo puntato più a nord della rotta ideale, rimanendo discostati da quella verso nord per tutto il viaggio.