[TR] Cambiamento in corso... FLR


AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Eccomi finalmente, con tutto questo fresco svolazzare sopra la mia testa, a riproporvi la mia giornata di ieri.

Arrivato in perfetto orario alle 11:00 una simpatica banda musicale molto alternativa e simpatica, i funkoff, accolgono i partecipanti all’inaugurazione nel piazzale parcheggi. Fa un caldo cane.. Uno di seguito all’altro cominciano ad arrivare le autorità: il sindaco di Sesto, il sindaco di Firenze, il presidente della regione e il presidente della provincia. L’atmosfera è molto istituzionale, mi sento molto a disagio, un 19enne in una banda di signori, un po’ attempati e “politicizzati” in giacca e cravatta. Noto anche che le mogli di questi burocrati dovevano essere delle discrete f…..e e anche delle discrete m…..e visto come andavano in giro (ma questo è out topic).




Dopo una mezz’oretta di strimpellamenti, si entra in aerostazione per il taglio del nastro… C’era una quantità di gente che purtroppo sono rimasto molto lontano dal taglio del nastro…. nPerò ho fatto un po’ di foto alla “nuova” sala chek-in (nuova ci sono solo gli schermi nuovi). Vi ho riportato i voli schedulati per quel giorno (Battaglia dirà poi che erano operativi il 60% dei voli, a me non sembrava proprio). Attraversata la galleria commerciale, saliamo al piano superiore, dove sulla destra ci sono ancora i lavori in corso per i nuovi check-in Alitalia, coperti da un pannello (dietro ci sarà ancora il bar) e poi un lungo corridoio con le foto storiche dell’apt, già riportate da dany e quindi evito. Nel piazzale solo, assieme al 737 Sterling l’A319 Meridiana che ci aspetta. Passiamo dai varchi di accesso… una folla immensa, un casino… le guardie lasciano passare tutti senza controllare (tanto la sicurezza in ADF non è che…) i metal detector trillano che è una meraviglia… La passerella comincia già ad essere un problema.. si forma un mega ingorgo e una guardia bisbiglia al collega: “non sarà mica sempre così?”








Scendiamo agli imbarchi.. bellissimo li hanno fatti veramente belli e poi con questi pannelli verdi, che si ripetono in apt, che danno un senso di continuità e allegria a tutta l’Aereostazione. Nella zona arrivi oltra al buffet e al discorso fatto dal presidente, AD e politici (già riportato da dany) suona la banda e si magna!!!! Magna erano tutti affettati e per bere c’era una fila pazzesca e la signorina, molto shic, ti dava un solo bicchiere alla volta.. Avevo una SETE.. Alla fine gli ho detto: “mi da una bottiglia che faccio da solo” l’ho finita.




Nel frattempo abbiamo avevo finalmente trovato Daniele, Claudio e gli altri, io e Daniele rimaniamo insieme a commentare i tanti discorsi fatti.. Però poi andiamo ad ammirare il decollo del volo per Oslo. Andiamo poi a fare un giro in aerostazione e a fare un po’ di scatti, un po’ tanti, ma ne riporto solo alcuni.












Nella foto esterna dell’apt si vede il rullo che porterà i bagagli dal piano superiore a quello inferiore. Inizia adesso il calvario del volo.. Sono circa le 13:00 il volo partirà alle 14:30. La situazione è la seguente: alcuni hanno il volo assicurato, hanno cioè già la carta di imbarco (ad es io) altri come il povero dany sono in lista d’attesa. Forse si farà un secondo volo. Ci sono circa 200 persone in lista. Fortunatamente essendo il volo alle 14:30 tantissima gente va via e noi tutti riusciamo a trovare posto chi prima e chi all’ultimo con grandissima fortuna. Le foto del volo non mi sono venute benissimo, non so perché ma a destra ha virato meno. Dany e Dino hanno fatto delle foto al centro stupende io così vicino non ci sono passato. Io e Dany incrociamo più volte lo sguardo( il suo diventerà via via sempre più pallido!!!!). Io ero seduto nella fila di destra nel posto più esterno. Al finestrino c’era una ragazza: SIMPATICISSIMA, era svizzera e lavorava in Italia (perché innamorata del bel paese), anche lei mi dice che ci è finita per caso sul volo, è contentissima (non lo sarà più a breve però) gli chiedo se mi cederebbe il posto al finestrino.. ma all’inizio è titubante. Arriva un signore poi (che sarà il mio jolly che mi dice che se voglio posso prendere il suo posto nel mezzo, a quel punto la ragazza fa: “non posso non farti fare le foto, al finestrino ci devi stare te!!!” E’ una GRANDE!!! Cominciamo a parlare del più e del meno, della sua e della mia vita e della nostra comune passione per i viaggi. Parliamo dell’Aeroporto e delle sue particolarità, parlando gli dico che io mi su FLR con flight simulator 2004 su FLR mi ci schianto sempre in atterraggio e qui entra in gioco il signore alla sinistra: anche io mi ci schianto sempre eppure sono anche pilota…
Purtroppo la ragazza accanto a me comincia a rimettere, come buona parte della cabina, c’è stato proprio un punto, dopo una virata, in cui si è sentito il rumore di tantissimi sacchetti che si aprivano.. Lei ne ha usati 5. Durante il volo il pilota mi spiegava tutte le manovre che l’A319 faceva… Alla fine ho avuto degli ottimi compagni di posto. Vi posto alcune foto fatte, in particolare dell’atterraggio dove si riconosce benissimo la zona dove abito di peretola. Volevo far notare che sono stati tutti male… io a parte un po’ di odore di quella accanto nulla. Ho anche mangiato!!!!












Ecco le foto dell’atterraggio:








Qui di seguito vi riporto i video da me girati del decollo e dell’atterraggio, purtroppo sono senza audio.. la mia photocam fa schifo. Per vederli occorre quicktime player.
Non so come fare a metterli, nel mio spazio web ho dei problemi a collegarmi. Soluzioni?


NEWS...


E adesso vi racconto tutti gli scoop o probabili che sono riuscito a sentire, queste sono cose che ho sentito e che quindi non assicuro. La fonte di queste informazioni è ... l'innominato

1- Ho chiesto del volo FLR-NYC e la risposta la avete nel relativo 3d.
2- Mi ha detto di avere anche lui dopo oggi delle perplessità sulla passerella di collegamento e sull’unico ascensore per andare al piano superiore e anche sulle future scale mobili.
3- Ho chiesto se l’ILS comportava una riduzione di pista: lui ha risposto che non comportava nessuna riduzione perché è un nuovo tipo di antenna che hanno comparto appositamente e hanno pagato un sacco di soldi.
4- Mi ha detto che gli standard di sicurezza sono notevolmente aumentati
5- Ha parlato con Battaglia del fatto che il volo per Tirana sarà operato da Albanian e di quanto questa compagnia sarà affidabile (parlavano tra di loro io origliavo)
6- Gli ho detto della Hold Bay e anche lui concorda sul fatto della grande idea che risolverà i problemi di FLR, mi ha detto inoltre cha la pista di rullaggio non sarebbe stata costruibile, perché mancava la distanza di sicurezza dalla pista, avrebbero dovuto acquistare dei terreni, non ho capito dove però,possibile a sinistra invece che a destra della pista?
7- E infine il domandone: Compagni nuove in arrivo? Lui ha risposto che stanno cercando, tecnicamente l’apt è molto migliorato e può dare più opportunità e sicurezza alle compagnie. Per ora però solo Sterling. Stanno però contrattando con Lufthansa e Air France per l’impiego di aerei A318, A319,A320. Lufthansa dice che non è interessata, invece mi ha detto che Air France sarebbe molto propensa al loro impiego e che a breve ci saranno delle novità. Mi ha detto però che si stanno occupando ora di informare molte compagnie europee delle innovazioni apportate nello scalo e che stanno proponendo loro dei contratti.
8- Ultima domanda e fatidica: ma BA a FLR? Risposta categorica: nulla da fare Ba preferisce le certezze e mi ha detto lui, che addirittura stava pensando di spostarsi da Pisa a BOL in quanto la maggior parte dei pax erano Fiorentini e che essendo la distanza quasi equivalente e BOL e essendo BOL più affidabile come scalo e penso anche collegata a LHR stavano progettando uno spostamento. Ma…

Infine ho avuto il piacere di conoscere il direttore della torre di controllo di FLR che mi ha addirittura invitato a fare un giro in torre a maggio quando questa entrerà a pieno regime. Mi ha raccontato come lavorano e di cosa si occupino e di quanto in questi 5 anni lo scalo fiorentino si sia evoluto.

Spero di non avervi annoiato e per quanto riguarda le novità prendetele con la leggerezza con cui io le ho trovate. Non hanno una grande affidabilità.. però se chi me le ha date è veramente chi dice di essere… ma veremo.. Intanto il sito di albanian non esiste…
A proposito.. mi ero scordato una cosa importantissima: oggi ho conosciuto finalmente Anna.!!!!

E' stata una giornata fantastica per l'aviazione fiorentina.. come altri anno detto oggi inizia la primavera del volo...
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Matte anche se alcune foto sono un pò sfuocate...mi hai fatto morire dalle risate!
Mi hai fatto ricordare quei momenti di brivido!;)
Belle le foto dell'atterraggio!!:)
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Siete stati tutti mitici!! Veramente bravi!!

[:304][:304]

E' stato veramente una figata leggere i vostri TR. Mi sono divertito da morire!!!:D:D

PS Complimenti alla vostra tenuta;) Forse era meglio ingoiare una xamamina prima di fare un voletto a 1500 piedi come passeggeri.
Una volta a Luglio io e Sky3boy facemmo un voletto su Firenze intorno e volavamo a 1500 piedi. C'erano delle termiche così forti che era si ballava e in un attimo si prendevano 500 piedi. Lo confesso, siccome ho un labirinto che non funziona, sono un po' più sensibile al rollio di come lo ero prima, presi una bella xamamina prima di volare.