Ciao a tutti!
Questa volta si parte con Belavia per Mosca (con scalo a Minsk).
È un sabato mattina di metà luglio, e MXP è abbastanza piena.

Il check-in di Belavia è invaso da 100.000 bambini! Con un po’ di pazienza riesco anch’io a fare il check-in, consegnare il bagaglio e prendere un posto finestrino per le due tratte.
Lui è sempre bellissimo...
Meglio stare all’ombra
MXP-MSQ
B737-800 Reg EW-438PA
ETD/ETA 12:50 / 16:30
Block off 13:17
Take off 13:36
Landing 16:43
Block on 16:47
Eccolo che ci aspetta!
Volo pienissimo. Come detto prima, ci sono molti bambini / ragazzi che erano in gita in Italia.
Prima di partire ci offrono delle caramelle (sarà così in tutte le tratte).
A MXP si vede:
Le big 3
Bye Bye Malpensa
Il mio posto è in uscita d’emergenza, però quella anteriore... quindi ottimo pitch ma niente recline.
A bordo si trova un po’ di tedesco (l’aereo è stato consegnato ad Air Berlin), ma anche un po’ di spagnolo
Safety card e rivista di bordo (con solo alcune pagine in inglese)
Flotta
Inizia il servizio.
Da bere la casa offre acqua, 2 o 3 tipi di succo, tè o caffè.
La portata principale dovrebbe essere pollo, ma non sapeva di niente... con l’aggiunta della salsa alla soia è migliorato un po’. Anche la mozzarella non mi ha convinto. Per finire, un cioccolatino fondente.
Inizia l’avvicinamento a MSQ.
Quanti belli aerei!
(scusate la qualità delle foto...)
Sbarchiamo “in remoto”, ma accanto a un finger vuoto. Meglio così, visto che non piove
Il tempo di transito previsto (1 ora e 5 minuti) non sarebbe stato sufficiente. Ovviamente, non bisogna ritirare il bagaglio e si rimane airside, però la “burocrazia” è veramente lunga.
Il primo controllo lo fa una tipa di Belavia: verifica carta d’imbarco del volo in arrivo, carta d’imbarco per il volo successivo e il passaporto.
15 metri più in là è ora del controllo radiogeno al bagaglio a mano, e ancora carte d’imbarco e passaporto.
Si entra nella zona partenze, ma non è ancora finito. Bisogna andare nella zona dedicata ai voli in Russia, e si fa un altro controllo a passaporto e carte d’imbarco. Questa volta, però, i controlli sono maniacalmente minuziosi! Lente d’ingrandimento, luce UV su tutte le pagine, verifica se la foto e la firma non siano state manomesse.
Finalmente arriva l’OK, e quando salgo a bordo l’aereo è già pieno.
Rimaniamo ancora in attesa per molto tempo, e con 1 ora di ritardo siamo pronti per il push-back.
MSQ-DME
B737-800 Reg ??
ETD/ETA 17:35 / 18:50
Block off 18:36
Take off 18:44
Landing 19:55
Block on 19:58
(solo come testimonianza...)
Questo aereo ha interni nuovi (molto belli) e la nuova livrea (ovviamente, mi piace di più quella vecchia...
). Anche qui, niente IFE.
Su questo volo viene offerto un tramezzino (mangiabile)
Fuori è abbastanza nuvoloso
Si parcheggia ancora ai remoti.
Ultima foto prima di salutare e scendere a DME
Appena provo a scattare una foto dalla scala, sono subito cazzzzziato in russo da una babushka rampista
Giro in aeroporto con il cobus, immigration e ritiro bagaglio. Anche qui i controlli al passaporto sono veramente minuziosi.
Alle 21:15 siamo alla fermata dell’Airport Express.
Chiudo qui la prima parte.
A presto!
Questa volta si parte con Belavia per Mosca (con scalo a Minsk).
È un sabato mattina di metà luglio, e MXP è abbastanza piena.


Il check-in di Belavia è invaso da 100.000 bambini! Con un po’ di pazienza riesco anch’io a fare il check-in, consegnare il bagaglio e prendere un posto finestrino per le due tratte.
Lui è sempre bellissimo...


Meglio stare all’ombra

MXP-MSQ
B737-800 Reg EW-438PA
ETD/ETA 12:50 / 16:30
Block off 13:17
Take off 13:36
Landing 16:43
Block on 16:47
Eccolo che ci aspetta!

Volo pienissimo. Come detto prima, ci sono molti bambini / ragazzi che erano in gita in Italia.
Prima di partire ci offrono delle caramelle (sarà così in tutte le tratte).
A MXP si vede:







Le big 3






Bye Bye Malpensa

Il mio posto è in uscita d’emergenza, però quella anteriore... quindi ottimo pitch ma niente recline.

A bordo si trova un po’ di tedesco (l’aereo è stato consegnato ad Air Berlin), ma anche un po’ di spagnolo



Safety card e rivista di bordo (con solo alcune pagine in inglese)



Flotta


Inizia il servizio.
Da bere la casa offre acqua, 2 o 3 tipi di succo, tè o caffè.
La portata principale dovrebbe essere pollo, ma non sapeva di niente... con l’aggiunta della salsa alla soia è migliorato un po’. Anche la mozzarella non mi ha convinto. Per finire, un cioccolatino fondente.



Inizia l’avvicinamento a MSQ.



Quanti belli aerei!
(scusate la qualità delle foto...)









Sbarchiamo “in remoto”, ma accanto a un finger vuoto. Meglio così, visto che non piove


Il tempo di transito previsto (1 ora e 5 minuti) non sarebbe stato sufficiente. Ovviamente, non bisogna ritirare il bagaglio e si rimane airside, però la “burocrazia” è veramente lunga.
Il primo controllo lo fa una tipa di Belavia: verifica carta d’imbarco del volo in arrivo, carta d’imbarco per il volo successivo e il passaporto.
15 metri più in là è ora del controllo radiogeno al bagaglio a mano, e ancora carte d’imbarco e passaporto.
Si entra nella zona partenze, ma non è ancora finito. Bisogna andare nella zona dedicata ai voli in Russia, e si fa un altro controllo a passaporto e carte d’imbarco. Questa volta, però, i controlli sono maniacalmente minuziosi! Lente d’ingrandimento, luce UV su tutte le pagine, verifica se la foto e la firma non siano state manomesse.
Finalmente arriva l’OK, e quando salgo a bordo l’aereo è già pieno.
Rimaniamo ancora in attesa per molto tempo, e con 1 ora di ritardo siamo pronti per il push-back.






MSQ-DME
B737-800 Reg ??
ETD/ETA 17:35 / 18:50
Block off 18:36
Take off 18:44
Landing 19:55
Block on 19:58





(solo come testimonianza...)




Questo aereo ha interni nuovi (molto belli) e la nuova livrea (ovviamente, mi piace di più quella vecchia...


Su questo volo viene offerto un tramezzino (mangiabile)

Fuori è abbastanza nuvoloso








Si parcheggia ancora ai remoti.








Ultima foto prima di salutare e scendere a DME

Appena provo a scattare una foto dalla scala, sono subito cazzzzziato in russo da una babushka rampista
Giro in aeroporto con il cobus, immigration e ritiro bagaglio. Anche qui i controlli al passaporto sono veramente minuziosi.

Alle 21:15 siamo alla fermata dell’Airport Express.
Chiudo qui la prima parte.
A presto!