Thread sistema aeroportuale di Roma 2016


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Thread 2015 --> http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/134794-Thread-sistema-aeroportuale-di-Roma-2015


Se i moderatori sono d'accordo, visto il nuovo anno apro un nuovo thread,


Ciampino: boom di passeggeri all'aeroporto Pastine durante le festività

Festività natalizie col segno “più” per l'aeroporto di Ciampino: più passeggeri in transito, più rincari sui biglietti e più polemica sul destino del Pastine. Insomma, comincia un anno col botto per il secondo scalo della Capitale che, insieme all'aeroporto di Fiumicino, tra il 22 dicembre e il 6 gennaio si stima possa far registrare un bilancio di 1,7 milioni di passeggeri: 1 milione e mezzo presso il Leonardo da Vinci e duecentomila presso il Pastine. Numeri importanti per l'indotto economico che ruota intorno al polo ciampinese ma, al contempo, segno evidente di un traffico aereo sempre molto intenso nei cieli castellani e, quindi, sopra le teste delle popolazioni di Ciampino, Marino e VII Municipio capitolino. Al Pastine, inoltre, è anche tempo di aumenti tariffari ed è il Codancons a lanciare l'allarme: “E' aumentata - spiega il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi - di 2,5 euro anche l'addizionale comunale sui biglietti aerei, che porta l'odioso balzello a 9 euro a passeggero, 10 se si parte da Ciampino o Fiumicino”. Last but not least, la questione dell'impatto acustico e ambientale, legata al traffico aereo del Pastine. E qui l'anno nuovo si è aperto così come si era chiuso il vecchio: con il grido d'allarme lanciato dal Criaac. Il “Comitato riduzione impatto ambientale dell’aeroporto Ciampino”, partendo dagli sforamenti di PM10 registratisi negli scorsi giorni nell'aria ciampinese, ha colto l'occasione per sottolineare che non basta più affidarsi al vento e alla pioggia per allontanare le polveri sottili. Per il portavoce Criaac Barcaroli è necessario individuare preventivamente le fonti dell’inquinamento e predisporre un sistema di monitoraggio costante, “basato su una rete di centraline sempre attive, che consenta di intervenire prima che succeda il disastro”. E tra le fonti di inquinamento da controllare, ci sono gli aeroporti: “Al Pastine, ancora oggi privo delle obbligatorie da anni Via e Vas, ogni giorno fino a 200 aerei, decollano e atterrano in faccia e sulla testa di centinaia di migliaia di abitanti. Il disastro ambientale di questi giorni evidenzia a tutti che questa situazione non è più tollerabile”, conclude il comitato cittadino. Che, recentemente, ha partecipato alla “danza della pioggia” contro lo smog, organizzata in via Mura dei Francesi da Città in Comune e Officine Civiche.

http://www.ilcaffe.tv/articolo/2012...ri-all-aeroporto-pastine-durante-le-festivita
 
Ultima modifica da un moderatore:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Fiumicino: il ministro Delrio ha detto sì per l'ampliamento dell'aeroporto

Il progetto va però a scontrarsi con il parere del sindaco Montino e della sua giunta

Di tempo da recuperare lo scalo aereo di Fiumicino ne ha parecchi. Da oltre venti anni si parla molto e si fa poco in termini di efficienza e di investimenti, ma oggi sembra arrivata la svolta. Nel 2016 infatti l'Aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino subirà il suo ampliamento con lavori paragonabili a quelli che portarono alla nascita della struttura. Per il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio “grazie agli investimenti pubblici ci sarà maggiore occupazione”, quindi il governo continuerà a lavorare. Gia dai “bandi per le Ferrovie e per l’edilizia scolastica i fondi investiti triplicheranno nel primo caso, e raddoppieranno nel secondo. Altri segnali, tra i tanti, che il Paese sta ripartendo”. Il ministro va quindi a confermare delle voci iniziate già nel mese di ottobre quando l'Ad Castellucci durante la presentazione del completamento dei lavori della pista 3 dichiarò ''abbiamo deciso di ricostruire l'aeroporto su se stesso, a differenza di quanto hanno fatto, per esempio, Heathrow o Charles De Gaulle''. ''Su Fiumicino ci sono tanti anni da recuperare, ma 700 milioni di investimenti tra il 2015 ed il 2016 sono una scommessa importantissima che farà recuperare allo scalo la sua accoglienza e la capacità di smistamento dei passeggeri, dotandolo, tra l'altro, di terminal nuovi'' annunciò Delrio, intervenendo alla conferenza. ''Nei prossimi mesi si vedrà l'attuazione di questa azione così fondamentale che abbiamo accelerato''.

Un progetto, però, che proprio non va giù al sindaco di Fiumicino Esterino Montino: "Altro che indispensabile, è impensabile il raddoppio a nord dell’aeroporto di Fiumicino. E il ritornello del Presidente dell'Enac Riggio è davvero sfiancante. Intanto perché il gestore pubblico dovrebbe sottolineare la necessità di una riorganizzazione di Fiumicino. Nella logistica, nella viabilità, con interventi infrastrutturali sul sedime esistente, con nuovi finger e moli. L'aeroporto va ammodernato attraverso una ristrutturazione profonda. E nel conteggio del costo degli investimenti dopo il decreto Monti non possono esserci anche i costi della manutenzione ordinaria e straordinaria. Quelli costituiscono un obbligo contrattuale". L'Enac, consiglia Montino, dovrebbe "pretendere con i nuovi investimenti un profondo e radicale miglioramento su quello che già esiste e che comincia pericolosamente a subire il peso degli anni. Parlo di un obiettivo realizzabile, sempre che ci sia la volontà di farlo. - continua il Sindaco - Questo territorio già vive quotidianamente sulla propria testa aerei che sfiorano le case di Fregene o le abitazioni di Focene, Fiumicino e Isola Sacra. E non può accettare di essere terra di conquista a scapito della salute, dell'ambiente, dell'agricoltura e dei residenti".
http://www.baraondanews.it/c/110248...etto-si-per-l-ampliamento-dell-aeroporto.html
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Intervista di anna.aero a Federico Scriboni, Route Development Manager Europa di AdR

30 Second Interview – Federico Scriboni, Route Development Manager – Europe, Aeroporti di Roma

“Vueling is the driving force of international traffic growth within Europe, which is our biggest market,” said Federico Scriboni, Aeroporti di Roma’s Route Development Manager – Europe during his brief encounter with anna.aero’s Jonathan Ford at the recent launch of China Southern Airlines’ Guangzhou-Wuhan-Rome Fiumicino route. From S16, the carrier will launch services from the Italian gateway to Copenhagen, Edinburgh, Fuerteventura, Geneva, Manchester and Tallinn, to name a few.

On 17 December, anna.aero’s Assistant Editor, Jonathan Ford, was invited by Aeroporti di Roma to attend the inaugural flight ceremony of China Southern Airlines’ Guangzhou-Wuhan-Rome Fiumicino route. While at the post launch press conference being held at the Westin Excelsior Hotel in the centre of the Italian capital, Ford managed to catch up and have a few brief moments with Federico Scriboni, Route Development Manager – Europe, Aeroporti di Roma. Scriboni spoke to anna.aero about how Vueling has been a vital factor in being able to grow international traffic within Europe, and how the airline has also managed to improve Rome Fiumicino as a connection hub with its connectivity product.

anna.aero: “You have mentioned that Vueling has been a vital factor in regards to European growth from Rome Fiumicino, why is that?

Federico Scriboni: “Vueling has been the driving force of the market in relation to international traffic growth, especially within Europe, which is our biggest market. They have implemented a very excellent strategy in developing Rome Fiumicino as its second European hub after Barcelona. They are growing traffic and destinations year-on-year, and by the end of S16 they will have some 60+ routes from Rome both international and domestic. But for Vueling it is more than just point-to-point, passengers can connect from one Vueling service to another, making them quite unique amongst other key European LCCs in having a hub and spoke system. With Vueling also being part of IAG it really grows our development as a hub airport as well. With them and Alitalia, we have both an IAG base and a SkyTeam hub.

aa: “With regards to international traffic, apart from Europe, what are the other areas where traffic is showing signs of strong development.

FS: “Well we are growing pretty much in all areas of long- and short-haul markets. North America and the US are growing very strongly, while today we are also seeing key developments in our Asian route network with the launch of China Southern Airlines’ Guangzhou-Wuhan-Rome Fiumicino route. From S16, Xiamen Airlines will also be increasing their recently launched Xi’an – Rome Fiumicino route from twice- to thrice-weekly. Overall we are expecting to attract an average growth over the next couple of years of around 4% per annum, with 2015 we are hoping to achieve 40 million passengers for the first time (since this interview, it has been confirmed that Rome Fiumicino passed the 40 million passenger figure on 28 December).

aa: “After a successful 2015 for the airport with regards to route development, and now looking forward to the summer season, what are the key highlights that we should look out for from Rome Fiumicino?

FS: “Looking at S16 we are welcoming 16 new routes to the airport, with that we are also seeing unserved routes being introduced including the likes of Tallinn and Edinburgh with Vueling, while passengers will see increased options on other routes such as Manchester, Geneva and Zurich. We are also seeing Ryanair grow its operations from Fiumicino for the upcoming summer season with new services to Alicante, Malta and to Trapani in Sicily. It’s also worth noting that the Rome Fiumicino – Palermo route has overtaken the Rome – Milan city pair to become the number one domestic service within Italy, due in part to Vueling’s connectivity operation in Rome which has helped the route achieve this goal, as it gives customers in Sicily more options to connect to Europe via Rome. That is why we now see Vueling as a local carrier to Rome and indeed throughout Italy. They have also helped to replace some capacity being lost with the closure of easyJet’s base. Back to Ryanair, they are growing well from Fiumicino, as capacity at Rome Ciamipino is capped. However with their growth from Fiumicino they’re not cannibalising other carriers which we are used to expecting from them. They’re targeting low-price sensitive demand services. Ryanair is good for Fiumicino as they are looking to target new passengers, not just take away those from existing airline customer bases.

aa: “In regards to national carrier Alitalia, how is their operation looking going forward and what is Rome Fiumicino’s relationship with them like?

FS: “We are very happy with how Alitalia has developed over the past few years, especially since it has engaged in a partnership with Etihad Airways, a partnership which is seeing them go from strength to strength. Their relationship with the airport is very good and its now at one of its strongest levels. Of course, Alitalia is still and will be for a long time, the number one airline from Rome Fiumicino in all sectors. We are starting to see them grow feeding traffic to Germany with the growing codeshare partnership with airberlin. If you look at it from this point of view, Alitalia is Rome Fiumicino’s oxygen, we need it to keep going.

aa: “Going back to Vueling and Alitalia in their hub strategies, how has transit traffic developed over the past few years at Rome Fiumicino and how is it looking for the next few years?

FS: “If you look at Barcelona and see what Vueling is doing there, that’s what we are hoping to see at Rome Fiumicino as we grow as their second hub operation. Overall transit traffic is growing at a sustainable level and we at the airport are enhancing the terminal infrastructure to be able to cater for the growing transit traffic, as well as increasing O+D traffic. This investment makes us more attractive to airlines as our passenger product becomes more enhanced.

aa: “While being in Rome, I have myself seen a couple of advertisements and promotional videos pushing the bid for the city to host the 2024 Olympics. Is the airport working with the committee in bringing the Olympics to Rome?

FS: “We are part of the 2024 committee and we are helping with the candidacy to bring the Olympics to Rome. Let’s see what happens first in regards to the bidding process, but the investments being made at the moment at the airport are helping towards to the bid. If the city is successful, there are ambitious investment plans being made and we will be part of that investment.

New routes for Rome Fiumicino in 2016

AirlineStart dateRoute
Air Transat18 JuneVancouver (YVR)
Alitalia1 MaySantiago de Chile (SCL)
4 AugustSantorini (JTR)
China Eastern Airlines23 JanuaryWenzhou (WNZ)
Delta Air Lines27 MayMinneapolis-St. Paul (MSP)
Iberia Regional12 JulyVigo (VGO)
Ryanair27 MarchAlicante (ALC)
Malta (MLA)
Trapani (TPS)
28 MarchCorfu (CFU)
29 MarchKos (KGS)
Vueling27 MarchGeneva (GVA)
Zurich (ZRH)
29 MarchEdinburgh (EDI)
1 JuneCopenhagen (CPH)
21 JuneTallinn (TLN)
23 JuneStockholm Arlanda (ARN)
24 JuneKalamata (KLX)
25 JuneRiga (RIX)
27 JuneManchester (MAN)
28 JuneFuerteventura (FUE)
3 JulyKiev Zhulyany (IEV)
Source: anna.aero’s New Route Database.
On 28 December, Rome Fiumicino Airport celebrated passing 40 million passengers during 2015. It is the first time that the facility has ever passed the significant milestone. The lucky passenger to receive the 40 millionth title was welcomed with a toast at the gate for the evening flight to Beijing, operated by Air China. On hand to present a certificate to the passenger was Marco Gobbi, Route Manager in Aeroporti di Roma’s Aviation Marketing Development team, and by representatives from the carrier. In terms of passenger traffic, Fiumicino has grown 5% when compared to 2014, and in 2015, 50 new services were inaugurated, including 12 long-haul routes and 20 new destinations.

http://www.anna.aero/2016/01/12/anna-aero-meets-with-rome-fiumicino-airport/
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
[semi OT]

Appalti truccati all'aeroporto di Ciampino, Interrogazione in parlamento


Militari da sospendere, appalti da annullare e maggiori controlli per evitare che episodi criminali come quelli diventati oggetto dell’inchiesta della Procura di Velletri possano ripetersi. Queste le richieste che, dopo gli arresti compiuti dai carabinieri di personale dell’Aeronautica e imprenditori, ritenuti coinvolti in un sistema corruttivo legato alle gare per l’aeroporto di Ciampino, tre senatori grillini hanno fatto al ministro della difesa, Roberta Pinotti. Gli onorevoli Bruno Marton, Vincenzo Santangelo e Vito Claudio Crimi, nell’interrogazione presentata, sono partiti dal blitz compiuto dai carabinieri del Noe l’11 dicembre scorso.

“Questa operazione – hanno specificato - si inserisce nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Velletri, che indagava da diverso tempo sull'attività criminosa di una vera e propria associazione a delinquere, costituita da imprenditori e dipendenti civili e militari del reparto lavori Genio dell'Aeronautica militare di Ciampino. L'associazione aveva dato vita ad un consolidato sistema corruttivo tramite il quale è riuscita ad alterare gare d'appalto, bandite dal Ministero ed inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici adibiti a vari usi ubicati presso diverse installazioni dell'Aeronautica militare, per un valore di quasi 9 milioni di euro”.

Vicende che avrebbero riguardato, nello specifico, le basi di Capodichino, Centocelle, Pratica di Mare, Vigna di Valle e Guidonia. I tre senatori hanno sostenuto che “sono diversi gli elementi interessanti emersi dall'inchiesta ed uno attiene senz'altro alla libertà di azione dei dipendenti coinvolti. Infatti, si legge che uno di loro addirittura aveva la possibilità di accedere "decine di volte" nell'ufficio dove le buste erano chiuse in cassaforte e manipolarne il contenuto mentre un altro, un capitano, permetteva l'uscita del primo dalla base senza destare sospetti, nascondendolo nel bagagliaio della sua auto”.

Al ministro Pinotti è stato così chiesto se abbia emanato provvedimenti per sospendere immediatamente dai loro incarichi i dipendenti coinvolti nella vicenda, di far risolvere quanto prima i contratti stipulati sulla base delle gate di appalto alterate, “intraprendendo eventualmente azioni civili per chiedere i dovuti risarcimenti anche nei confronti dei dipendenti che verranno riconosciuti colpevoli” e, “vista l'imponenza e la pericolosità del sistema criminoso creatosi nell'ambito dell'amministrazione”, di “avviare un'inchiesta interna per comprendere quali falle nell'organizzazione abbiano consentito un'alterazione sistematica delle gare d'appalto e per verificare se altri soggetti abbiano, anche indirettamente, favorito o non sufficientemente contrastato, detto fenomeno corruttivo”.

http://www.ilcaffe.tv/articolo/2042...orto-di-ciampino-interrogazione-in-parlamento
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sempre un bene ciclicamente ricordare lo scempio dei piccioni.
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/laeroporto-fiumicino-invaso-dai-piccioni-1214499.html


L'aeroporto di Fiumicino è invaso dai piccioni

Una situazione che va avanti da anni, ma che adesso sta diventando insostenibile nel disinteresse generale

Lun, 18/01/2016 - 11:14

Se, dopo essere atterrati in un aeroporto, può capitare agli arrivi di trovare un comitato di benvenuto fatto dai parenti, una barriera di conducenti di auto a noleggio tutti scuri in giacca e cravatta o dipendenti di multinazionali con in mano un iPad con scritto il vostro cognome e pronti a scortarvi al vostro hotel, è tutto nella norma.




Bizzarro, per non dire allarmante, invece, se in un aeroporto ci sono dei piccioni che svolazzano liberamente e indisturbati da una parte all'altra.
Dove succede? All'interno dell'Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino, praticamente lo scalo nazionale più grande e importante d'Italia, biglietto da visita del nostro Paese per turisti e professionisti che arrivano da ogni parte del mondo.

A denunciare quella che è ormai diventata una situazione insostenibile è una pagina Facebook con un nome che non lascia dubbi a fraintendimenti: "L'aeroporto di Fiumicino è uno schifo".
La pagina, aperta a tutti quelli che in quell'aeroporto ci lavorano o ci passano per viaggiare, raccoglie le testimonianze e le disgrazie dello scalo, per ultima quella dei piccioni:

I simpatici e sporchi volatili pare entrino dalla stazione ferroviaria collegata all'aeroporto, dove arrivano i treni che trasportano passeggeri e lavoratori quotidianamente. Insomma, è come se l'aeroporto avesse un buco gigantesco da cui tutto può entrare e uscire indisturbatamente, senza che nessuno - a detta della pagina Facebook - intervenga.
Sul web poi, non mancano i video in cui i piccioni vengono immortalati mentre camminano e volano per i terminal, arrivando perfino ad entrare nei negozi presenti in aeroporto.

 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Fiumicino supera i 40 milioni di passeggeri nel 2015

Rome Fiumicino Airport
passenger numbers up 1% - traffic highlights:


  • Dec-2015:
    • Passenger numbers: 2.7 million, +0.9% year-on-year;
      • Domestic: 907,013, +0.1%;
      • International: 1.8 million, +1.3%;
    • Cargo volume: 11,320 tons, +7.2%;
      • Domestic: 174 tons, +6.7%;
      • International: 11,146 tons, +7.2%;
    • Aircraft movements: 23,470, +2.3%;
      • Domestic: 8395, +1.4%;
      • International: 15,075, +2.8%;
  • 2015:
    • Passenger numbers: 40.5 million, +4.8%;
    • Cargo volume: 138,235 tons, +2.6%;
    • Aircraft movements: 315,217, +1.0%.
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Non so, non ho trovato notizie.
so solo che ho fatto giusto in tempo a vedere il volo FR-9133 dirottare su FCO per avvertire l'autista del cambio aeroporto
 

ROMULUS31

Utente Registrato
30 Luglio 2015
285
2
Ah, ecco.
Però qualche aerotaxi sta atterrando.

(il Madrid FR-9602 con +due ore per il momento è schedulato su CIA)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
[semi OT]

Preso il "Fantomas" degli aeroporti: decine di colpi in tutta Europa

Arrestato il "Fantomas" dell'aeroporto, il ladro dai cento volti. La Polizia di frontiera di Fiumicino ha sottoposto a fermo un cittadino sudamericano responsabile di numerosi furti di cui tre commessi nell'aeroporto di Fiumicino e uno nell'aeroporto di Firenze. L'uomo «era divenuto un vero incubo per i passeggeri, tanto che si ritiene che possa essere il responsabile di almeno altri 5 episodi delittuosi maturati con la stessa tecnica, per i quali sono in corso accertamenti. Le vittime già accertate sono un giovane cinese, un distinto uomo d'affari brasiliano, uno studente spagnolo ed una coppia di anziani coniugi italiani», scrive in una nota la Polizia di Stato .

Il responsabile, «a volte aiutato da alcuni complici, arrivava in aerostazione con autovetture di prestanomi e dopo aver individuato la possibile preda seguiva le vittime sino al momento in cui le stesse si distraevano ed approfittando del momento propizio ne rubava il bagaglio, defilandosi rapidamente confondendosi con gli altri passeggeri. L'insolenza del soggetto - spiegano gli investigatori - si spingeva sino a ritornare in questo scalo aereo per venire a prelevare una sua connazionale oltretutto munita di falsi documenti di identificazione».

«Il suo volto era però oramai noto agli investigatori della Polaria che- aggiunge la Polizia di Stato- avevano predisposto una serie di servizi di allertamento, tanto che non appena faceva ingresso in aerostazione veniva riconosciuto e bloccato. La successiva perquisizione della dimora del borseggiatore consentiva di rinvenire nella disponibilità dell'uomo numerosi documenti falsi, peraltro corredati da biglietti arei emessi sotto vari alias, con i quali si spostava in Europa per commettere reati dello stesso tipo. L'uomo infatti - conclude- era stato già arrestato in Spagna ed in Francia sempre con nominativi diversi».


http://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/preso_fantomas_degli_aeroporti-1509052.html
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Riggio: Fiumicino attende nuova crescita pax del 5% anche in 2016
01 FEBBRAIO 2016, 12.20

"Per quest'anno le previsioni di crescita dei passeggeri a Fiumicino sono dello stesso ordine del 2015, circa il 5%": lo ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio. "Fronteggiare nel periodo estivo un'ulteriore crescita dopo i picchi altissimi raggiunti lo scorso anno, comporterà uno sforzo non indifferente, visto anche che alcune delle nuove strutture saranno pronte dal 2017. La prossima estate sarà, quindi, un duro cimento per Adr. Per questo ho chiesto fin da adesso, ed è stato già presentato, un piano d'intesa con Alitalia e con le altre compagnie aeree: ora lo stanno valutando i responsabili Enac dell'aeroporto e poi tireremo le somme".
Quanto agli arrivi per il Giubileo, Riggio ha ammesso che "all'inizio non ci aspettavamo un grande flusso di pellegrini, ma prevediamo che sarà più intenso a partire dal periodo pasquale, peraltro senza problemi di accoglienza in aeroporto".
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,897
3,782
su e giu' sull'atlantico...
E ancora prosegue senza soluzione di continuita' la vergognosa attivita' di "cattura-prede" all'interno dei Terminal da parte di irregolari e presunti NCC.
Il tutto sotto gli occhi di telecamere di sorveglianza e dozzine di finanzieri... Mah!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Questa mattina verso le 7 ho visto in 767 DL parcheggiato al cargo a FCO accerchiato da diversi mezzi di soccorso, vigili del fuoco, ambulanze e cobus. Any news?