Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la cosa mi lascia davvero perplesso....ormai la struttura del 3/3 è finita, il satellite entro settembre sarà finito e ci vogliono 4 anni per mettere gli impianti? che velocità....praticamente Porta Nuova sarà completato e Citylife sarà in fase di completamento del 2014 (e si tratta di molti edifici fino 220-230m di altezza)
 
Il bando parla di tempi massimi per il completamento di 48 mesi. Cambia poco nella sostanza ma nessuno esclude che si possa finire prima. Anche molto prima. In questo caso non saprei dire quanto prima.
 
la cosa mi lascia davvero perplesso....ormai la struttura del 3/3 è finita, il satellite entro settembre sarà finito e ci vogliono 4 anni per mettere gli impianti? che velocità..

Una struttura completa costa in manutenzione. Inoltre dilazionando i tempi dei lavori si possono tenere gli importi più bassi perché la manodopera necessaria è minore rispetto ad un tempo di completamento di 24 mesi.

Allo stato attuale il terzo satellite NON è indispensabile. Meglio dilazionarlo negli anni ed averlo pronta per l'Expo e relativo aumento di passeggeri.
 
Ormai siamo a un a definizione al mese, dopo il "self hubbing" oggi abbiamo "la guida dell'hub"...chi capisce cosa vuol dire e come funziona vince all'enalotto.

Sea: con Sacbo una piattaforma aperta alle realtà limitrofe

21/06/2010

"Il nostro lavoro con Sacbo è una piattaforma a cui possono aderire anche altri attori limitrofi": così ha dichiarato Giuseppe Bonomi, ceo di Sea, al termine della prima giornata di lavori dell'assemblea di Aci Europe. Il riferimento è soprattutto agli aeroporti del Nord-Est, Brescia e Verona, scali importanti per vicinanza geografica e possibilità di business: "Puntiamo sulla specializzazione per ogni aeroporto: Brescia per il cargo e Verona per i charter", ha detto il manager. In fase di studio anche una strategia di integrazione tra diversi modelli di sviluppo industriale che "facciano diventare l'aeroporto una vera e propria guida dell'hub" ha concluso Bonomi

http://www.ttgitalia.com/pagine/Sea...mitrofe,Dettaglio001,IT,261725,Home-news.aspx
 
Non è una novità, non ricordo quanti anni fa andai alla riunione dei Sindaci di zona sul tema terza pista, con ambientalisti urlanti.

Già me li vedo: galvanizzati dalle scelte del nuovo governo inglese diranno "avete visto? a Londra hanno cancellato tutti i piani di nuove piste!"
 
Ormai siamo a un a definizione al mese, dopo il "self hubbing" oggi abbiamo "la guida dell'hub"...chi capisce cosa vuol dire e come funziona vince all'enalotto.

Sea: con Sacbo una piattaforma aperta alle realtà limitrofe

21/06/2010

"Il nostro lavoro con Sacbo è una piattaforma a cui possono aderire anche altri attori limitrofi": così ha dichiarato Giuseppe Bonomi, ceo di Sea, al termine della prima giornata di lavori dell'assemblea di Aci Europe. Il riferimento è soprattutto agli aeroporti del Nord-Est, Brescia e Verona, scali importanti per vicinanza geografica e possibilità di business: "Puntiamo sulla specializzazione per ogni aeroporto: Brescia per il cargo e Verona per i charter", ha detto il manager. In fase di studio anche una strategia di integrazione tra diversi modelli di sviluppo industriale che "facciano diventare l'aeroporto una vera e propria guida dell'hub" ha concluso Bonomi

http://www.ttgitalia.com/pagine/Sea...mitrofe,Dettaglio001,IT,261725,Home-news.aspx
Temo sia la traduzione di airport driven hub
 
Stando a questo bando,
http://www.sea-aeroportimilano.it/it/sea/bandi/allegati/b108_bando%20GUUE.pdf
Il 3/3 e il satellite C non verranno completati prima di settembre 2014!!!
Terzo terzo e satellite C vengono costruiti anche perché altrimenti SEA dovrebbe restituire parecchi euro di contributi pubblici. Siccome non sono necessari agli attuali livelli di traffico e non lo sarebbero nemmeno se ricomparisse l' hub Alitalia, è abbastanza logico che i lavori vengano ritardati il più possibile, per evitare l' effetto all dressed up and nowhere to go.
 
Cattaneo: Alitalia perde e Malpensa guadagna
Martedì 22 Giugno 2010 00:08 Tiziano Scolari

BUSTO ARSIZIO - Terza pista di Malpensa e sviluppi dello scalo aereo. A MalpensaFiere per l'assemblea provinciale di Confindustria Raffaele Cattaneo parla del futuro dell'aeroporto varesino.

"Non capisco l'interesse di questi giorni per la terza pista. Se ne parla da dieci anni e comunque la scelta, anche se venisse fatta, non avrebbe conseguenze immediate". Raffaele Cattaneo, assessore regionale ai trasporti, interrogato dai giornalisti parla della situazione attuale dello scalo aereo. "Cosa ne penso? Penso la stessa cosa da dieci anni. La terza pista porterebbe a una crescita più equilibrata dell'aeroporto e potrebbe servire per ridistribuire il traffico e ridurre l'inquinamento acustico".

MALPENSA REGGE

Cattaneo parla però anche degli sviluppi di Malpensa. "Tutti prevedevano che l'abbandono di Alitalia avrebbe ucciso l'aeroporto. Ora Alitalia perde 300 milioni di euro all'anno mentre Malpensa e Sea nel 2009 hanno i conti economici positivi. Se c'è qualcuno che ha sbagliato, questo non è Malpensa". Cattaneo parla anche della crisi e della manovra economica. "Se prevarrà la cultura del lamento allora non usciremo facilmente dalla crisi, mentre questa potrebbe essere anche uno spunto positivo".

LA MANOVRA SI PUO' CAMBIARE

Cattaneo nei giorni scorsi non ha nascosto le sue critiche nei confronti della manovra proposta da Tremonti. "La manovra è sbagliata, o viene cambiata in parlamento o il danno viene confermato. Quello che si può fare è far nascere nel governo la sensibilità che bisogna cambiare idea". Su una cosa, però, Cattaneo e il ministro Maroni sono d'accordo. "Non è giusto colpire allo stesso modo tutti i comuni, quelli che hanno lavorato bene e quelli che hanno agito male". E per Maroni i margini per modificare la manovra economica ci sarebbero.

tiziano.scolari@yahoo.it

http://www.varesenotizie.it/categor...aneo-alitalia-perde-e-malpensa-guadagna-.html
 

"Non capisco l'interesse di questi giorni per la terza pista. Se ne parla da dieci anni e comunque la scelta, anche se venisse fatta, non avrebbe conseguenze immediate". Raffaele Cattaneo, assessore regionale ai trasporti,

Cattaneo parla però anche degli sviluppi di Malpensa. "Tutti prevedevano che l'abbandono di Alitalia avrebbe ucciso l'aeroporto. Ora Alitalia perde 300 milioni di euro all'anno mentre Malpensa e Sea nel 2009 hanno i conti economici positivi. Se c'è qualcuno che ha sbagliato, questo non è Malpensa".

Cattaneo nei giorni scorsi non ha nascosto le sue critiche nei confronti della manovra proposta da Tremonti. "La manovra è sbagliata, o viene cambiata in parlamento o il danno viene confermato. Quello che si può fare è far nascere nel governo la sensibilità che bisogna cambiare idea". Su una cosa, però, Cattaneo e il ministro Maroni sono d'accordo. "Non è giusto colpire allo stesso modo tutti i comuni, quelli che hanno lavorato bene e quelli che hanno agito male". E per Maroni i margini per modificare la manovra economica ci sarebbero.


In questo intervento l'unica cosa chiara è che ha detto che la terza pista al momento non si farà...

Faccio fatica a comprendere il resto. Alitalia e l'abbandono di MXP l'ha sdoganato la sua coalizione di governo. La manovra che critica l'ha fatta il suo partito (e gli alleati). Senza dimenticare che Linate, che frena Malpensa, è lui che non lo fa chiudere.

Qualcuno mi spiega il senso di quest'intervento?
 
Cattaneo: Alitalia perde e Malpensa guadagna
Martedì 22 Giugno 2010 00:08 Tiziano Scolari

BUSTO ARSIZIO - Terza pista di Malpensa e sviluppi dello scalo aereo. A MalpensaFiere per l'assemblea provinciale di Confindustria Raffaele Cattaneo parla del futuro dell'aeroporto varesino.

"Non capisco l'interesse di questi giorni per la terza pista. Se ne parla da dieci anni e comunque la scelta, anche se venisse fatta, non avrebbe conseguenze immediate". Raffaele Cattaneo, assessore regionale ai trasporti, interrogato dai giornalisti parla della situazione attuale dello scalo aereo. "Cosa ne penso? Penso la stessa cosa da dieci anni. La terza pista porterebbe a una crescita più equilibrata dell'aeroporto e potrebbe servire per ridistribuire il traffico e ridurre l'inquinamento acustico".

MALPENSA REGGE

Cattaneo parla però anche degli sviluppi di Malpensa. "Tutti prevedevano che l'abbandono di Alitalia avrebbe ucciso l'aeroporto. Ora Alitalia perde 300 milioni di euro all'anno mentre Malpensa e Sea nel 2009 hanno i conti economici positivi. Se c'è qualcuno che ha sbagliato, questo non è Malpensa". Cattaneo parla anche della crisi e della manovra economica. "Se prevarrà la cultura del lamento allora non usciremo facilmente dalla crisi, mentre questa potrebbe essere anche uno spunto positivo".

LA MANOVRA SI PUO' CAMBIARE

Cattaneo nei giorni scorsi non ha nascosto le sue critiche nei confronti della manovra proposta da Tremonti. "La manovra è sbagliata, o viene cambiata in parlamento o il danno viene confermato. Quello che si può fare è far nascere nel governo la sensibilità che bisogna cambiare idea". Su una cosa, però, Cattaneo e il ministro Maroni sono d'accordo. "Non è giusto colpire allo stesso modo tutti i comuni, quelli che hanno lavorato bene e quelli che hanno agito male". E per Maroni i margini per modificare la manovra economica ci sarebbero.

tiziano.scolari@yahoo.it

http://www.varesenotizie.it/categor...aneo-alitalia-perde-e-malpensa-guadagna-.html

questo intervento di Cattaneo sprizza livore e cattiveria gratuita da tutti i pori nei riguardi di una operazione voluta dai suoi compagni di viaggio e che lui ha avvallato

talmente scarso che non è giudicabile
conferma
 
Cattaneo e i suoi devono:
  1. spiegare agli elettori perché ci sono ancora cassaintegrati SEA
  2. sperare di prorogare il più possibile il trattamento di cassa integrazione
  3. evitare che la gente chieda perché il Governo Berlusconi ha sorpassato il Governo Prodi, che oltre a permettere che Alitalia lasciasse Malpensa le ha pure consegnato AirOne
Mi sembra normale che indichino Alitalia come causa del problema.
Non è stata SEA a chiedere ad Alitalia di andarsene.
 
Cattaneo e i suoi devono:
  1. spiegare agli elettori perché ci sono ancora cassaintegrati SEA
  2. sperare di prorogare il più possibile il trattamento di cassa integrazione
  3. evitare che la gente chieda perché il Governo Berlusconi ha sorpassato il Governo Prodi, che oltre a permettere che Alitalia lasciasse Malpensa le ha pure consegnato AirOne
Mi sembra normale che indichino Alitalia come causa del problema.
Non è stata SEA a chiedere ad Alitalia di andarsene.

Come non quotarti...
 
Non è stata SEA a chiedere ad Alitalia di andarsene.

Di certo nei 9 anni e mezzo che sono stati assieme, SEA non ha fatto nulla per trattenerla, ne per favorirla, ne per costruire una relazione duratura nel tempo che soddisfasse entrambi.
Era solo la zoccola da mungere.
Salvo poi sbraitare e piagnucolare quando se ne è tornata a Roma.
 
In questo intervento l'unica cosa chiara è che ha detto che la terza pista al momento non si farà......

Io non l'interpreto cosi'. Se fossi in Cattaneo e negli interessati smentirei che la costruzione della terza pista e' imminente fino a che i primi nb non iniziano ad usarla e anche dopo.

Il resto del comunicato a me non sembra cosi' oscuro, ma essendo polemico e flamogeno, anche se vero (io al posto di Cattaneo non so se l'avrei detto), non mi metto a tradurlo.
 
A Milano i problemi aeroportuali strutturali risalgono a circa dopo la guerra.

Ma i problemi li possono avere tutti, capita, anche ai migliori.

Il vero problema milanese è la costante incapacità di risolvere i problemi.

Quello che voglio dre è che forse la soluzione migliore sarebbe stato di chiudere Malpensa e Linate, e costruire un aeroporto ex-novo in una posizione meno vincolata, invece di aprire l'attuale T1... questa è la mia idea... opinabilissima per carità
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.