Thread Easyjet


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
36,567
1,236
N/D
Easyjet aumenta la sua presenza a Milano Bergamo e apre del 6 settembre:

Bergamo- Parigi CDG 4x week
Bergamo- Amsterdam 3x week

Le rotte si aggiungono a quelle per Malaga e Olbia già operative

Inoltre in seguito alla eliminazione della quarantena per i pax inglesi vaccinati, vengono ripristinate diverse frequenze aggiuntive sulle rotte tra gli aeroporti di Londra e Bristol verso: Roma, Pisa, Napoli, Venezia, Bari, Palermo e Catania.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,854
53
VCE

A source familiar with the matter told Reuters the approach was from budget rival Wizz Air (WIZZ.L), which declined to comment.
 

OneShot

Utente Registrato
31 Dicembre 2015
3,751
2,772
Paris
E si sono appena fatti soffiare 18 slot da Vueling a Parigi Orly. Slot preziosissimi.
 

Fabs85

Utente Registrato
7 Febbraio 2013
58
5
  • Like
Reactions: Qantaslink

kla

Utente Registrato
10 Marzo 2008
185
17
.
Volo Easyjet ieri da Malpensa a Fuerteventura: un sincero ed ammirato plauso al Comandante (mi pare si chiamasse Simone) che ha deliziato i passeggeri lungo la rotta illustrando con dovizia di particolari storico artistico e politici le varie zone attraverso la rotta seguita. Non mi è mai successo su nessuno delle decine di voli della mia vita, giustamente è stato ripetutamente applaudito dai passeggeri. Un grande
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
36,567
1,236
N/D
easyJet apre domani le porte della sua prima lounge all’aeroporto di Londra Gatwick


Il nuovo marchio “The Gateway by easyJet & No1 Lounges” apre il 21 ottobre a Londra Gatwick per offrire ai clienti uno spazio ideale per lavorare o semplicemente rilassarsi prima del viaggio

· La lounge offrirà spazi per tutti i tipi di viaggiatori, sia che siano alla ricerca di una tranquilla zona di lavoro, di un luogo rilassante dove gustare un rinfresco prima del volo o di un luogo per intrattenere i giovani viaggiatori

· Il lancio avviene quando easyJet vede il ritorno dei viaggi d’affari

· I pacchetti fino a 3 ore sono ora disponibili per la prenotazione a partire da soli £ 18,50

easyJet ha annunciato oggi che aprirà le porte della sua prima lounge aeroportuale in collaborazione con No1 Lounges al North Terminal dell’aeroporto di Londra Gatwick, dove easyJet è la più grande compagnia aerea. Inaugurata il 21 ottobre, la nuova lounge può essere prenotata in anticipo tramite la partnership esclusiva di easyJet con Holiday Extras, all’indirizzo https://parking.easyjet.com/easyjet-lounges.htmloppure i clienti possono semplicemente prenotare il giorno del viaggio. È disponibile una gamma di pacchetti da una, due e tre ore con prezzi a partire da soli £ 18,50.

Il Gateway offrirà ai passeggeri spazi confortevoli per mangiare, bere, lavorare e giocare prima del volo. The Gateway offrirà ai clienti una scelta di menu caldi e freddi complementari con una selezione di piatti invitanti, preparati al momento e serviti ai loro tavoli, insieme a una gamma di contorni self-service e bevande calde e fredde. Piatti d’autore ispirati alla destinazione, che cambiano ogni trimestre, saranno offerti a coloro che desiderano ottenere quel gusto autentico dell’Europa prima di decollare, così come la lista di cocktail d’autore della lounge.

Spazio ideale per il lavoro, il relax o l’intrattenimento, The Gateway mette a disposizione Wifi gratuito e aree di lavoro con comode colonnine di ricarica; una scelta di sale da pranzo e lounge soft-seating per rilassarsi con rinfreschi, nonché aree che le famiglie possono esplorare con piacere, tra cui la sala TV e la sala giochi.

Il lancio arriva quando la compagnia aerea riferisce che i viaggi d’affari stanno tornando a easyJet con le aziende attratte dal suo valore, rete e approccio alla sostenibilità.

Rachael Smith, Direttore della proposta commerciale e dell’innovazione per easyJet, ha commentato:

“Siamo lieti di lanciare la nostra prima lounge aeroportuale in collaborazione con No1 Lounges per servire i passeggeri a Londra Gatwick, dove siamo orgogliosi di essere la più grande compagnia aerea.


Siamo sempre alla ricerca di opportunità per offrire ai viaggiatori una scelta più ampia e un ottimo rapporto qualità-prezzo, quindi siamo orgogliosi che The Gateway sarà in grado di offrire qualcosa per tutti, sia che si tratti di tutto l’essenziale per uno spazio di lavoro, un luogo confortevole per rilassarsi prima di partire o per intrattenere la famiglia.

“Il lancio è tempestivo in quanto stiamo assistendo all’inizio della ripresa nel Regno Unito, non solo per i viaggi di piacere dove le destinazioni del sole invernale si stanno dimostrando ancora una volta popolari, ma anche per i viaggiatori d’affari, che stanno tornando in gran numero da prima della pandemia.

“Qualunque sia il motivo del viaggio, siamo fiduciosi che la lounge fornirà la destinazione perfetta per i clienti che desiderano iniziare il viaggio in modo perfetto”.

Shaun Weston, amministratore delegato di No1 Lounges, ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo concetto di lounge all’aeroporto di Gatwick in collaborazione con easyJet. Il Gateway è la destinazione al Gatwick North Terminal per godersi un’esperienza pre-volo rilassata e rilassata. Questo nuovo concetto di lounge sarà per noi la prima opportunità di sviluppare un nuovo segmento di mercato in collaborazione con easyJet. Prevediamo che questa lounge sarà estremamente popolare durante il rinascimento dei viaggi mentre ci riprendiamo da tempi difficili. Non vediamo l’ora di introdurre e accogliere un nuovo pubblico nel mondo del lounging aeroportuale’

Jonathan Pollard, direttore commerciale dell’aeroporto di Gatwick, ha dichiarato:

“Siamo lieti di dare il benvenuto alle lounge easyJet e No1, The Gateway, nel nostro Terminal Nord. Essendo la più grande compagnia aerea di Gatwick, è fantastico che easyJet abbia uno spazio dedicato a tutti i passeggeri per rilassarsi prima del volo, sia che viaggino per affari, per piacere o con la famiglia”.

James Lewis, responsabile delle partnership di Holiday Extras, ha dichiarato:

“Due dei nostri partner più importanti che lavorano insieme per servire meglio i nostri clienti possono essere solo una buona notizia per Holiday Extras. Siamo particolarmente lieti di poter offrire ai nostri clienti prenotazioni di un’ora nella nuova lounge mentre i viaggi tornano alla normalità e le persone partono per brevi soggiorni in città per la stagione autunnale e invernale”.

 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
952
101
padova
Ancora con questa equazione...

Non è così. La differenza - dice la Corte di giustizia dell'Unione Europea - tra ritardo e cancellazione va valutata caso per caso, quindi non ti posso dare una regola precisa.
Ma ti posso garantire che un ritardo alla partenza di 3/4 ore non passerebbe mai per cancellazione e riprogrammazione (non succede nemmeno quando si parla di 24 ore, contemplati peraltro dal Regolamento all’art.6, num. 1, punto (ii) che - abbiamo visto - disciplina i ritardi).
Il tuo è (era) un ritardo.
[A meno che tu non abbia prenotato il volo U21234 e loro ti abbiano messo sul volo U25678, quando erano entrambi programmati a 4 ore di distanza l’uno dall’altro.]

Non devi essere chissà chi: magari hai fatto la voce grossa al telefono e quelli non hanno voluto scontentarti. Sta di fatto che il rimborso non ti era dovuto ed è perciò, ritengo io, ingiusto ti sia stato concesso. (Non sto nemmeno a dire che - se la ripetizione dell’indebito è addirittura contemplata dal nostro ordinamento, art.2033 c.c. - una cosa di poco conto proprio non è...)
Ciao, a distanza di oltre 1 anno ho ottenuto anche l'ndennizzo di 250 euro per ogni passeggero solo perché EasyJet non mi ha avvisato. Verdetto giudice di pace.
 
  • Like
Reactions: Fewwy

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,451
657
Torino
easyJet dice: "i passeggeri erano stati avvisati [...] che il volo avrebbe subito un cambio di orario"

Il giudice dice: "Non è contestato che il volo EJU3304 Brindisi-Venezia del 14.7.2020, è stato cancellato."


La differenza è tutta lì: capire dove stia il vero.
Se è ritardo (in partenza) non c'è diritto alla compensazione pecuniaria per mancato preavviso nei termini.
Se è cancellazione, sì.

A questo punto, a meno che il giudice abbia preso un granchio (sono umani pure loro), dev'essere come avevo ipotizzato
La differenza - dice la Corte di giustizia dell'Unione Europea - tra ritardo e cancellazione va valutata caso per caso, quindi non ti posso dare una regola precisa.
Ma ti posso garantire che un ritardo alla partenza di 3/4 ore non passerebbe mai per cancellazione e riprogrammazione (non succede nemmeno quando si parla di 24 ore, contemplati peraltro dal Regolamento all’art.6, num. 1, punto (ii) che - abbiamo visto - disciplina i ritardi).
Il tuo è (era) un ritardo.
[A meno che tu non abbia prenotato il volo U21234 e loro ti abbiano messo sul volo U25678, quando erano entrambi programmati a 4 ore di distanza l’uno dall’altro.]
e cioè – per esempio – due voli BDS-VCE uno che parte alle 10 e un altro alle 13:30, tu sei prenotato sul primo e ti dicono che partirai con 3h30' di ritardo, ma non è il tuo volo (stesso numero di volo) bensì è quello delle 13:30. Lo chiamano ritardo, ma è cancellazione.

Ma il tuo caso specifico non significa che, in genere,
Il cambio orario = cancellazione con riprotezione
perché sono due cose totalmente diverse.
 
Ultima modifica: