Alitalia: Con re-hubbing cresce interesse strategico per la Sicilia
Milano, 26 nov. (LaPresse/Finanza.com) - Con il nuovo Re-Hubbing, avviato da Alitalia con l' orario invernale 2013-2014, la Compagnia conferma il suo interesse strategico sulla Sicilia, pianificando azioni volte a soddisfare sempre più la domanda e le esigenze della clientela siciliana. Dopo l' apertura del nuovo collegamento per Milano Linate dall' aeroporto di Comiso, dopo il lancio del nuovo volo natalizio di Air One Catania - Londra Gatwick e le novità dell' estate con l' attivazione di voli internazionali diretti dalla Sicilia, Alitalia continua ad investire sulla Regione, offrendo soluzioni di viaggio sempre più comode e con numerosi benefici. Grazie alla nuova programmazione dei voli sull' aeroporto di Roma Fiumicino, denominata Re-Hubbing, i siciliani hanno a disposizione orari più comodi per raggiungere la capitale ed imbarcarsi poi sui voli di lungo raggio quali, ad esempio, i collegamenti diretti verso Nord e Centro America, spostati dalla mattina a metà giornata.
LPN-Alitalia: Con re-hubbing cresce interesse strategico per la Sicilia-2-
Milano, 26 nov. (LaPresse) - Lo spostamento a metà giornata dei voli intercontinentali in partenza da Roma consente ai clienti di cominciare il viaggio dalla Sicilia in orari più confortevoli e non più con i voli del primissimo mattino. Anche i voli intercontinentali di ritorno dal Nord e Centro America sono stati riprogrammati al tardo pomeriggio o alla sera, consentendo così di sfruttare l' intera ultima giornata all' estero per impegni di lavoro o svago. I primi risultati di questa nuova riorganizzazione degli orari dei voli sono già positivi: per i prossimi 2 mesi, le prenotazioni dei voli in partenza dalla Sicilia a centro giornata, che si connettono con i collegamenti intercontinentali a Roma Fiumicino, segnano un netto incremento, rispetto allo scorso anno, pari a un +11% per chi parte da Catania e a un +3% per chi comincia il viaggio da Palermo. Sono confermati anche i voli per Roma e Milano per i clienti che devono effettuare viaggi di andata e ritorno in giornata dalla Sicilia. Alitalia garantisce 3 voli da Catania e 3 da Palermo in partenza entro le ore 9.00 per Roma, oltre a 2 voli da Catania e 2 da Palermo previsti entro le ore 9.30 per Milano.
LPN-Alitalia: Con re-hubbing cresce interesse strategico per la Sicilia-3-
Milano, 26 nov. (LaPresse) - Questi collegamenti consentono alla clientela business di partire la mattina presto e di fare rientro in Sicilia entro la fine della giornata. Con il Re-Hubbing, Alitalia vuole offrire un servizio migliore alla clientela non solo di Roma Fiumicino, ma di tutti gli scali italiani, con obiettivi strategici come: incrementare i volumi di traffico, dare stabilità al network e migliorare l' utilizzo di aeromobili ed equipaggi. Nell' orario invernale 2013-2014 le compagnie del Gruppo (Alitalia e lo Smart Carrier Air One) volano verso 83 destinazioni (+7 destinazioni rispetto all' inverno 2012-2013), di cui 22 in Italia e 61 nel resto del Mondo, con 121 rotte e oltre 3.700 voli settimanali. Tra le nuove rotte dell' offerta invernale Alitalia, debutterà l' 8 dicembre il volo diretto Comiso-Milano Linate. I voli Alitalia con Milano Linate saranno operativi due giorni alla settimana, la Domenica e il Martedì. Gli orari dei voli prevedono il decollo da Comiso alle ore 15.30 e l' atterraggio a Milano Linate alle ore 17.15. Da Milano Linate la partenza sarà alle ore 11.00, con atterraggio previsto a Comiso alle ore 12.45. Su questa rotta, la Domenica voleranno aerei Embraer E175 da 88 posti e il Martedì gli Airbus A319 da 138 posti. Air One effettuerà un volo Catania - Londra gatwick nel periodo natalizio, per venire incontro alla forte richiesta di voli per l' Inghilterra. Dal 19 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014, 3 voli settimanali dello Smart Carrier, il Martedì, il Giovedì e il Sabato partiranno alle 12.25 da Catania con arrivo a Londra alle ore 14.35 (orario locale), mentre il rientro da Gatwick partirà alle 15.10 (ora locale) con atterraggio a Catania alle ore 19.20. Nell' estate del 2014 è prevista una forte espansione dell' offerta del Gruppo Alitalia sulla Sicilia, attraverso l' attivazione di nuovi voli internazionali dall' isola. Oltre ai 6 aerei Air One dislocati su Catania e su Palermo, Alitalia posizionerà 8 aeromobili sulla Sicilia (4 basati a Catania e 4 a Palermo) che serviranno ad assicurare i collegamenti dalle due città siciliane verso Roma Fiumicino e Milano Linate, e viceversa. Complessivamente, il Gruppo Alitalia dedicherà alla Sicilia 14 aerei (rispetto agli 11 dell' estate 2013, +27%) e servirà la Sicilia con oltre 450 voli settimanali (+10% rispetto all' estate 2013) mantenendo prezzi assolutamente concorrenziali.