Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il T1 per determinati voli è già un incubo così com'è.

Attualmente è strutturato nei seguenti spazi:

- RomaMilano
- Voli Nazionali (con annessi banchi drop-off)
- Voli Internazionali (con annessi banchi drop-off)
- Voli Francia/Olanda

La zona riservata ai voli Francia/Olanda per esempio è sempre una tragedia.
File interminabili sia al drop-off, sia alle self-machine e sia ai banchi check-in normali (da dove spesso vieni brutalmente estrapolato per essere mandato coattamente alle self-machine)
Se fai il processo Self + Drop devi stare in aeroporto con più anticipo che per prendere un volo intercontinentale.

La zona Internazionali ha alti e bassi, dipende dall'orario del tuo volo ma se capiti in una fascia oraria congestionata non ti salvi nemmeno li.

La sezione RomaMilano è perennemente desertica (la gente che vola su questa tratta difficilmente fa uso dei servizi in aeroporto).

Per i nazionali non ho mai riscontrato grandissimi problemi.

Però dubito che non si verificheranno disagi con questo trasferimento temporaneo delle operazioni, senza contare che poi dalla sicurezza fino ai gates di imbarco sarà una scarpinata non indifferente!
Tra l'altro nella zona Francia/Olanda sono stati tolti i banchi SkyPriority.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Quale personale si libera? Le altre salette rimangono aperte e sono gestite a livello di ristorazione da societá diverse (La Dolce Vita é gestita da Eataly).

Se riduci l'attività al T3 puoi destinare parte del personale a supporto al T1. Non saranno baristi e camerieri ma una mano ad organizzare può essere utile.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Se riduci l'attività al T3 puoi destinare parte del personale a supporto al T1. Non saranno baristi e camerieri ma una mano ad organizzare può essere utile.

Sicuramente il personale può essere utile (del resto già oggi nella Dolce Vita danno una mano al personale di Eataly quando è full).
Il problema sono gli spazi; la Dolce Vita è troppo piccola e spesso sovrafollata: con tutta la buona volontà, se hai troppi utenti puoi rinforzare il personale, ma non hai sedute sufficienti, né spazi fisici per contenerli in piedi. Vedremo!
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Sicuramente il personale può essere utile (del resto già oggi nella Dolce Vita danno una mano al personale di Eataly quando è full).
Il problema sono gli spazi; la Dolce Vita è troppo piccola e spesso sovrafollata: con tutta la buona volontà, se hai troppi utenti puoi rinforzare il personale, ma non hai sedute sufficienti, né spazi fisici per contenerli in piedi. Vedremo!

Quello che secondo me è il problema della Dolce Vita è l'essere il fiore all'occhiello delle Lounge e quindi offrire un prodotto nettamente superiore a qualunque altra lounge Alitalia.
Di conseguenza anche una persona che non si trova a dover transitare per il T1 sarà disposta anche a fare una deviazione pur di degustare qualche prodotto Eataly o farsi un giretto sul simulatore.
Se, a parità di prezzo, posso scegliere tra andare a mangiare due tramezzini o un bel salamello di Eataly la scelta viene da se.
Se tutte le lounge offrissero lo stesso livello di servizio ci sarebbe una più equa distribuzione dei visitatori in ogni lounge.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

A proposito di disservizi (questo è uno di quelli simpatici, tuttavia), un mio amico qualche giorno fa è partito con questa in mano:

:D

View attachment 4630

Il 21 è "caduto il sistema", frase che terrorizza tutti: scalo per i ck in a mano, a/v per imbarco alla "chi primo arriva" e doppie o triple assegnazioni posto e piloti per dover fare piani di carico a mano...
 
ho visto... e sorattutto non ho mai visto nulla del genere succedere cosi spesso nelle altre major.

Se non sbaglio ultimamente sono usciti da AZ diversi dirigenti, ma cacciare una volta per tutte chi è responsabile della gestione del sito? oppure revocare il contratto se si tratta si una società esterna?
 
In questo momento anche i siti delle Finanze e delle agenzie fiscali sono in tilt, ma non so se vi sia un nesso.
 
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il 21 è "caduto il sistema", frase che terrorizza tutti: scalo per i ck in a mano, a/v per imbarco alla "chi primo arriva" e doppie o triple assegnazioni posto e piloti per dover fare piani di carico a mano...

Con la scritta "Arco down" ti si gela il sangue:D
 
Negli stati uniti Alitalia ha lanciato la promozione Cyber Mondey che e' attualmente in corso con sconti abbastanza forti per 24h sul sito AZ... Dite che questo possa essere dietro al problema che ha mandato in tilt il sito?

Certo che se non riescono neanche a gestire una promozione in modo decente sul sito... :(
 
Negli stati uniti Alitalia ha lanciato la promozione Cyber Mondey che e' attualmente in corso con sconti abbastanza forti per 24h sul sito AZ... Dite che questo possa essere dietro al problema che ha mandato in tilt il sito?

Avranno fatto bene i conti questa volta? Non è che esce qualche baco come quello dell' offerta Giapponese? :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.