Thread Alitalia da novembre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

c) Sarebbe l'ora di dedicare dei cobus ai soli Sky Priority....
Lo fanno per il lungo raggio, per il corto/medio raggio c'era la parte dedicata che però non rispettava mai nessuno e mi sa che l'hanno tolta. Anche perchè prima degli Sky priority imbarcano le famiglie con bambini (in Italia ovviamente i pax si sentono in diritto anche con figli di 18 anni) e addio priority. Speriamo che con i nuovi bus la cosa possa essere estesa anche al corto/medio raggio.
 
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

Lo fanno per il lungo raggio, per il corto/medio raggio c'era la parte dedicata che però non rispettava mai nessuno e mi sa che l'hanno tolta. Anche perchè prima degli Sky priority imbarcano le famiglie con bambini (in Italia ovviamente i pax si sentono in diritto anche con figli di 18 anni) e addio priority. Speriamo che con i nuovi bus la cosa possa essere estesa anche al corto/medio raggio.

Che poi ad esempio per quanto mi riguarda finché mio figlio era piccolo (diciamo fino ai 3 anni) cercavo di salire il più tardi possibile in modo che poi non si stancasse di stare seduto.
 
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

Che poi ad esempio per quanto mi riguarda finché mio figlio era piccolo (diciamo fino ai 3 anni) cercavo di salire il più tardi possibile in modo che poi non si stancasse di stare seduto.


-1 !!!!!
il vero "problema" della famiglie con bambini non sono tanto i bambini in in sè, ma il fatto che solitamente le famiglie hanno la rara capacità di avere una quantità di bagagli che escono da ogni parte (contato una volta un padre con sei - sì, SEI- figli di uno, due, tre, quattro, cinque e sei anni, e lui portava tutti i bagagli. Ci mise venti minuti dopo che tutto l'aereo era sceso per portare giù la casa di Manhattan in transito a FCO verso Tel Aviv).
 
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

-1 !!!!!
il vero "problema" della famiglie con bambini non sono tanto i bambini in in sè, ma il fatto che solitamente le famiglie hanno la rara capacità di avere una quantità di bagagli che escono da ogni parte (contato una volta un padre con sei - sì, SEI- figli di uno, due, tre, quattro, cinque e sei anni, e lui portava tutti i bagagli. Ci mise venti minuti dopo che tutto l'aereo era sceso per portare giù la casa di Manhattan in transito a FCO verso Tel Aviv).

Direi che è un caso limite, e ovviamente le eccezioni come tali vanno trattate.
 
ciao a tutti, un quesito sull'app Alitalia per apple:
dopo l'ultimo upgrade, riesco a eseguire correttamente il login millemiglia. quando torno alla schermata principale però la sezione millemiglia è sparita e l'app torna a essere inutile come non mai, visto che l'unica parte interessante (richiesta miglia dopo il volo) non è accessibile.

View attachment 7816

questo sia con ios 902 sia 9.1
ditemi che non capita solo a me :sconfortato:
thanks
straniero
 
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

Che poi ad esempio per quanto mi riguarda finché mio figlio era piccolo (diciamo fino ai 3 anni) cercavo di salire il più tardi possibile in modo che poi non si stancasse di stare seduto.
Logico, ma vuoi mettere il gusto di passare avanti a tutti grazie al pupo, a LAX mi è capitato di veder giustamente rimbalzata una famiglia con un ragazzina che avrà avuto 10-12 anni, in Italia si vede invece di tutto, c'è caso che qualcuno ci provi con figli maggiorenni.
I bagagli devo invece dire che nell'ultimo anno ci stanno più attenti, cercano di spedire in stiva i bagagli più grandi selezionandoli passando fra i pax in fila, che prontamente strappano il ticket appena messo e fanno finta di nulla salvo poi venire sgamati con giusta figura di merda al gate quando riconosciuti o quando suggerito alla gentile assistente di terra...
 
ciao a tutti, un quesito sull'app Alitalia per apple:
dopo l'ultimo upgrade, riesco a eseguire correttamente il login millemiglia. quando torno alla schermata principale però la sezione millemiglia è sparita e l'app torna a essere inutile come non mai, visto che l'unica parte interessante (richiesta miglia dopo il volo) non è accessibile.

View attachment 7816

questo sia con ios 902 sia 9.1
ditemi che non capita solo a me :sconfortato:
thanks
straniero
Idem
 
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

-1 !!!!!
il vero "problema" della famiglie con bambini non sono tanto i bambini in in sè, ma il fatto che solitamente le famiglie hanno la rara capacità di avere una quantità di bagagli che escono da ogni parte (contato una volta un padre con sei - sì, SEI- figli di uno, due, tre, quattro, cinque e sei anni, e lui portava tutti i bagagli. Ci mise venti minuti dopo che tutto l'aereo era sceso per portare giù la casa di Manhattan in transito a FCO verso Tel Aviv).

Ti posso garantire che la quantita' di roba che ti devi portare in giro quando viaggi con un neonato e' spaventosa: Bagaglio a mano dell'adulto, carrozzina, borsa con cose per impedire che il pupo si annoi e decida di fare la serenata a tutto l'aereo, borsa per cambiare suddetto bambino, cibo necessario se il pupo non ha ancora l'eta' per mangiare solidi, carrozzina. E questo e' un adulto (bene organizzato) che viaggia con un bambino. :)
 
Re: Thread Alitalia da ottobre 2015

Ti posso garantire che la quantita' di roba che ti devi portare in giro quando viaggi con un neonato e' spaventosa: Bagaglio a mano dell'adulto, carrozzina, borsa con cose per impedire che il pupo si annoi e decida di fare la serenata a tutto l'aereo, borsa per cambiare suddetto bambino, cibo necessario se il pupo non ha ancora l'eta' per mangiare solidi, carrozzina. E questo e' un adulto (bene organizzato) che viaggia con un bambino. :)

E infatti la scelta di far salire prima le famiglie con bambini serve a questo. Il tempo necessario ad una coppia per sistemarsi e sistemare pupo& co, è esattamente quello che ci impiega un NB a riempirsi mediamente. Per cui se la famiglia sale per prima, riesce a sedersi ed essere pronta più o meno quando sale l'ultimo pax, se la famiglia sale per ultima, ci vogliono altri minuti (la borsa non ci sta, sotto i piedi ne ha già una, in cappelliera manco per sogno c'è più un millimetro, devo dare il salvagentino, la cinturina e spiegare quelle due cose fondamentali nel caso il pupo sia <2...) E su voli con transiti strettissimi, come va tanto di moda ora, ogni minuto è oro ed il tempo va ottimizzato.
 
E infatti la scelta di far salire prima le famiglie con bambini serve a questo. Il tempo necessario ad una coppia per sistemarsi e sistemare pupo& co, è esattamente quello che ci impiega un NB a riempirsi mediamente. Per cui se la famiglia sale per prima, riesce a sedersi ed essere pronta più o meno quando sale l'ultimo pax, se la famiglia sale per ultima, ci vogliono altri minuti (la borsa non ci sta, sotto i piedi ne ha già una, in cappelliera manco per sogno c'è più un millimetro, devo dare il salvagentino, la cinturina e spiegare quelle due cose fondamentali nel caso il pupo sia <2...) E su voli con transiti strettissimi, come va tanto di moda ora, ogni minuto è oro ed il tempo va ottimizzato.

Allora è strano che FR non applichi questa procedura d'imbarco, visto che più di tutte le altre cercano di ottimizzare il turn around.
 
In realtà, da manuale FR, nell'imbarco vero e proprio (dopo le fasi di preimbarco, laddove la struttura aeroportuale lo consenta) la chiamata è nell'ordine: priority boarding, famiglie con bambini fino a 3/4 anni di età (l'età esatta non la ricordo), restante y/cl. Ma ad essere sinceri, nella realtà, ho visto eseguire il corretto annuncio con relativo ordine di imbarco più che raramente.
 
Si, aspettiamo domani per la prima esperienza LIve :)) per le poltrone bisognerà attendere ancora poche settimane
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.