Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le eccedenze in solidarietà verranno riassorbite dall'arrivo programmato delle nuove macchine di lungo raggio.

si, in teoria.
Ad esempio quest'anno non dovrebbe arrivare alcuna macchina di lungo raggio, siamo già sotto il programma originario.
 
Ultima modifica:
Anzi. Vorrei vedere qualche altro presidente del g8 spostarsi sui voli commerciali.

***Bar sport chat mode on***
Cameron per i suoi viaggi privati vola sempre su aerei di linea.. non è capo di Stato ma di governo però l'esempio calza.
Si diceva poi che il Papa non potesse viaggiare su una Ford Focus...

Concordo sul fatto che x missioni di Stato debba continuare a volare su I9001 (e lo dice uno che ha dedicato il suo avatar a questo callsign), ma non ci vedo niente di male che x un viaggio privato voli con mamma AZ.
***bar sport chat mode off***
 
Per quanto riguarda la divisione cargo di alitalia, si sa qualcosa di più dettagliato? Etihad disse di voler ripristinarne il marchio con apposita flotta dedicata, ma poi non si è sentito più niente..
 
[OT] Vabbè dai che c'è il fiorentino che compensa. Fino a qualche mese fa quando volavo in italia sulla frequenza di roma info sentivo spesso INDIA ALFA MIKE 9002 che da roma andava a firenze con il 139, una domenica ha fatto addirittura una doppia andata e ritorno. La cosa curiosa è che su flightradar24 non risulta mai. Tristezza...
 
[OT] Vabbè dai che c'è il fiorentino che compensa. Fino a qualche mese fa quando volavo in italia sulla frequenza di roma info sentivo spesso INDIA ALFA MIKE 9002 che da roma andava a firenze con il 139, una domenica ha fatto addirittura una doppia andata e ritorno. La cosa curiosa è che su flightradar24 non risulta mai. Tristezza...

Ogni tanto i 900x io li becco su FR24
 
Stavo organizzando un po' di biglietti per i prossimi mesi e ho notato che AZ ha aumentato parecchio il prezzo medio dei biglietti. Volare meno con yield più alti, vediamo se ci riescono.
 
In wet lease da Etihad....

Ho letto che un utente ha scritto che il nuovo WB previsto per maggio non arriva,si sa qualcosa di più?
A me risultava così 330 a maggio con nuova livrea.
Il wet lease è una soluzione tampone per aprire le nuove rotte, difficile pensare che diventi una soluzione stabile.
Altrimenti vuol dire che ci sono grossi problemi di costi, perché gli aerei sono gli stessi sulla stessa rotta e la stessa EY (che non ha surplus di personale e macchine) non ha convenienza a dare in wet lease le risorse ad AZ e poi pagare il personale AZ per non volare perché non potrà esserci sempre la CIGS.
Probabilmente non ce la facevano a fare le cose per bene in tempo considerando che la livrea e brand deve essere ancora approvata definitivamente, ci si lamenta sempre che le cose vengono fatte di corsa, meglio che si prendano il tempo che serve e facciano le cose per bene.
 
Il wet lease è una soluzione tampone per aprire le nuove rotte, difficile pensare che diventi una soluzione stabile.
Altrimenti vuol dire che ci sono grossi problemi di costi, perché gli aerei sono gli stessi sulla stessa rotta e la stessa EY (che non ha surplus di personale e macchine) non ha convenienza a dare in wet lease le risorse ad AZ e poi pagare il personale AZ per non volare perché non potrà esserci sempre la CIGS.
Probabilmente non ce la facevano a fare le cose per bene in tempo considerando che la livrea e brand deve essere ancora approvata definitivamente, ci si lamenta sempre che le cose vengono fatte di corsa, meglio che si prendano il tempo che serve e facciano le cose per bene.

Da come ha scritto il Presidente il wet lease inizia a marzo,le nuove rotte (Cina & Corea) a Maggio e Giugno,qualcosa non torna....
 
Per quanto riguarda la divisione cargo di alitalia, si sa qualcosa di più dettagliato? Etihad disse di voler ripristinarne il marchio con apposita flotta dedicata, ma poi non si è sentito più niente..
Il contratto cargo con AF verrà onorato fino alla scadenza (2017).
 
Stavo organizzando un po' di biglietti per i prossimi mesi e ho notato che AZ ha aumentato parecchio il prezzo medio dei biglietti. Volare meno con yield più alti, vediamo se ci riescono.

Io l' ho notato sulla Milano-Napoli. Ho l' impressione che abbiano aumentato le tariffe ordinarie ed al tempo stesso abbiano ridotto il numero di biglietti disponibili a tariffa giovani. Però al tempo stesso ho notato che ogni volta vaggiamo quasi sempre a tappo.
La cosa mi fa piacere x alitalia. Un po' meno x le mie tasche!
 
Stavo organizzando un po' di biglietti per i prossimi mesi e ho notato che AZ ha aumentato parecchio il prezzo medio dei biglietti. Volare meno con yield più alti, vediamo se ci riescono.

Vero. E la cosa mi preoccupa non poco, se penso a quanto ha postato Kenyaprince relativamente al fatto che la prevendita di AZ sulla summer è un flop.
Puoi permetterti di alzare le tariffe solo se cambia anche il servizio. Altrimenti la gente vola con i tuoi concorrenti. Se pensano di partire così, hanno davvero capito poco del mercato italiano: perché la gggente (con 3 g) si lamenta e recrimina, ma poi quando deve sganciare il soldo per volare si dimentica delle lamentele, della qualità, dell'italianità.
Prima lo capiscono, prima cambiano strategia. O soccombono.
 
Puoi permetterti di alzare le tariffe solo se cambia anche il servizio. Altrimenti la gente vola con i tuoi concorrenti. Se pensano di partire così, hanno davvero capito poco del mercato italiano: perché la gggente (con 3 g) si lamenta e recrimina, ma poi quando deve sganciare il soldo per volare si dimentica delle lamentele, della qualità, dell'italianità.

Straquoto.

Soprattutto in un momento in cui l'offerta per le destinazioni servite da AZ è iper-abbondante, le aziende non spendono più come prima per i viaggi e il passeggero medio di Y si innervosisce quando non riesce ad andare in Australia con 600€ (vedi post ricorrenti in questo forum).

"Italianità" non è la parola magica che basta pronunciare per trovare milioni di clienti adoranti col portafoglio aperto. Almeno non sempre. Funziona per la moda, per alcuni prodotti alimentari, di arredamento, ma per altre categorie decisamente no. Vedi auto (supercar a parte, che si contano in qualche migliaio di pezzi l'anno).
 
Straquoto.

Soprattutto in un momento in cui l'offerta per le destinazioni servite da AZ è iper-abbondante, le aziende non spendono più come prima per i viaggi e il passeggero medio di Y si innervosisce quando non riesce ad andare in Australia con 600€ (vedi post ricorrenti in questo forum).

"Italianità" non è la parola magica che basta pronunciare per trovare milioni di clienti adoranti col portafoglio aperto. Almeno non sempre. Funziona per la moda, per alcuni prodotti alimentari, di arredamento, ma per altre categorie decisamente no. Vedi auto (supercar a parte, che si contano in qualche migliaio di pezzi l'anno).

Io però lascerei da parte l'Australia, che è un mercato molto particolare. Tra l'altro oramai trovi l'Australia a 600€ nei mesi di bassa stagione o accontentandoti di volare con compagnie non proprio a 5 stelle.
Nei miei post ho in mente le rotte operate da AZ own metal.
 
In effetti il mio esempio sull'Australia può essere fuorviante. Lo citavo come dimostrazione di quanto i pax oggi siano sensibili al prezzo, anche su destinazioni molto lontane. E di quanto sia complicato fargli scucire qualche euro in più a fronte di qualcosa di meglio.
Poi se quel qualcosa di meglio glielo prometti sotto forma di italianità e di fatto non è cambiato nulla rispetto a un anno fa, a parte l'adesivo sulla porta dell'aeromobile...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.