Ribaga, Delta, sulla joint venture con Alitalia: «Normale procedura»
«E’ normale che tutti i voli lanciati dall’Europa verso gli Stati Uniti vengano prima discussi tra i quattro membri della joint venture». Così Patrizia Ribaga, direttore commerciale Delta Air Lines in Italia, commenta la presa di posizione di Luca Montezemolo, presidente di Alitalia, riguardo alla partnership sulle rotte transatlantiche – al momento pienamente operativa – tra la stessa Alitalia, Delta, Air France e Klm. Montezemolo ieri aveva infatti dichiarato che «occorre rivedere i termini dell’accordo perché sono ormai controproducenti per Alitalia». Patrizia Ribaga spiega che «chiaramente, stando all’interno di una stessa partnership e in un’ottica di condivisione di costi e ricavi sulle rotte transatlantiche» la procedura da seguire non può essere che quella basata sulla definizione di una strategia comune, come previsto appunto dalla jv. La joint venture, valida fino al 2022, con oltre 250 voli giornalieri e una flotta di circa 129 aeromobili, rappresenta il 25% della capacità totale delle rotte transatlantiche e genera circa 13 miliardi di dollari in ricavi annuali.
travelquotidiano