Thread Alitalia/Cai 1-3 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sono un po' contiunui ed un po' discontinui a seconda...

L'operatività è continua: niente grounding, stessi codici, stessi biglietti; lo chiede la IATA tra gli altri.
L'"azienda" è discontinua: si passa dall'Alitalia di Alitalia SPA, ora Alitalia SPA in A.S. all'Alitalia di CAI Spa.

Chiaro no ? :D:D:D

direi...limpido! se c'erano dei dubbi sull'affaire, ora sono fugati. LO E' (un affaire)
 
Una domanda che mi pongo solo ora.
Si è detto che la messa in CIGS sarebbe avvenuta da tempo (fine ottobre?) ma che gli interessati non abbiano mai ricevuto le lettere relative.
Sappiamo che da 2-3 settimane i voli AZ sono stati ampiamente ridotti.
Ne consegue che non volando gli aerei, non c'era bisogno di equipaggi (per farla breve, perchè poi ci sono gli annessi e connessi).
Che hanno fatto questi equipaggi appiedati visto che formalmente (se vero)non erano in CIGS?
Qualcuno mi illuminerà?
 
Una domanda che mi pongo solo ora.
Si è detto che la messa in CIGS sarebbe avvenuta da tempo (fine ottobre?) ma che gli interessati non abbiano mai ricevuto le lettere relative.
Sappiamo che da 2-3 settimane i voli AZ sono stati ampiamente ridotti.
Ne consegue che non volando gli aerei, non c'era bisogno di equipaggi (per farla breve, perchè poi ci sono gli annessi e connessi).
Che hanno fatto questi equipaggi appiedati visto che formalmente (se vero)non erano in CIGS?
Qualcuno mi illuminerà?
il commissario fantozzi ha decretato 8 giorni di cigs a testa per ogni pilota,una ad ottobre,3 a novembre,4 a dicembre
però la lettera non è ancora arrivata....
 
il commissario fantozzi ha decretato 8 giorni di cigs a testa per ogni pilota,una ad ottobre,3 a novembre,4 a dicembre
però la lettera non è ancora arrivata....

quindi già stati a casa a ott e nov? è così?
Se così chi è stato a casa una qualche forma di comunicazione l'avrà pur ricevuta....non fosse altro che sotto forma di un giorno in meno nel calendario lavorativo...
Credo che il discorso lettera sia una formalità più che altro burcoratica per l'erogazione delle retribuzioni ecc.
Ma posso sbagliarmi...
 
Una domanda che mi pongo solo ora.
Si è detto che la messa in CIGS sarebbe avvenuta da tempo (fine ottobre?) ma che gli interessati non abbiano mai ricevuto le lettere relative.
Sappiamo che da 2-3 settimane i voli AZ sono stati ampiamente ridotti.
Ne consegue che non volando gli aerei, non c'era bisogno di equipaggi (per farla breve, perchè poi ci sono gli annessi e connessi).
Che hanno fatto questi equipaggi appiedati visto che formalmente (se vero)non erano in CIGS?
Qualcuno mi illuminerà?

I voli sono stati "ampiamente ridotti" solo da una settimana e gli equipaggi si sono ritrovati tutti " di riserva" cioe' reperibili per 12 ore al giorno in media.

I turni di dicembre sono usciti con validita' solo fino al 15 del mese e a parte tre o quattro giorni di cassa integrazione (decisa il 14 ottobre), gli altri giorni sono divisi tra riposi e giorni di riserva.

Si sta procedendo "alla giornata"; difficilissimo contattare l'ufficio turni, e' quest'ultimo che chiama per assegnare i voli giornalmente.

Dal 15 pare che i voli aumentino, ma ancora non si sa quando partiranno le lettere che metteranno in cassa integrazione totale il personale.

Quando arrivera' la lettera, ne potra' arrivare un'altra con la convocazione per l'assunzione in CAI per un migliaio di piloti, gli altri resteranno in cassa integrazione per un massimo di 4 anni per poi passare in mobilita' per altri tre.

Spero che qualcuno illuminera' me sui criteri che si seguiranno per questo transito in CAI passando per almeno un giorno di cassa integrazione "totale".

Penso che terranno AirOne così com'e' cosi' la meta' dei voli e' assicurata, poi divideranno il personale in vari gruppi e a mano a mano che un gruppo firma, sara' possibile far volare alcuni aerei come CAI, poi sara' il turno di un altro gruppo e di altri aerei, fino al totale passaggio di aerei ed equipaggi (e personale di terra etc.) previsto per il 12 gennaio.
 
Una domanda che mi pongo solo ora.
Si è detto che la messa in CIGS sarebbe avvenuta da tempo (fine ottobre?) ma che gli interessati non abbiano mai ricevuto le lettere relative.
Sappiamo che da 2-3 settimane i voli AZ sono stati ampiamente ridotti.
Ne consegue che non volando gli aerei, non c'era bisogno di equipaggi (per farla breve, perchè poi ci sono gli annessi e connessi).
Che hanno fatto questi equipaggi appiedati visto che formalmente (se vero)non erano in CIGS?
Qualcuno mi illuminerà?

Bah, mi giunge voce che nemmeno i dipendenti SEA abbiano ricevuto una lettera ufficiale di CIGS, eppure la fanno dall'Aprile scorso....senza clamore....senza buffonate romanesche....
 
Ditemi che siamo su scherzi a parte!
ma come...quando ci si lamentava di contratto e condizioni di lavoro la risposta era "se non ti vanno bene stè condizioni vattene a cercar lavoro altrove"...ora che in 400 cercano di attuare questo proposito ci si lamenta lo stesso...e di cosa?
fai pace col cervello
 
Ciao ragazzi,

perdonate la domanda, ma alla luce di quanto successo di recente sulla questione Alitalia posso seriamente affermare che mi hanno ubriacato!!! O meglio, facciamo così...ho letto da pochi minuti del "via libera" alla fusione Alitalia - Air One. Detto ciò le domande sono queste: 1) Air One sparirà del tutto quindi? 2) Tutti gli A320 nuovissimi Air One, i B737, i Canadair e gli A330che fine faranno, venduti, riverniciati Alitalia o cosa? 3) Tutte le tratte ora Air One diventeranno automaticamente Alitalia? 4) Il nome e il logo della nuova Alitalia resteranno uguali e identici? Mah...spiegatemi voi per favore perché ho un pò di dubbi :)! Perdonate le troppe domande...ciao e grazie

Intanto benvenuto. Quanto al resto troverai tutte le risposte leggendo attentamente il forum giorno per giorno dato che ogni argomento da te posto viene ampiamente sviscerato.
Anzi, vivisezionato ora per ora.

xqi5aq.jpg
 
Ultima modifica:
ma come...quando ci si lamentava di contratto e condizioni di lavoro la risposta era "se non ti vanno bene stè condizioni vattene a cercar lavoro altrove"...ora che in 400 cercano di attuare questo proposito ci si lamenta lo stesso...e di cosa?
fai pace col cervello
penso si riferisse alla frase delirante sulla fuga di cervelli:D
sul fatto che vadano a cercare lavoro in altre compagnie niente da obiettare, anzi...
 
Ultima modifica:
Intanto benvenuto. Quanto al resto troverai tutte le risposte leggendo attentamente il forum giorno per giorno dato che ogni argomento da te posto viene ampiamente sviscerato.
Anzi, vivisezionato ora per ora.

xqi5aq.jpg



Con l'avveramento dell'ultima condizione il bluff cai non avrà più ragione di esistere.
Apprendiamo oggi dal sole che si soci sono spariti quasi tutti.
Rimangono i 300 mln di colannino, intesa e benetton.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.