Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Vendita Alitalia, Lufthansa plana su Fiumicino

Pubblicato il 8 settembre 2017
da Gianni Dragoni


Lufthansa in planata su Alitalia. A pochi giorni dalla scadenza delle manifestazioni d’interesse per l’acquisto dell’Alitalia o di sue parti, una delegazione di dirigenti del gruppo tedesco è stata oggi in visita a Fiumicino, lo scalo principale della disastrata compagnia commissariata il 2 maggio scorso.

Poteri Deboli lo ha appreso da fonti autorevoli. “Oggi dei dirigenti Lufthansa erano in giro nelle manutenzioni a Fiumicino a chiedere come funzionassero le cose. Sono passati anche nella logistica”, ci racconta la fonte in via confidenziale. La compagnia tedesca ha interesse ad espandersi in Italia, anche se negli ultimi mesi ha cercato di dissimulare il suo interesse per le attività della compagnia italiana.

Dopo un primo round con le manifestazioni d’interesse preliminari, presentate entro i primi di giugno, il secondo bando di gara predisposto dai commissari, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, ha fissato una nuova scadenza entro mezzanotte del 15 settembre, cioè venerdì prossimo, per la presentazione di manifestazioni d’interesse all’acquisto delle attività della compagnia.

Il nuovo bando ha preso atto del fatto che gli interessi prevalenti sono diretti solo a una parte delle attività. Pertanto si profila uno spezzatino di Alitalia,come riferito da Poteri Deboli nell’articolo del 3 settembre (“Alitalia, in arrivo lo spezzatino”). Questo sempre che la vendita vada in porto. Con le elezioni politiche vicine, previste a marzo 2018, è possibile che ogni decisione slitti a dopo il voto e che l’attività continui ad essere finanziata dallo Stato. In maggio il governo ha già concesso un prestito di 600 milioni di euro.

Il secondo bando di gara precisa che le manifestazioni d’interesse e le offerte d’acquisto possono essere dirette “alle attività aziendali unitariamente considerate” e questo si chiama “Lotto Unico”, oppure possono riguardare le sole “attività aviation”, cioè il “Lotto Aviation”, o le sole “attività di handling”, “Lotto Handling”, che comprende i servizi di assistenza a terra a terzi in aeroporto, soprattutto a Fiumicino. Il “Lotto Aviation”, precisa il bando, è composto dalle “attività di trasporto aereo (…) ivi comprese le manutenzioni”.

Pertanto la visita dei dirigenti di Lufthansa alle manutenzioni lascia pensare che i tedeschi siano interessati alla parte attività di volo. Naturalmente la visita dei tedeschi non è una conferma che verrà presentata una manifestazione d’interesse, ma è un indizio autorevole di un concreto interesse tedesco. Sarà il vertice della compagnia guidata da Carsten Spohr a decidere se lanciare l’affondo finale.

Il passo successivo della gara sarà la presentazione delle offerte vincolanti d’acquisto, il termine è la mezzanotte del 2 ottobre prossimo. Sulle spoglie di Alitalia c’è l’interesse anche di Ryanair, interessata allo spezzatino con una sola parte delle attività di volo, di easyJet, degli arabi di Etihad che già erano soci al 49% della compagnia finita in dissesto e commissariata. Si sono mossi anche fondi d’investimento, tra cui spicca il fondo americano Elliott, lo stesso che ha prestato 303 milioni per il salvataggio del Milan e la cessione ai misteriosi compratori “cinesi”.

Nella prima fase ha manifestato interesse anche l’americana Delta, che si è consorziata con il suo partner nella joint venture transatlantica, Air France-Klm. I franco-olandesi hanno detto nei giorni scorsi di non avere interesse ad Alitalia. Ma questa dichiarazione ufficiale potrebbe dissimulare le reali intenzioni di Parigi, che sono sempre stati molto attenti agli sviluppi sul mercato italiano.

http://www.giannidragoni.it/insider/alitalia-lufthansa-plana-su-fiumicino/

Saranno andati a fare una due diligence tecnica sui 320 da portare in Eurowings.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ediazione cartacea di oggi di La Repubblica:
"[.....]Ma per far volare Alitalia serve denaro fresco che arriva soprattutto dalle rotte di lungo raggio. Per questo, oltre ai collegamenti che prenderanno il via da ottobre verso New Delhi e Male, sono allo studio alcune tratte che dall'estate del prossimo anno potrebbero portare passeggeri da e verso sud Africa (Johannesburg) e Nord America ( Washington e San Francisco). Anche previsto il rientro di aerei per il lungo raggio, con un 777-300 gia in flotta a Fiumicino.[...]"
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ediazione cartacea di oggi di La Repubblica:
"[.....]Ma per far volare Alitalia serve denaro fresco che arriva soprattutto dalle rotte di lungo raggio. Per questo, oltre ai collegamenti che prenderanno il via da ottobre verso New Delhi e Male, sono allo studio alcune tratte che dall'estate del prossimo anno potrebbero portare passeggeri da e verso sud Africa (Johannesburg) e Nord America ( Washington e San Francisco). Anche previsto il rientro di aerei per il lungo raggio, con un 777-300 gia in flotta a Fiumicino.[...]"

Ad inizio Giugno Gubitosi aveva parlato della possibile apertura di Johannesburg e Bogota.
San Francisco e Washigton erano le rotte previste dal piano di Ball ma hanno il problema della Jv.
Credo che ci saranno dei tagli importanti su rotte nazionali e di medio raggio che sono in perdita.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ad inizio Giugno Gubitosi aveva parlato della possibile apertura di Johannesburg e Bogota.
San Francisco e Washigton erano le rotte previste dal piano di Ball ma hanno il problema della Jv.
Credo che ci saranno dei tagli importanti su rotte nazionali e di medio raggio che sono in perdita.
Si,mancano Bogota e Shanghai nell'articolo di Repubblica, la prima con valutazioni sulla macchina migliore eventualmente da impiegare, la seconda con la valutazione di eventuali slot disponibili dopo mediazione del governo italiano.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Si,mancano Bogota e Shanghai nell'articolo di Repubblica, la prima con valutazioni sulla macchina migliore eventualmente da impiegare, la seconda con la valutazione di eventuali slot disponibili dopo mediazione del governo italiano.

Tutte da FCO?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Posto questa interessante intervista radiofonica dalla quale si rileva che la proposta dei piloti di acquistare quote di Az non è affatto una boutade. Il comandante Arlotta spiega come potrebbe realizzarsi il tutto e cioè con una richiesta di anticipo del Tfr da far confluire in un fondo gestito dai finanziatori, quindi a garanzia dell'iniziativa.
http://www.radioradicale.it/scheda/...-dipendenti-per-invitarli-ad-acquistare-quote
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mah non capisco, Lufthansa ha cosi un disperato bisogno di A320 da raccattarli qui e la dalle flotte di AZ e AB?

PS Benvenuto sul forum!

Grazie!
Possiamo però dire con sufficiente grado di certezza che LH non ha alcun bisogno di comprarsi Alitalia come business.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Secondo me racimolano se va benissimo una cinquantina di milioni (diciamo circa 5.000 euro di media per dipendente). Immaginando un capitale di almeno un miliardo la quota alla quale potrebbero aspirare con quella somma sarebbe letteralmente trascurabile.
Se fossi il nuovo socio di riferimento preferirei fare senza. E se fossi un dipendente non mi prenderei un rischio simile in cambio (forse) di una presenza simbolica in cda.
Comunque ascoltando l'intervista pare che l'idea sia di comprare le quote con il tfr per darle in pegno agli altri finanziatori. Da brivido.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Posto questa interessante intervista radiofonica dalla quale si rileva che la proposta dei piloti di acquistare quote di Az non è affatto una boutade. Il comandante Arlotta spiega come potrebbe realizzarsi il tutto e cioè con una richiesta di anticipo del Tfr da far confluire in un fondo gestito dai finanziatori, quindi a garanzia dell'iniziativa.
http://www.radioradicale.it/scheda/...-dipendenti-per-invitarli-ad-acquistare-quote

Ho ascoltato l'intervista e mi pare che i piloti vogliano apportare il loro TFR. Esprimo delle perplessità anzitutto legali perché il TFR dei lavoratori ora o è in possesso dell'INPS o dei Fondi del Volo , normalmente amministrati da persone indicate dai Sindacati .
Non ho capito il loro esperto di chi si tratti ma pare abbia proposto la medesima operazione da farsi all'epoca in CIT dove occupava una posizione di rilievo. Mi limito a segnalare che la CIT proprio bene dal punto di vista economico non andava essendo stata dichiarata insolvente nel 2006 e poi fallita...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non sono esperto di tali operazioni e quindi non saprei dire se mai questo potrà realizzarsi.
Però a mese sembra sia una proposta sulla quale si sta ragionando seriamente e con convinzione (indipendentemente da come andrà a finire), diversamente da come è stata etichettata forse troppo frettolosamente.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ho ascoltato l'intervista di Arlotta e se ho capito bene la proposta è ancora più infima. Propongono di trasferire la gestione del tfr al fondo che compra alitalia. Arlotta parla espressamente di "garanzia". Ammettendo anche che un fondo guadagni il 5% annui dalla gestione di soldi altrui, non mi pare una cifra tale per indurre a comprare alitalia sotto condizionamenti dei dipendenti.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Credo che ci saranno dei tagli importanti su rotte nazionali e di medio raggio che sono in perdita.

Se tagli il nazionale e il medio raggio come lo alimenti il lungo raggio di cui tra l'altro vogliono aprire nuove rotte che quindi al contrario necessiterebbe di un potenziamento del feederaggio.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Se tagli il nazionale e il medio raggio come lo alimenti il lungo raggio di cui tra l'altro vogliono aprire nuove rotte che quindi al contrario necessiterebbe di un potenziamento del feederaggio.

E' infatti un controsenso. Forse oggi è sovradimensionato e domani, con l'apertura delle nuove rotte, diventerebbe insufficiente . . . valli a capire!
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Tu hai sempre il pallino di mxp vero?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ti disturba? Fino a prova contraria ha ancora due rotte ic. Comunque...

L’annoso tema Linate-Malpensa non è stato gestito al meglio, sono convinto ci siano opportunità di rotte interessanti da Milano. Esamineremo queste possibilità, prende del tempo e non si vedrà nella winter. Comunque il trasferimento di un hub è una cosa lunga e da qui all’estate prossima diventerebbe difficile immaginarlo. Sicuramente ci saranno maggiori voli dal Nord e più lungo raggio da Malpensa, ma nei prossimi 12-18 mesi Malpensa non diventerà un hub come Roma”.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/185433/alitalia-a-malpensa?-%E2%80%9Cil-trasferimento-di-un-hub-%C3%A8-una-procedura-lunga%E2%80%9D
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma sono ricominciati i charter sul lungo raggio?

Dettaglio Volo AZ8931 Durata Totale 2h 05'
Francoforte
Int. Airport FRA
Cancun
Aeroporto Internazionale CUN
Flight Detail PARTENZA ARRIVO
Orario schedulato 14:55 20:55
Orario effettivo 15:37 20:35
Stato del volo In volo
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ma sono ricominciati i charter sul lungo raggio?

Dettaglio Volo AZ8931 Durata Totale 2h 05'
Francoforte
Int. Airport FRA
Cancun
Aeroporto Internazionale CUN
Flight Detail PARTENZA ARRIVO
Orario schedulato 14:55 20:55
Orario effettivo 15:37 20:35
Stato del volo In volo

Non ho capito Alitalia opera un volo charter FRA-CUN?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.