TESI DI LAUREA - suggerimenti


747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Buongiorno a tutti.

"Chiedo per un amico" : un amico terminerà entro l'anno il ciclo di studi e vorrebbe scrivere una tesi su un argomento legato al mondo dell'aviazione civile.

È interessato alle libertà dell'aria e mi ha chiesto qualche suggerimento sul titolo / approfondimento da discutere.

Rilancio alla platea del Forum.

Grazie per il supporto.

:)
 
Dimentichi un dettaglio: in cosa si laurea l'amico. Se si laurea in medicina, o ingegneria, forse c'entra molto poco.

Al di là di questo dettaglio, se l'amico deve farsi suggerire l'argomento della tesi secondo me è una cosa un pochetto preoccupante. Capisco magari se ci fosse bisogno di aiuto su dove trovare fonti, argomenti, come accedere a documenti e delucidazioni in generale, ma una domanda così aperta, in sostanza un "ditemi voi su che scrivere 'sta tesi" è un po' un campanello d'allarme secondo me. Una tesi devi scrivertela, e scriverla su qualcosa che non trovi interessante è molto difficile.
 
  • Like
Reactions: Farfallina
Io gli suggerirei, come argomento, il "flexible use of airspace" di Eurocontrol, e come ottenere un ack alla prima botta.
 
  • Like
Reactions: kenadams
Non so’ quanto sia cambiata l’università da 20+ anni a questa parte, ma la mia tesi mi è stata data dal mio prof/relatore tra un panel di argomenti.E con largo anticipo.
 
Non so’ quanto sia cambiata l’università da 20+ anni a questa parte, ma la mia tesi mi è stata data dal mio prof/relatore tra un panel di argomenti.E con largo anticipo.
Adesso deve essere il laureando a individuare un argomento da trattare nella tesi, almeno per me è stato così.
 
  • Like
Reactions: flapane
Adesso deve essere il laureando a individuare un argomento da trattare nella tesi, almeno per me è stato così.
Stessa cosa per me, credo che sia così da almeno 15 anni. O almeno lo era: adesso alle triennali fanno sono una presentazione come elaborato finale.
 
Stessa cosa per me, credo che sia così da almeno 15 anni. O almeno lo era: adesso alle triennali fanno sono una presentazione come elaborato finale.
sì confermo. Mi sono laureato scorso anno in triennale e una volta scelto il relatore gli proponi un argomento (tendenzialmente attinente alla sua materia), fai un elaborato e poi una discussione molto veloce. Per quanto riguarda la domanda iniziale, come è stato detto, bisogna sapere in cosa si laurea l'amico...
 
Giuste osservazioni, non sono stato molto preciso, chiedo scusa.

Laurea magistrale in Giurisprudenza ad indirizzo Internazionale. Relatore sarà il docente del corso di Teoria delle Relazioni Internazionali.

E confermo che l'argomento ed il titolo sarà proposto e poi concordato con il Relatore. Circa 110/120 pagine di elaborato.

:)
 
Ciao,
ti potrei suggerire qualcosa tipo
"trasporto aereo e deregulation. Sintesi storica e problematiche di politica economica.
Comportamenti anticompetitivi e contestabilità del mercato.
Prospettive future."
Se lo adatti a giurisprudenza e ci aggiungi "nel framework regolamentare e legislativo europeo e nord americano" hai un bel volume da scrivere...
;)
 
Ciao,
ti potrei suggerire qualcosa tipo
"trasporto aereo e deregulation. Sintesi storica e problematiche di politica economica.
Comportamenti anticompetitivi e contestabilità del mercato.
Prospettive future."
Se lo adatti a giurisprudenza e ci aggiungi "nel framework regolamentare e legislativo europeo e nord americano" hai un bel volume da scrivere...
;)

Grazie, passo l'info subito :)