Tasse aeroportuali e carburante


miki.baris

Utente Registrato
21 Ottobre 2008
194
0
Puglia
Salve a tutti i partecipanti al forum,
qualcuno sa come funziona l'aquisto sei servizi terra e rampa per una compagnia aerea?
In sostanza una compagnia aerea parte decolla dall'aeroporto in cui è basato l'aeromobile e paga un tot di tasse aeroportuali: come viene calcolato questo costo?
Alla fine del volo la compagnia atterra e riparte dall'aeroporto di destinazione, pagando il rifornimento di carburante, le tasse aeroportuali, i servizi terra e rampa, i servizi di handling, tutti questi servizi a quanto ammontano?
Qual'è il costo attuale del Kerosene JA1?
Vi ringrazio in anticipo per tutte le informazioni che mi fornirete.
 
Ciao, è il mio primo post e parto già con una risposta...
Ogni volo ad esclusione di alcuni, es militari nazionali (non pagano nè tasse nè handling) paga in base al MTOW sia per le tasse aeroportuali che per l'handling, in più per quest'ultimo la tariffa varia se ha una configuarazione > 19 verrà applicata una tariffa diversa. Natura del volo (Privato o TAXI). I costi cambiano anche in base alla tratta, se internazionale e/o se extra UE.
Riassumendo si paga:
Diritto di Approdo/Partenza.
Sosta (gratuita per le prime 2 ore).
Diritti di imbarco pax.
Handling.
Carburante. (Per il prezzo non saprei proprio, credo sia sui 3€/l ma non sono sicuro)...

Un volo Nazionale di 80tons con 100 pax in & out, handling + diritti "paga" circa 2700€ + il carburante...

Spero di non essermi dimenticato qualcosa...

Un saluto... :)
 
Ultima modifica:
Ciao, è il mio primo post e parto già con una risposta...
Un volo Nazionale di 80tons con 100 pax in & out, handling + diritti "paga" circa 2700€ + il carburante...

Spero di non essermi dimenticato qualcosa...

Un saluto... :)
...sì! come fanno a far quadrare i conti certe compagnie!:))))
 
Ciao, è il mio primo post e parto già con una risposta...
Ogni volo ad esclusione di alcuni, es militari nazionali (non pagano nè tasse nè handling) paga in base al MTOW sia per le tasse aeroportuali che per l'handling, in più per quest'ultimo la tariffa varia se ha una configuarazione > 19 verrà applicata una tariffa diversa. Natura del volo (Privato o TAXI). I costi cambiano anche in base alla tratta, se internazionale e/o se extra UE.
Riassumendo si paga:
Diritto di Approdo/Partenza.
Sosta (gratuita per le prime 2 ore).
Diritti di imbarco pax.
Handling.
Carburante. (Per il prezzo non saprei proprio, credo sia sui 3€/l ma non sono sicuro)...

Un volo Nazionale di 80tons con 100 pax in & out, handling + diritti "paga" circa 2700€ + il carburante...

Spero di non essermi dimenticato qualcosa...

Un saluto... :)
Ti ringrazio per la risposta, però mi servirebbe capire alcune cose ancora.
Io atterro a Linate per esempio con un Airbus a 319 da 150 posti circa, il volo è full all'andata e ritorno, quanto dovrei pagare indicativamente carburante escluso?
Inoltre vorrei capire cos'è il MTOW. Il prezzo carburante che hai indicato è riferito a litri o Galloni?
Quanto consumerebbe, in termini di carburate un AIRBUS A319 che decolla a BRI e atterra a LIN?
Grazie anticipate per le vostre risposte.
 
Ti ringrazio per la risposta, però mi servirebbe capire alcune cose ancora.
Io atterro a Linate per esempio con un Airbus a 319 da 150 posti circa, il volo è full all'andata e ritorno, quanto dovrei pagare indicativamente carburante escluso?
Inoltre vorrei capire cos'è il MTOW. Il prezzo carburante che hai indicato è riferito a litri o Galloni?
Quanto consumerebbe, in termini di carburate un AIRBUS A319 che decolla a BRI e atterra a LIN?
Grazie anticipate per le vostre risposte.

sembra che tu voglia metere su una compagnia aerea... :D :D
 
Il MTOW è il Peso Massimo al Decollo (Maximum Take Off Weight).
Ovviamente alcune compagnie hanno un contratto forfaittario (si scrive così???), quindi il prezzo dell'handling è sicuramente inferiore.
Un A319 da 65 tons, 140pax in/out, con tratta nazionale tasse + handling (ammesso che non chieda GPU, ASU, Finger, Scale, push back etc etc..) il prezzo si aggira sui 2300 euri, il prezzo dell'handling varia da aeroporto a aeroporto...
Per quanto riguarda il prezzo del JetA1 non sono sicuro ma dovrebbe essere sui 3 euro per litro... Un A319 BRI - LIN brucia circa 4500 5000 kgs di fuel...

In bocca al lupo per la tua tesi allora...

Ciao
 
Il MTOW è il Peso Massimo al Decollo (Maximum Take Off Weight).
Ovviamente alcune compagnie hanno un contratto forfaittario (si scrive così???), quindi il prezzo dell'handling è sicuramente inferiore.
Un A319 da 65 tons, 140pax in/out, con tratta nazionale tasse + handling (ammesso che non chieda GPU, ASU, Finger, Scale, push back etc etc..) il prezzo si aggira sui 2300 euri, il prezzo dell'handling varia da aeroporto a aeroporto...
Per quanto riguarda il prezzo del JetA1 non sono sicuro ma dovrebbe essere sui 3 euro per litro... Un A319 BRI - LIN brucia circa 4500 5000 kgs di fuel...

In bocca al lupo per la tua tesi allora...

Ciao
Crepi il lupo.
Ti ringrazio per l'interessamento e per le info tecniche che mi hai fornito.
Spero tu continui a scrivere su questo forum perchè abbiamo bisogno di persone tecnicamente preparate (vd thread Foggia e MyAir).
Grazie mille.
 
Ti ringrazio per la risposta, però mi servirebbe capire alcune cose ancora.
Io atterro a Linate per esempio con un Airbus a 319 da 150 posti circa, il volo è full all'andata e ritorno, quanto dovrei pagare indicativamente carburante escluso?
Inoltre vorrei capire cos'è il MTOW. Il prezzo carburante che hai indicato è riferito a litri o Galloni?
Quanto consumerebbe, in termini di carburate un AIRBUS A319 che decolla a BRI e atterra a LIN?
Grazie anticipate per le vostre risposte.
Tu vuoi fare il broker, ammettilo...

Comunque:
a) atterri a Linate full;
b) quindi sei partito da qualche parte full, diciamo da XYZ;
c) a meno che l'aereo non era già lì, devi includerci il posizionamento da YZX;
d) riparti full da Linate;
e) arrivi full a XYZ;
f) a meno che l'aereo non è basato lì, devi riportarlo a YZX (o dove chiede il vettore).

Io, fossi in te, chiederei qualche quotazione all inclusive ai vettori.
Poi ci metti sopra una percentuale per il tuo guadagno e questa somma la proponi al gruppo.
 
X Vipero
Si questo l'avevo considerato, ma non sono info che mi servono per il charter, sto cercando di capire come funziona una compagnia aerea, poichè farò una tesi di laurea sul caso di Volare Group, e come ovvio che sia non ci devo solo inserire le info tecniche ma devo anche metterci le mie opinioni ed evantuali proposte, quindi sto cercando di capire come funziona in generale il mercato aereo... non hai idea di quanto siano scarse le info disponibili in merito e di quanto se ne sbatte l'università di aiutarmi a cercarle...
Il mio corso di laurea è Economia e Gestione dei Servizi Turistici.
Ti ringrazio davvero per le info, vedo che hai letto attentamente i messaggi che ho scritto e ti ringrazio per la tua cortesia e la disponibilità.
 
X Vipero
Si questo l'avevo considerato, ma non sono info che mi servono per il charter, sto cercando di capire come funziona una compagnia aerea, poichè farò una tesi di laurea sul caso di Volare Group, e come ovvio che sia non ci devo solo inserire le info tecniche ma devo anche metterci le mie opinioni ed evantuali proposte, quindi sto cercando di capire come funziona in generale il mercato aereo... non hai idea di quanto siano scarse le info disponibili in merito e di quanto se ne sbatte l'università di aiutarmi a cercarle...
Il mio corso di laurea è Economia e Gestione dei Servizi Turistici.
Ti ringrazio davvero per le info, vedo che hai letto attentamente i messaggi che ho scritto e ti ringrazio per la tua cortesia e la disponibilità.
senza cattiveria, davvero! e con tutta la stima per l'intraprendenza di miki.... un simile corso di laurea dovrebbe creare un manager (non un operatore, un futuro manager) di quella branca. Certo che se deve dipendere da un Forum per avere le informazioni "base" che dovrebbe dargli l'Università per formarlo, siamo mooooolto mal messi!
 
senza cattiveria, davvero! e con tutta la stima per l'intraprendenza di miki.... un simile corso di laurea dovrebbe creare un manager (non un operatore, un futuro manager) di quella branca. Certo che se deve dipendere da un Forum per avere le informazioni "base" che dovrebbe dargli l'Università per formarlo, siamo mooooolto mal messi!
figurati!
una volta qui entrò un consulente del ministero del lavoro, chiedendo come trovare informazioni su come assorbire gli esuberi AZ...
Io ho risposto come te, e m'hanno trattato tutti malissimo...
 
Ultima modifica:
senza cattiveria, davvero! e con tutta la stima per l'intraprendenza di miki.... un simile corso di laurea dovrebbe creare un manager (non un operatore, un futuro manager) di quella branca. Certo che se deve dipendere da un Forum per avere le informazioni "base" che dovrebbe dargli l'Università per formarlo, siamo mooooolto mal messi!

e più ci vai in fondo più ne rimani scioccato, le info tecniche o meno che siano è come se cercassero di tenerle nascoste... e anche in questo forum su 10 persone 8 o 9 sono disponibili, ma i restanti ti mandano a quel paese, come prova ho i miei messaggi privati.
in ogni modo grazie mille a tutti coloro che disponendo delle info necessarie le mettono a disposizione mia e del forum.