Studio sul bird strike


Colpevoli della carneficina sarebbero dunque le onde emesse dal colore rosso delle "position lights" che sugli aerei sono posizionate sull’ala sinistra. Riflessi che guidano gli uccelli, quasi stordendoli e disorientandoli, verso la morte. Un risultato che ha avuto il merito di aprire un dibattito non solo accademico sulla necessità di modificare almeno l’intensità del rosso così come è stato fatto per le torri di controllo.

Tra poco voleremo con luci color lilla.
 
Personalmente, a livello statistico non e' che ci veda tutta questa differenza dal classico 50 vs 50. 54 vs 46% non è certo un 70 vs 30 tale da giustificare l'eclatante conclusione dei due esperti. È' come se il rapporto maschi:femmine dovesse necessariamente essere 50:50. Sappiamo bene che non è così
 
Anche sul mio papero i moscerini sono prevalentemente spiaccicati a sinistra e questo accrediterebbe la teoria appena elaborata, però c'è un problema: non ho la luce rossa sulle ali. :D
 
Anche sul mio papero i moscerini sono prevalentemente spiaccicati a sinistra e questo accrediterebbe la teoria appena elaborata, però c'è un problema: non ho la luce rossa sulle ali. :D

Ma loro sono abituati e sanno distinguere anche ad occhi chiusi!
 
Volo prevalentemente in Toscana, magari saranno tutti politicamente schierati, fino all’estremo sacrificio!!