si però se non trovano un modo per ridurre gli ingombri... la vedo dura che ti prendano sotto casaUn sogno che magari potrebbe tornare... Ci sono diverse startup al lavoro su eVTOL, da Lilium a Uber.
In tempi antichi la TWA l'offriva gratuitamente ai passeggeri di First.Uber offre già il servizio tra JFK e lower Manhattan
Npn solo TWA anche Pan Am e, per un periodo limitato, BA a chi volava col ConcordeIn tempi antichi la TWA l'offriva gratuitamente ai passeggeri di First.
Ai tempi tra l’altro i biglietti per la tratta in elicottero erano pure acquistabili come ZED da parte dei dipendenti delle altre compagnie aeree. Volavi fino in centro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore al taxiNpn solo TWA anche Pan Am e, per un periodo limitato, BA a chi volava col Concorde
Grazie. Un servizio durato pochissimo, credo siano in pochi a ricordarlo.Veramente intererssante. Ignoravo completamente l'esistenza di questa compagnia
GrazieBello. Orgoglio padano. Grazie.
Temo di non essere preparato in materia.Io non so che darei per volare dentro un Piasecki, solo per sentirmi come in un'avventura di Miyazaki...
Vero.Che figata questo pezzo di storia!
Comunque curioso come molti dei nomi di inventori-costruttori di elicotteri vengano da quella "mezzaluna fertile" dell'europa dell'est!
Igor' Ivanovič Sikorskij dall'Ucraina, Frank Piasecki da genitori polacchi.
Grazie a te.Molto interessante, non ne sapevo nulla.
Grazie per averlo condiviso.
Ciao
Marco
Effettivamente doveva essere un rumore pazzesco. Di questa foto sembra di sentire il volume.Io c'ero.
Ero piccolo ed abitavamo in via Algarotti. Praticamente accanto.
Tombata la Martesana, venne fuori questa elisuperficie.
Rumori assordanti, gente che protestava.
Fastidio indicibile.
Durò poco.
Grazie a te.Molto molto bello, grazie!
Grazie.Non conoscevo questo pezzo di storia dell'aviazione milanese.....
Grazie molte per avercelo raccontato.
Grazie davvero.Mi associo ai ringraziamenti.
Bellissimo racconto!
Grazie anche a te.Grazie anche da parte mia, storia molto interessante!
E, come sempre, scritto in modo eccellente.
Grazie.Molto interessante, mi unisco ai ringraziamenti.
Il boom economico generò entusiasmi inimmaginabili oggi, e il progresso tecnologico sembrava facile ed economico.Grazie Nicola. E' la dimostrazione che una certa dose di follia ha sempre permeato l'aviazione italiana.
Effettivamente identico. Chissà quello Mitsubishi quando è stato adottato?Il logo mi ricorda qualcosa...
Grazie.Grazie davvero e complimenti per la prosa asciutta ed efficace. Nel 2009 Elisarda Fly apri' un servizio estivo di elicotteri che collegava l'aeroporto di Bologna con quello di Rimini, duro' molto poco...
Grazie anche a te.Bellissimo. Pezzo di storia che non conoscevo.
Davvero!Bellissimo reportage. Molto interessante. A poche centinaia di metri dalla stazione centrale e dal Pirellone! Certo che in quanto a sicurezza così vicino alle abitazioni e ripensando ai nebbioni anni60. Effettivamente altri tempi!
Grazie.Molto interessante! Grazie
Servirebbero costi di esercizio iper-competitivi per far decollare progetti del genere, temo.Un sogno che magari potrebbe tornare... Ci sono diverse startup al lavoro su eVTOL, da Lilium a Uber.
Io sono molto scettico degli impieghi civili.Pare che anche lo sfortunato AW609 sia vicino alla certificazione. Questo potrebbe aprire qualche business di nicchia.
A quale prezzo?Uber offre già il servizio tra JFK e lower Manhattan
I VTOL sono immensisi però se non trovano un modo per ridurre gli ingombri... la vedo dura che ti prendano sotto casa
GrazieBella storia interessante! Che macchina dal design fantastico il Piasecki!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In tempi antichi la TWA l'offriva gratuitamente ai passeggeri di First.
Npn solo TWA anche Pan Am e, per un periodo limitato, BA a chi volava col Concorde
Premesso che sono tutti servizi durati relativamente poco, mi sono sempre chiesto come potessero mantenerli, essendo il costo d'esercizio dell'ala rotante molto più alto dell'ala fissa, in proporzione. O i prezzi di first erano davvero astronomici o necessariamente andavano in perdita.Ai tempi tra l’altro i biglietti per la tratta in elicottero erano pure acquistabili come ZED da parte dei dipendenti delle altre compagnie aeree. Volavi fino in centro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore al taxi
Intorno ai 250$ one way. Considera che in taxi per centro Manhattan ti costa 65$ in tariffa flat se non ricordo male, ed impieghi quattro volte tanto come tempo, se ti va bene.A quale prezzo?
Quello della Pan Am e' durato sicuramente per almeno una dozzina d'anni (io me lo ricordo personalmente dal 1981 al 1993). Non sto parlando del servizio dall'Eliporto sul tetto del Grattacielo Pan Am vicino a Grand Central Station quello fu chiuso verso la fine degli anni 60. Tieni presente che l'Eliporto era a un passo da Wall Street lungo l'East River (io ci andavo a piedi dall'ufficio) quindi il 99.9% dei passeggeri erano persone che viaggiavano per lavoro e volevano lasciare l'ufficio il piu' tardi possibile. Per esperienza diretta, quello Pan Am era un servizio per i passeggeri che viaggiavano in full fare F altrimenti lo pagavi. Era un epoca in cui i cellulari erano agli albori e non esisteva internet, quindi lavoravi in Lounge solo se non volevi stare in pace (anche se poi non era poi cosi' tranquilla). Tieni presente che, dato il traffico, ai tempi in cui bastava presentarsi in aeroporto 45 minuti prima se viaggiavi in First, se il volo partiva verso le 1830 la scelta era l'elicottero alle cinque o l'auto alle tre. Per LGA esisteva un servizio di motoscafi per chi prendeva il Pan Am Shuttle che ti scaricava sul molo che una volta veniva usato dagli idrovolanti.Premesso che sono tutti servizi durati relativamente poco, mi sono sempre chiesto come potessero mantenerli, essendo il costo d'esercizio dell'ala rotante molto più alto dell'ala fissa, in proporzione. O i prezzi di first erano davvero astronomici o necessariamente andavano in perdita.
mio padre mi ha raccomtato spesso l’avventura, ai tempi, lavorava per la Bea, ma essendo di Porlezza, 20km da Lugano, prese parecchie volte questo elicottero a prezzi di favore. Purtroppo era un avventura economicamente insostenibile.Ai tempi tra l’altro i biglietti per la tratta in elicottero erano pure acquistabili come ZED da parte dei dipendenti delle altre compagnie aeree. Volavi fino in centro ad un prezzo uguale o addirittura inferiore al taxi
Sent from my iPad using Tapatalk