Storia di una prenotazione inesistente con Opodo


BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
Vienna
La storia che vi sto per raccontare sarebbe anche divertente se il protagonista non fosse il sottoscritto.

Ieri pomeriggio prenoto tramite il portale opodo.it un volo Mosca-Zurigo-Milano-Copenaghen-Mosca, partenza il giorno dopo (cioè oggi) e ritorno lunedì mattina. Premetto che di solito quando volo Swiss prenoto sempre tramite il loro sito e non via OTA ma questa volta al ritorno dovevo volare via Copenhagen ed Opodo era l'unico che mi offriva questa possibilità.

Ebbene, prenoto e dopo un attimo mi arriva la mail di conferma con il numero di ordine ed il PNR della compagnia. Provo a fare il check in e cosa scopro? Impossibile, non è ancora stato emesso l'e-tkt e quindi devo recarmi al banco.
Questa mattina due ore prima (odio Domodedovo, è sempre incasinatissimo) mi reco al banco e l'addetta molto gentilmente mi comunica "mi spiace, non possiamo imbarcarla, vada al ticket office". In un primo momento penso ad un overbooking, scocciante ma succede, specialmente sulla Zurigo-Mosca quando invece mi sento dire "Sir, la sua prenotazione non esiste".
Al che, un po' scocciato da questa cosa chiedo com'è possibile dato che sul sito Swiss, inserendo i dati, posso vedere i dettagli della mia prenotazione. L'aggetta, molto cortese, dopo un paio di controlli, mi comunica che "C'è una prenotazione non confermata a suo nome come vede dal PNR esistente ma il biglietto non è stato pagato":astonished:

Al che mostro la ricevuta di pagamento, faccia un po' stranita dell'addetta Swiss, nuovi controlli e viene scoperto l'arcano: la prenotazione era stata effettivamente fatta, i soldi (come da loro mail) addebitati, ma il biglietto non era stato emesso. Unica soluzione? pagare in quel momento (di nuovo).
Inc*zzatura a mille ma almeno tra 50 minuti sono in aereo.

Quello che mi chiedo io è questo: ma com'è possibile che tutto ciò avvenga? Se io ho un PNR, come posso non avere un e-tkt? E soprattutto, se io pago ed ho la conferma del pagamento, com'è possibile che non abbia il mio e-tkt prima della partenza?
 
Ultima modifica:

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Avere il PNR non significa avere il biglietto, tu fai una prenotazione, ti danno il PNR ma il biglietto può' tranquillamente non essere ancora stato emesso e quindi non hai nessun e-ticket.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
Vienna
Quello ok, mi era già successo di prenotare e pagare successivamente ma quello che non capisco e' come sia possibile nel caso in cui mi sia arrivata la mail di conferma del pagamento (e specialmente come possano non emettere un biglietto prima della partenza).
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Dipende dai tempi trascorsi tra prenotazione ed emissione. Di solito ricevi due mail una di avvenuta prenotazione l'altra per l'emissione essendo così sotto data il robot di opodo e' andato in tilt, se fossi passato da hel non sarebbe successo :)
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
Vienna
Dipende dai tempi trascorsi tra prenotazione ed emissione. Di solito ricevi due mail una di avvenuta prenotazione l'altra per l'emissione essendo così sotto data il robot di opodo e' andato in tilt, se fossi passato da hel non sarebbe successo :)
Ah, ok. Settimana scorsa avevo prenotato con Austrian, partenza dopo 6 o 7 ore ed avevo ricevuto tutto senza problemi, non pensavo di averne con più di 15.
Ci passerei più che volentieri da HEL ma non trovo mai combinazioni che non mi obblighino a passare la notte in città ;)
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Ah, ok. Settimana scorsa avevo prenotato con Austrian, partenza dopo 6 o 7 ore ed avevo ricevuto tutto senza problemi, non pensavo di averne con più di 15.
Ci passerei più che volentieri da HEL ma non trovo mai combinazioni che non mi obblighino a passare la notte in città ;)
Strano
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Da quello che so Opodo non prenota in diretta (a differenza di Expedia), praticamente tutte le prenotazioni devono essere confermate manualmente dal loro ufficio. Quindi se prenoti in orario d'ufficio chiuso loro fanno la preautorizzazione dell'importo sulla carta bloccano il pnr (che rimane in piedi per 12 o 24h di solito) e appena rientrano in ufficio confermano ed emettono il biglietto. Attualmente ripeto mi risulta solo expedia (e orbitz) che emettono in biglietto in automatico. ALtrimenti tutti i siti delle compagnie aeree direttamente.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
Vienna
Da quello che so Opodo non prenota in diretta (a differenza di Expedia), praticamente tutte le prenotazioni devono essere confermate manualmente dal loro ufficio. Quindi se prenoti in orario d'ufficio chiuso loro fanno la preautorizzazione dell'importo sulla carta bloccano il pnr (che rimane in piedi per 12 o 24h di solito) e appena rientrano in ufficio confermano ed emettono il biglietto. Attualmente ripeto mi risulta solo expedia (e orbitz) che emettono in biglietto in automatico. ALtrimenti tutti i siti delle compagnie aeree direttamente.
Oh, grazie per la spiegazione!
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Da quello che so Opodo non prenota in diretta (a differenza di Expedia), praticamente tutte le prenotazioni devono essere confermate manualmente dal loro ufficio. Quindi se prenoti in orario d'ufficio chiuso loro fanno la preautorizzazione dell'importo sulla carta bloccano il pnr (che rimane in piedi per 12 o 24h di solito) e appena rientrano in ufficio confermano ed emettono il biglietto. Attualmente ripeto mi risulta solo expedia (e orbitz) che emettono in biglietto in automatico. ALtrimenti tutti i siti delle compagnie aeree direttamente.
La settimana scorsa ho prenotato su Kayak e sono stato reindirizzato su Volagratis, l' e-tkt e il PNR sono arrivati subito nella prima email.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Da quello che so Opodo non prenota in diretta (a differenza di Expedia), praticamente tutte le prenotazioni devono essere confermate manualmente dal loro ufficio. Quindi se prenoti in orario d'ufficio chiuso loro fanno la preautorizzazione dell'importo sulla carta bloccano il pnr (che rimane in piedi per 12 o 24h di solito) e appena rientrano in ufficio confermano ed emettono il biglietto. Attualmente ripeto mi risulta solo expedia (e orbitz) che emettono in biglietto in automatico. ALtrimenti tutti i siti delle compagnie aeree direttamente.
Grazie dell' informazione molto utile a sapersi. Vorrei sapere come mai spesso i siti di alcune compagnie aeree non permettono di prenotare tutte le combinazioni possibili. Ad esempio per una recente prenotazione multitratta con Swiss sul loro sito non c'era verso di prenotare, alla fine ho prenotato sul sito Lufthansa che "vede" la combinazione che cercavo.
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
La settimana scorsa ho prenotato su Kayak e sono stato reindirizzato su Volagratis, l' e-tkt e il PNR sono arrivati subito nella prima email.
Dipende dall'orario in cui l'hai fatto... se era in orario d'ufficio è possibile che sia stato controllato subito (capita spesso con edreams).
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Grazie dell' informazione molto utile a sapersi. Vorrei sapere come mai spesso i siti di alcune compagnie aeree non permettono di prenotare tutte le combinazioni possibili. Ad esempio per una recente prenotazione multitratta con Swiss sul loro sito non c'era verso di prenotare, alla fine ho prenotato sul sito Lufthansa che "vede" la combinazione che cercavo.
Principalmente dipende da come sono stati programmati i software di booking. Anche a me sono successe situazioni simili proprio a quella che hai descritto tu, di recentissimo mi è capitato proprio il contrario su swiss ho trovato dei voli (e non ho pagato le commissioni di agenzia) che sul sito lh, non trovavo (nonostante la ricerca fosse su "gruppo lufthansa") ! I casi... :) ;)