La storia che vi sto per raccontare sarebbe anche divertente se il protagonista non fosse il sottoscritto.
Ieri pomeriggio prenoto tramite il portale opodo.it un volo Mosca-Zurigo-Milano-Copenaghen-Mosca, partenza il giorno dopo (cioè oggi) e ritorno lunedì mattina. Premetto che di solito quando volo Swiss prenoto sempre tramite il loro sito e non via OTA ma questa volta al ritorno dovevo volare via Copenhagen ed Opodo era l'unico che mi offriva questa possibilità.
Ebbene, prenoto e dopo un attimo mi arriva la mail di conferma con il numero di ordine ed il PNR della compagnia. Provo a fare il check in e cosa scopro? Impossibile, non è ancora stato emesso l'e-tkt e quindi devo recarmi al banco.
Questa mattina due ore prima (odio Domodedovo, è sempre incasinatissimo) mi reco al banco e l'addetta molto gentilmente mi comunica "mi spiace, non possiamo imbarcarla, vada al ticket office". In un primo momento penso ad un overbooking, scocciante ma succede, specialmente sulla Zurigo-Mosca quando invece mi sento dire "Sir, la sua prenotazione non esiste".
Al che, un po' scocciato da questa cosa chiedo com'è possibile dato che sul sito Swiss, inserendo i dati, posso vedere i dettagli della mia prenotazione. L'aggetta, molto cortese, dopo un paio di controlli, mi comunica che "C'è una prenotazione non confermata a suo nome come vede dal PNR esistente ma il biglietto non è stato pagato":astonished:
Al che mostro la ricevuta di pagamento, faccia un po' stranita dell'addetta Swiss, nuovi controlli e viene scoperto l'arcano: la prenotazione era stata effettivamente fatta, i soldi (come da loro mail) addebitati, ma il biglietto non era stato emesso. Unica soluzione? pagare in quel momento (di nuovo).
Inc*zzatura a mille ma almeno tra 50 minuti sono in aereo.
Quello che mi chiedo io è questo: ma com'è possibile che tutto ciò avvenga? Se io ho un PNR, come posso non avere un e-tkt? E soprattutto, se io pago ed ho la conferma del pagamento, com'è possibile che non abbia il mio e-tkt prima della partenza?
Ieri pomeriggio prenoto tramite il portale opodo.it un volo Mosca-Zurigo-Milano-Copenaghen-Mosca, partenza il giorno dopo (cioè oggi) e ritorno lunedì mattina. Premetto che di solito quando volo Swiss prenoto sempre tramite il loro sito e non via OTA ma questa volta al ritorno dovevo volare via Copenhagen ed Opodo era l'unico che mi offriva questa possibilità.
Ebbene, prenoto e dopo un attimo mi arriva la mail di conferma con il numero di ordine ed il PNR della compagnia. Provo a fare il check in e cosa scopro? Impossibile, non è ancora stato emesso l'e-tkt e quindi devo recarmi al banco.
Questa mattina due ore prima (odio Domodedovo, è sempre incasinatissimo) mi reco al banco e l'addetta molto gentilmente mi comunica "mi spiace, non possiamo imbarcarla, vada al ticket office". In un primo momento penso ad un overbooking, scocciante ma succede, specialmente sulla Zurigo-Mosca quando invece mi sento dire "Sir, la sua prenotazione non esiste".
Al che, un po' scocciato da questa cosa chiedo com'è possibile dato che sul sito Swiss, inserendo i dati, posso vedere i dettagli della mia prenotazione. L'aggetta, molto cortese, dopo un paio di controlli, mi comunica che "C'è una prenotazione non confermata a suo nome come vede dal PNR esistente ma il biglietto non è stato pagato":astonished:
Al che mostro la ricevuta di pagamento, faccia un po' stranita dell'addetta Swiss, nuovi controlli e viene scoperto l'arcano: la prenotazione era stata effettivamente fatta, i soldi (come da loro mail) addebitati, ma il biglietto non era stato emesso. Unica soluzione? pagare in quel momento (di nuovo).
Inc*zzatura a mille ma almeno tra 50 minuti sono in aereo.
Quello che mi chiedo io è questo: ma com'è possibile che tutto ciò avvenga? Se io ho un PNR, come posso non avere un e-tkt? E soprattutto, se io pago ed ho la conferma del pagamento, com'è possibile che non abbia il mio e-tkt prima della partenza?
Ultima modifica: