Sono abbastanza sicuro che molto presto servira' un 3d apposta perche' e' argomento aviatorio e sara' importante, ma nel frattempo posto qui.
Stando alle parole di EM sarebbe in corso la certificazione di Starlink per le famiglie 730 e A320.
Alcuni razionali:
- Gli utenti terrestri attivi contemporaneamente hanno superato i 70k, prestazioni buone salvo qualche interruzione dovuta alla ancora non completa copertura.
- Tutti i 72 piani orbitali saranno coperti entro Agosto, le regioni polari 6 mesi dopo. Questo significa, potenzialmente, copertura globale a parte la questioncella qui sotto
- Al momento non e' ancora funzionante la comunicazione intersatellite, salvo pochi satelliti sperimentali che pero' vengono prodotti con processo non economicamente competitivo. Di conseguenza i satelliti devono avere in vista sia una stazione di terra che l'utente finale. In parole ancora piu' semplice: c'e' copertura solo sui continenti dotati di stazioni di terra, in primis negli USA.
- Questo spiega anche perche' prima certificano i narrow body. Su oceani e zone desertiche comunque non ci sarebbe copertura. Ogni satellite ha un footprint sui 500 km (ma dipende da molti fattori), quindi devi avere una stazione di terra a quella distanza per essere servito.