La mattina comincia in maniera anomala. Appena arrivato in ufficio ricevo una telefonata sconosciuta sul cellulare con prefisso +92. Lì per lì non ricordo lo stato di appartenza del prefisso, poi a forza di scartare le opzioni non considerabili si fa luce nel mia testa il Pakistan. Rispondo al telefono e confermo la mia idea. Qui comincia il bello. Il cliente pakistano mi dice che lui è appena arrivato all'improvviso all'aeroporto di Bologna e vorrebbe incontrarmi. poichè ha appena fatto un discreto ordine, ovviemente lo assecondo.
(è una storia un po' lunga e la sto prendendo un po' alla lontana, ma finche c'ero volevo raccontarla tutta... riuscite a pazientare mentre continuo a spiegare?)
Lo pesco in aeroporto, dove mi aspettava da almeno 50 minuti per ritardi dovuti al traffico, e lo porto in azienda. Qui chiacchieriamo e visita lo stabilimento e dopo un ora mi chiede di verificare l'esistenza di voli per il pomeriggio con destinazione FRA. Apro il validissimo MATRIX (grazie ancora a chi ne ha tessuto le lodi qui sul sito, ottimo strumento davvero. io prima mi appoggiavo solo ad edreams!) e gli mostro le possibilità. poichè comunque si trattava di prenotare oggi per volare oggi ed i prezzi one way non costavano meno di 580 euro, ovviamente si orienta subito verso un volo diretto.
(Ci siamo quasi pazientate...)
Gli propongo di acquistare subito il biglietto su internet, ma lui mi risponde che preferisce comprarlo in aeroporto (questa opzione mi suona sempre come aeroporto=stazione dei treni). Per avere maggiori certezze decido di telefonare al call center LH dove mi risposndono che tutti i voli del pomeriggio presentano effettivamente ancora spazio.
(per quelli che vogliono subito il finale, meglio se partite da qui...)
Allora mangiamo e andiamo in aeroporto per prendere il volo delle 14,50. Va in biglietteria e spende i suoi 580 euro per prendere uno dei tanti posti ancora liberi su quel volo (così gli dicono).
(e qui viene il bello...)
ritira il biglietto, cammina per 50 metri ( tanta è la distanza che separa l'ufficio vendite dal desk del check-in) e si mette in fila. E' il primo della fila in quel momento mentre i 3 desk sono tutti impegnati. Un operatore arriva ed apre il 4° desk. prende il biglietto e gli dice. Gentilissimo signore, il suo volo è attualmente in OVERBOOKING. :astonished::astonished::astonished:
Mah... mah... :astonished::astonished::astonished: ma se due minuti fa....:astonished::astonished:il suo collega...
Va be e quindi?
Quindi le faccio il check in e le chiedo di tornare tra 25 minuti per imbarcare la valigia. Si prenda un caffè. Quando tornerà, se lei è d'accordo, se saremo effettivamente in overbooking, le daremo 250 € in contanti e la riproteggeremo sul volo delle 19,00. :astonished::astonished::astonished:
Morale della favola: E' evidente che la LH ci guadagni comunque da una procedura simile perchè vende comunque un biglietto in più ( male che gli vada invece che 600 € per fare BLQ FRA ne incassa solo 350 €... e dici poco?) mi domando solo perchè fare incavolare inutilmente i clienti. Almeno al momento del ticketing potevano dirci che ci poteva essere questo rischio. non avevano comunque nulla da perdere in quel momento.
Comunque, per chi desidera vivere il lieto fine, il cliente ha accettato di buon grado la proposta. chiamalo scemo! I 600 euro ovviamente glieli ripaga l'azienda quando presenterà la ricevuta, dei 250 euro invece non ne rimarrà più alcuna traccia. Ci siamo salutati per suo volere, e quindi solo fra qualche giorno, quando mi manderà l'email di saluto, vi saprò dire come è effettivamente andata a finire.
Domanda finale per voi. Questa è una procedura standard per tutte le compagnie aeree o è solo un trucchetto adottato da lufthansa?
(è una storia un po' lunga e la sto prendendo un po' alla lontana, ma finche c'ero volevo raccontarla tutta... riuscite a pazientare mentre continuo a spiegare?)
Lo pesco in aeroporto, dove mi aspettava da almeno 50 minuti per ritardi dovuti al traffico, e lo porto in azienda. Qui chiacchieriamo e visita lo stabilimento e dopo un ora mi chiede di verificare l'esistenza di voli per il pomeriggio con destinazione FRA. Apro il validissimo MATRIX (grazie ancora a chi ne ha tessuto le lodi qui sul sito, ottimo strumento davvero. io prima mi appoggiavo solo ad edreams!) e gli mostro le possibilità. poichè comunque si trattava di prenotare oggi per volare oggi ed i prezzi one way non costavano meno di 580 euro, ovviamente si orienta subito verso un volo diretto.
(Ci siamo quasi pazientate...)
Gli propongo di acquistare subito il biglietto su internet, ma lui mi risponde che preferisce comprarlo in aeroporto (questa opzione mi suona sempre come aeroporto=stazione dei treni). Per avere maggiori certezze decido di telefonare al call center LH dove mi risposndono che tutti i voli del pomeriggio presentano effettivamente ancora spazio.
(per quelli che vogliono subito il finale, meglio se partite da qui...)
Allora mangiamo e andiamo in aeroporto per prendere il volo delle 14,50. Va in biglietteria e spende i suoi 580 euro per prendere uno dei tanti posti ancora liberi su quel volo (così gli dicono).
(e qui viene il bello...)
ritira il biglietto, cammina per 50 metri ( tanta è la distanza che separa l'ufficio vendite dal desk del check-in) e si mette in fila. E' il primo della fila in quel momento mentre i 3 desk sono tutti impegnati. Un operatore arriva ed apre il 4° desk. prende il biglietto e gli dice. Gentilissimo signore, il suo volo è attualmente in OVERBOOKING. :astonished::astonished::astonished:
Mah... mah... :astonished::astonished::astonished: ma se due minuti fa....:astonished::astonished:il suo collega...
Va be e quindi?
Quindi le faccio il check in e le chiedo di tornare tra 25 minuti per imbarcare la valigia. Si prenda un caffè. Quando tornerà, se lei è d'accordo, se saremo effettivamente in overbooking, le daremo 250 € in contanti e la riproteggeremo sul volo delle 19,00. :astonished::astonished::astonished:
Morale della favola: E' evidente che la LH ci guadagni comunque da una procedura simile perchè vende comunque un biglietto in più ( male che gli vada invece che 600 € per fare BLQ FRA ne incassa solo 350 €... e dici poco?) mi domando solo perchè fare incavolare inutilmente i clienti. Almeno al momento del ticketing potevano dirci che ci poteva essere questo rischio. non avevano comunque nulla da perdere in quel momento.
Comunque, per chi desidera vivere il lieto fine, il cliente ha accettato di buon grado la proposta. chiamalo scemo! I 600 euro ovviamente glieli ripaga l'azienda quando presenterà la ricevuta, dei 250 euro invece non ne rimarrà più alcuna traccia. Ci siamo salutati per suo volere, e quindi solo fra qualche giorno, quando mi manderà l'email di saluto, vi saprò dire come è effettivamente andata a finire.
Domanda finale per voi. Questa è una procedura standard per tutte le compagnie aeree o è solo un trucchetto adottato da lufthansa?