CRONACA:
Cinque aerei superano la velocità del suono per effetto della corrente a getto: la fusoliera trema tutta, panico a bordo
I voli sono arrivati a destinazione, in alcuni casi, con un anticipo di 45 minuti
CorriereTv
Durante lo scorso weekend - tra il 16 e il 18 febbraio -, i passeggeri di cinque voli commerciali tra il Regno Unito e gli Stati Uniti d’America hanno vissuto attimi di panico a causa dell’effetto di alcune correnti atlantiche. Il vento ha spinto gli aerei a una velocità di circa 1.200 km/h, dove la velocità media di crociera è in genere di 900 km/h. Nei video circolati in vede è visibile l’effetto che le velocità elevate sortiscono sull’aeromobile: a bordo trema tutto a causa delle turbolenze al punto che alcuni passeggeri si aggrappano al sedile anteriore. I voli si sono incanalati in una corrente d’aria che viaggia in direzione ovest-est e che è in grado di ridurre sensibilmente i tempi di viaggio. In effetti alcuni voli - riporta la stampa americana - sono giunti a destinazione con un anticipo, in alcuni casi, di 45 minuti. Sono stati interessati dalla turbolenza il volo 22 della Virgin Atlantic Airways, i voli 216 e 292 della British Airways e i voli 64 e 120 della United Airlines.
https://video.corriere.it/cronaca/c...bdabc#:~:text=panico a bordo-,Play,Fullscreen"Twitter "
Cinque aerei superano la velocità del suono per effetto della corrente a getto: la fusoliera trema tutta, panico a bordo
I voli sono arrivati a destinazione, in alcuni casi, con un anticipo di 45 minuti
CorriereTv
Durante lo scorso weekend - tra il 16 e il 18 febbraio -, i passeggeri di cinque voli commerciali tra il Regno Unito e gli Stati Uniti d’America hanno vissuto attimi di panico a causa dell’effetto di alcune correnti atlantiche. Il vento ha spinto gli aerei a una velocità di circa 1.200 km/h, dove la velocità media di crociera è in genere di 900 km/h. Nei video circolati in vede è visibile l’effetto che le velocità elevate sortiscono sull’aeromobile: a bordo trema tutto a causa delle turbolenze al punto che alcuni passeggeri si aggrappano al sedile anteriore. I voli si sono incanalati in una corrente d’aria che viaggia in direzione ovest-est e che è in grado di ridurre sensibilmente i tempi di viaggio. In effetti alcuni voli - riporta la stampa americana - sono giunti a destinazione con un anticipo, in alcuni casi, di 45 minuti. Sono stati interessati dalla turbolenza il volo 22 della Virgin Atlantic Airways, i voli 216 e 292 della British Airways e i voli 64 e 120 della United Airlines.
https://video.corriere.it/cronaca/c...bdabc#:~:text=panico a bordo-,Play,Fullscreen"Twitter "