Ryanair: Torino rischia il taglio delle rotte per l'inverno


goafan

Utente Registrato
Ultimatum di Ryanair
"Pagate o addio voli"
L'aut aut alla Regione: se non saldate la rata di aprile cancelleremo i collegamenti della neve. La difesa: non ci sono ritardi,* dobbiamo ancora approvare il bilancio consolidatodi
*
DIEGO LONGHIN*
Ryanair batte cassa, ma la Regione continua a prendere tempo. La compagnia low cost irlandese, vista la crisi, a fine luglio ha mandato un ultimatum agli assessori ai Trasporti e al Turismo della giunta Cota, Barbara Bonino e Alberto Cirio: o la Regione salda oppure i voli della stagione invernale verranno ridotti o cancellati. Un aut aut a cui la Regione non ha ancora risposto. Il problema? C’è ancora da saldare la rata di aprile e i vertici del vettore a basso costo non si fidano.
*
In ballo ci sono 1 milione e mezzo di euro, soldi che da piazza Castello dovrebbero transitare attraverso l’Atl di Turismo Torino e provincia per poi finire alla compagnia irlandese con cui è in piedi da diversi anni un accordo di co-marketing. Intesa che avrebbe dovuto sfociare nell’arrivo di una base a Caselle, progetto ora sfumato perché gli enti locali, Regione, Provincia e Comune, non hanno i quattrini da investire: circa 4 milioni l’anno per cinque anni. Il resto sarebbe stato a carico di Sagat.
*
A giugno è saltato tutto, tranne i voli già fissati dal precedente accordo che si rinnova automaticamente, a patto però che vengano rispettati i pagamenti. E i vertici di Caselle, ad iniziare dal presidente Maurizio Montagnese, proprio due mesi fa avevano lanciato l’allarme: attenzione a non perdere Ryan Air perché altrimenti si butta a mare il lavoro di anni. Anche senza base sarebbe comunque fondamentale tenere la presenza della compagnia low cost sulla piazza torinese.
In Regione ostentano
sicurezza. A settembre il vettore irlandese pretenderà chiarezza e soprattutto di vedere i pagamenti, altrimenti i voli invernali, con il rafforzo di Londra e le altre mete che portano sciatori in Piemonte, rischiano di saltare.
«Non mi risultano ritardi nei pagamenti — dice l’assessore al Turismo, Alberto Cirio — una pubblica amministrazione ha i suoi tempi e mi sembra che siamo ampiamente dentro i margini rispetto agli altri anni. L’importante è che la Regione ha rimarcato più volte che manterrà gli impegni presi con Ryan Air». Lo sblocco dei fondi potrebbe arrivare fra qualche giorno, quando la giunta di piazza Castello varerà un primo assestamento rispetto al bilancio preventivo approvato.
*
La Repubblica - Torino

CIAO
_goa
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
Che pena questi ricatti di Ryanair. :morto: Però del resto loro campano così...
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Si mette il ticket sulle medicine e poi danno i soldi a FR.... sembra demagogia, ma è solo una considerazione pratica...
 

Paolins92

Utente Registrato
1 Maggio 2012
216
0
Torino
io non vedo la logica di sborsare tutti questi soldi pubblici ad una compagnia....
Mafia irlandese? "dateci il pizzo oppure vi tagliamo i voli".... :diavoletto:
Bah.... :(
 

MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
TRN
Si parla di collegamenti della neve, ovvero di ski routes. In poche parole un volo su Dublino, un aumento del Londra e poco più. Nessuno si fascerà la testa se non dovessero esserci. Il treno da non perdere era quello della base ed è stato perso, il resto è fuffa.

unica nota positiva è il ritorno di U2 a TRN anch'essa con una ski route da questo inverno. Si potrebbe cercare di contrattare qualcosina anche con Easyjet, o quantomeno usarla come punto a favore in una trattativa con FR, ma visti i nostri strateghi questo non avverrà...
 

Benicio

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
58
0
io non vedo la logica di sborsare tutti questi soldi pubblici ad una compagnia....
Mafia irlandese? "dateci il pizzo oppure vi tagliamo i voli".... :diavoletto:
Bah.... :(
anche a me nn piacciono i "metodi" ryan, però andiamoci molto piano con le parole... qui nn c'è alcun pizzo da pagare, ma un contratto da rispettare! Vorrei vedere te a capo di un'azienda, stipuli un contratto che non viene rispettato... cosa faresti??? Io personalmente farei armi e bagagli ed andrei via.
 

Paolins92

Utente Registrato
1 Maggio 2012
216
0
Torino
anche a me nn piacciono i "metodi" ryan, però andiamoci molto piano con le parole... qui nn c'è alcun pizzo da pagare, ma un contratto da rispettare! Vorrei vedere te a capo di un'azienda, stipuli un contratto che non viene rispettato... cosa faresti??? Io personalmente farei armi e bagagli ed andrei via.
Più che corretta la tua precisazione, tuttavia continuo a pensare che il pagare per avere voli low cost non sia la strategia giusta.... IMHO
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,699
9,318
............... La fame nel mondo........ e si danno i soldi a Ryan....... Il mondo e' cattivo!

Tiz
No, il ragionamento è giusto. Mi dispiace, ma questa tattica da parte di Ryanair è ingiusta. Soprattutto se si pensa che i "charter della neve" vengono fatti anche e soprattutto dai vari vettori charter, appunto, come Thomson e Tui e, poi, se pensiamo che almeno la metà dei viaggiatori usa l'aeroporto di Torino come base per poi andare a sciare a Les Deux Alpes o in altre località della Savoia francese.

Da piemontese preferirei che la Regione investa sul Passante Ferroviario torinese, che avrebbe ricadute migliori sulla salute e sulla mobilità della città, invece che sprecare soldi dei contribuenti sovvenzionando voli. Anche perché nelle esperienze passate non è che abbiano fatto chissà quali sfracelli (Alitalia su tutte).
 

realista

Utente Registrato
14 Agosto 2011
118
0
firenze
Il discorso di Ryanair non esiste,se gli danno i soldi per fare i collegamenti,
be nulla di piu normale che li prenda .Stipula dei contratti con gli aereoporti ,
gli garantisce i collegamenti ,e le regioni pagano.Ryanair é nata e vive su quelli scali,
che altrimenti non avrebbero avuto quello sviluppo che hanno oggi ,di conseguenza
quando i soldi finiranno ,la compagnia se ne andra' in altri lidi ,semplice ,o cambiera' strategia,
e a quel punto vedremo cosa tirera' fuori dal cilindro.
 

marco88

Utente Registrato
22 Giugno 2012
55
0
Se ci sono degli accordi, non credo che FR sia in torto. Dopo c'è modo e modo di chiedere le cose... Senza dubbio.
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
Ma che li cancellino sti voli... E che vadano da un'altra parte sti maiali...
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
mi piacerebbe proprio vedere come riuscirebbe a stare sul mercato FR se tutti non le pagassero più i contributi.
Sarebbe bello non dover più assistere a questo mercato dopato con i soldi degli aeroporti dati a FR. Le stesse regole uguali per tutti e poi vediamo.
Nel 2003 in Sicilia c'era una legge sull'incoming che prevedeva che per ogni passeggero atterrato in Sicilia il vettore percepisse un contributo. Credo che questa possa essere la cosa più giusta: poco per tutti.
 

Benicio

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
58
0
mi piacerebbe proprio vedere come riuscirebbe a stare sul mercato FR se tutti non le pagassero più i contributi.
Sarebbe bello non dover più assistere a questo mercato dopato con i soldi degli aeroporti dati a FR. Le stesse regole uguali per tutti e poi vediamo.
mi piacerebbe proprio vedere i vari CIA, BGY ecc senza Ryanair... avrebbero senso di esistere? Non dimentichiamoci che questi due aeroporti generano milioni di passeggeri all'anno....
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
mi piacerebbe proprio vedere come riuscirebbe a stare sul mercato FR se tutti non le pagassero più i contributi.
Sarebbe bello non dover più assistere a questo mercato dopato con i soldi degli aeroporti dati a FR. Le stesse regole uguali per tutti e poi vediamo.
Esatto!!!!!!!
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Si ma dopo aver tagliato Spagna e Grecia i loro bei aeroplanini se non vengono in Italia , solo con le rotte mittel europee vanno poco lontano.......
Lo capissero gli Apt Italiani che un pò di coltello dalla parte del manico la hanno pure loro........
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Si ma dopo aver tagliato Spagna e Grecia i loro bei aeroplanini se non vengono in Italia , solo con le rotte mittel europee vanno poco lontano.......
Lo capissero gli Apt Italiani che un pò di coltello dalla parte del manico la hanno pure loro........
Di che ti preoccupi? Apriranno base a Skelleftea, Lappeenranta, Karlstad, Smaland, Haugesund, Szczecin, Kerry, Plovdiv.. Potremmo continuare con tutti i mini mini mini mini mini aeroporti serviti da Ryanair.. FR senza Italia e Spagna praticamente dimezzerebbe il suo network e i suoi €€