Ryanair riduce drasticamente -80% la base di Alicante


Sei noioso e tediante quando fai così...

Ma no... È un po' come quelle ragazze un po' svestite che vedi in tangenziale... Mostrano il seno per vedere se il cliente abbocca...

Tralasciando che quella dei "pontili d'imbarco" è la solita mezza scusa piagnona, perché in pentola bolle altro, avranno un costo maggiore, ma oltre al maggiore comfort di tutti i pax (anche portatori di handicap, sono senza barriere) permettono tempi celeri qualora ci fosse la preassegnazione del posto... Ma essendo basso lo standard della compagnia e di buona parte della sua utenza, è chiaro che cambiamenti che renderebbero un volo civile non sono attualmente auspicabili.
 
Ma no... È un po' come quelle ragazze un po' svestite che vedi in tangenziale... Mostrano il seno per vedere se il cliente abbocca...

Tralasciando che quella dei "pontili d'imbarco" è la solita mezza scusa piagnona, perché in pentola bolle altro, avranno un costo maggiore, ma oltre al maggiore comfort di tutti i pax (anche portatori di handicap, sono senza barriere) permettono tempi celeri qualora ci fosse la preassegnazione del posto... Ma essendo basso lo standard della compagnia e di buona parte della sua utenza, è chiaro che cambiamenti che renderebbero un volo civile non sono attualmente auspicabili.

Cattivo ma efficacemente corretto. Chissà quale sarà il vero motivo dietro a questa decisione, perchè i 32 centesimi a passeggero per usare il finger/airbridge/pontile d'imbarco/'il tunnel che ti fa camminare dall'aerostazione all'aeromobile' non reggono proprio
 
Cattivo ma efficacemente corretto. Chissà quale sarà il vero motivo dietro a questa decisione, perchè i 32 centesimi a passeggero per usare il finger/airbridge/pontile d'imbarco/'il tunnel che ti fa camminare dall'aerostazione all'aeromobile' non reggono proprio

Anche perché è noto urbi et orbi che a Madrid li utilizzano senza starnazzare e con tempi di rotazione che sono ben al di là dei loro parametri. Ma quello che per alcuni è un progresso della la tecnica, per altri è causa di isterie e pretesti.
 
O.O Una brutta mazzata, non era mai stata tagliata così tanto una base. Comunque secondo me sposteranno qualche aereo a Valencia, che è abbastanza vicina, o chissà, magari anche a Murcia.
 
O ancora meglio il ragazzino viziato che va a giocare a risiko a casa di amici e che quando le regole del gioco non gli stanno bene minaccia di andarsene e di portarsi il gioco a casa.

Dopotutto 32 centesimi a passeggero per usare i finger non mi sembrano una spesa eccessiva, e sicuramente i passeggeri ci guadagnano in comodita'... avete mai provato l'ebbrezza di sbarcare a Girona o Hahn sotto la pioggia battente e conseguente scarpinata?

FR non e' una azienda onlus che persegue tra i suoi obiettivi quelli di fare viaggaire comodi i suoi passeggeri.

e'un'azienda privata che ha come obiettivo quello di fare profitto. attraverso un modello di bisilisso che possiamo criticare, aborrire, ammirare, ma prima di tutto cio' conoscere.

non so se e'un bambino viziato o meno, se ha il risiko, il monopoli o lo strummolo.


pero e; fattuale affermare che il problema della scarpinata sotto la pioggia di hahn non e'un problemo di cui tu o io possiamo presentare il conto a FR.

il biglietto con cui tu o io andiamo ad hahn, o all'aeroporto di papareddra, non adempie ad una tuo o mia necessita' sociale. non dobbiamo compralo per forza.

viene comprato con il libero arbitrio.

e da un qualsiasi scalo italiano con una concidenza si raggiunge l'80-90% degli scali europei. dai primi 10 scali per traffico con una coincidenza si raggiuge il 99% degli scali europei

se un passeggero consapevole decide di volare FR, con tutti gli annessi e connessi... ci sara'un motivo.

io faccio davvero fatica a capire il senso della posizione religiosa-integralista nei confronti di un vettore.
e faccio fatica a capire secondo quali principi si pretenda che un vettore debba andare incontro alle esigenze ed alle aspetatve piu'disparate

da qualsiasi aeroporto XYZ d'europa arrivi a FRA (e non ad Hahn) al massimo con una coincidenza
si viaggia serviti, riveriti, ci si imbarca con il ditone, si esce direttamente dentro il duty free a FRA
con la valigia da 20 kg imbarcata gratis, senza lotterie a bordo, coccolato dalle professionalissime a/v AZ e LH e chi piu'ne ha piu'ne metta, si puoi scegliere il posto a sedere, cé'la bisilisse class, ci sono le comode sale d'attesa negli aeroporti utilizzati, ti danno il panino a bordo, o il pasto in bisilisse

non costa meno di 300,00 a meno di non avere la fortuna di partire da 5 o 10 scali che con FRA hanno tariffe tutto incluso a 99,00 Euro. e puo' costare anche fino a 1500 Euro

se io pretendo di avere questo popo' di trattamento, a 19,99 Euro + 5 di carta di credito ... il bambino viziato e' il vettore che per 19,00 Euro mi porta ad Hahn o chi pretende FRA annessi e connessi a 19.99 + 5 di cc?
 
Durante la BIT allo stand delle Marche ho visto il Presidente della Regione Spacca, l'assessore al Turismo Moroder ed una signora "miss Ryanair"
....ho un po' origliato...parlavano di base FR ad AOI...
 
Ultima modifica:
vorrei fare notare che in inglese quello che gli americani d´italia indicano con l´esotigo finger, viene indicato airbridge. o anche boarding bridge
in pratica in italia si potrebbe tranquillamente dire: pontile, o pontile d´imbarco.
ma dato che da noi, terra in cui non conta la conoscenza, quanto l´apparenza, e pur parlando l´inglese da cani, fa piu´figo fa-lamericano .... tocca prendersi il finger. ed evito di dire dove

attraverso un modello di bisilisso che possiamo criticare, aborrire, ammirare, ma prima di tutto cio' conoscere.
non so se e'un bambino viziato o meno, se ha il risiko, il monopoli o lo strummolo.
il biglietto con cui tu o io andiamo ad hahn, o all'aeroporto di papareddra, non adempie ad una tuo o mia necessita' sociale. non dobbiamo compralo per forza.

io faccio davvero fatica a capire il senso della posizione religiosa-integralista nei confronti di un vettore.

E io faccio davvero fatica a capire quello che scrivi quando prima fai i cazziatoni perche' bisogna parlare e scrivere in italiano e poi usi termini dialettali che per me che non sono siciliano risultano di difficile comprensione. Preferisco usare la parola finger che bisilisso. scusa lo sfogo, ma mi interessa poter capire gli interventi di tutti...
 
vorrei fare notare che in inglese quello che gli americani d´italia indicano con l´esotigo finger, viene indicato airbridge. o anche boarding bridge

in pratica in italia si potrebbe tranquillamente dire: pontile, o pontile d´imbarco.

ma dato che da noi, terra in cui non conta la conoscenza, quanto l´apparenza, e pur parlando l´inglese da cani, fa piu´figo fa-lamericano .... tocca prendersi il finger. ed evito di dire dove

così la prossima volta che atterrerai da qualche parte potrai chiedere alla hostess, pardon, assistente di volo: useremo il pontile telescopico di sbarco, o saremo invece trasportati all'aerostazione dal torpedone? (autobus ovviamente è parola da scartare)
 
A Vincenzì, dicci dove vivi che secondo me non ti fa bene. Leggo più volentieri il giornale in cirillico che i tuoi interventi.

Senza offesa eh :D
 
Ci starebbe davvero bene aprisse base a MURCIA.... e' li vicino...... comodo..... non conosco pero' le caratteristiche di questo aeroporto.

Tiz
 
che cos'è il duty free?
forse intendevi i ben noti "negozi ove non viene esatto il dazio doganale"

rotfl.gif
 
se io pretendo di avere questo popo' di trattamento, a 19,99 Euro + 5 di carta di credito ... il bambino viziato e' il vettore che per 19,00 Euro mi porta ad Hahn o chi pretende FRA annessi e connessi a 19.99 + 5 di cc?

Se fosse 25 euro, invece abbiamo -il primo destino che ho preso per ordine-:


Senza contare tutti gli extras: bagaglio + sicuro + carta di pagamento + priority... etc. etc. etc.

Sono convinto che al prossimo estate vanno a operare di più, di quello che dicono nel communicato. È un gran errore comparare la summer colla winter...

E se per me fosse, gli mandavo ai parcheggi più remoti. A fargli la vita impossibile...
 
che cos'è il duty free?
forse intendevi i ben noti "negozi ove non viene esatto il dazio doganale"
tu puoi continuare con le tue esilaranti battute all' infinito.

l'evoluzione delle lingue comporta da sempre che alcuni termini volino da una lingua ad altra.
nessuna persona di buon senso considera questo come qualcosa di negativo.

quindi ovvio che nella nostra lingua ci siano termini inglesi ormai entrati nel nostro lessico. ce ne sono anche tedeschi, francesi, arabi importati da centinaia di anni

solitamente da una lingua ad un'altra si importano termini che non hanno il corrispettivo. questo fa evolevere la lingua.

quandi invece il fenome e'quello di utilizzare termini stranieri, non per necessita', visto che lo si fa indipendentemente dal fatto che del termine straniero ci sia bisogno, ma solo per apparire al passo con i tempi, non e'piu' evoluzione della lingua. ma al massimo involuzione del cervello.

ed e' questo che fa assumere al fenomeno dei tu voi fa l'americano , ma sei nato a Bitetto, proporzioni, quelle si, tragi-comiche.



E io faccio davvero fatica a capire quello che scrivi quando prima fai i cazziatoni perche' bisogna parlare e scrivere in italiano e poi usi termini dialettali che per me che non sono siciliano risultano di difficile comprensione. Preferisco usare la parola finger che bisilisso. scusa lo sfogo, ma mi interessa poter capire gli interventi di tutti...
sul fatto che il mio intervento fosse incomprensibile a casa di quei tre termini, si potrebbe aprire un filone di discussione. ma evitiamo di farlo qui.

in ogni caso io non faccio cazziatoni a nessuno. ho solo fatto notare un termine utilizzato da chi parla inglese come lingua madre

paragondolo al termine che invece viene usato, in italia, da un popolo che e' tra i piu' scarsi del mondo (occidentale) a parlare le lingue straniere

tutto qui. non ho indirizzato nulla a nessun utente.

registro invece commenti piccati, misti a quella protervia e arroganza tipica di coloro che non hanno argomentazioni sostanziali da contrapporre ad una osservazione se vogliamo assolutamente neutra, per cui risulta oscuro il motivo che scatena tale infastidita reazione

i fatti sono:
siamo tra i piu' scarsi a parlare le lingue straniere, inglese specialmente , che peraltro e' tra le lingue meno ostiche
siamo quelli che importano piu' termini dall'inglese

direi quantomeno dicotomico

altro fatto: tutto cio'non ha nulla a che vedere con la discussione originaria. quindi tutto questo tirribilio che pochi , ma chiassosi utenti (io incluso) stanno facendo tra poco costringera' chi nel suo tempo libero si occupa di moderare queste discussioni a dovere intervenire.

torniamo a discutere del possibile motivo per cui FR abbandona Alicante? indipendentemente dai termini che ogni utente vuole utilizzare
 
Ultima modifica:
Se fosse 25 euro, invece abbiamo -il primo destino che ho preso per ordine-:


Senza contare tutti gli extras: bagaglio + sicuro + carta di pagamento + priority... etc. etc. etc.

Sono convinto che al prossimo estate vanno a operare di più, di quello che dicono nel communicato. È un gran errore comparare la summer colla winter...

E se per me fosse, gli mandavo ai parcheggi più remoti. A fargli la vita impossibile...

si ok. ma il viaggiatore "pensante" sa qual'é la soglia oltre la quale non conviene piu' volare con FR. il mio esempio vileva dire altro.
tornando in argomento
quindi da quanto dici ... non credi alla fuga da alicante?
 
sul fatto che il mio intervento fosse incomprensibile a casa di quei tre termini, si potrebbe aprire un filone di discussione. ma evitiamo di farlo qui.

in ogni caso io non faccio cazziatoni a nessuno. ho solo fatto notare un termine utilizzato da chi parla inglese come lingua madre

paragondolo al termine che invece viene usato, in italia, da un popolo che e' tra i piu' scarsi del mondo (occidentale) a parlare le lingue straniere

tutto qui. non ho indirizzato nulla a nessun utente.

registro invece commenti piccati, misti a quella protervia e arroganza tipica di coloro che non hanno argomentazioni sostanziali da contrapporre ad una osservazione se vogliamo assolutamente neutra, per cui risulta oscuro il motivo che scatena tale infastidita reazione

i fatti sono:
siamo tra i piu' scarsi a parlare le lingue straniere, inglese specialmente , che peraltro e' tra le lingue meno ostiche
siamo quelli che importano piu' termini dall'inglese

direi quantomeno dicotomico

altro fatto: tutto cio'non ha nulla a che vedere con la discussione originaria. quindi tutto questo tirribilio che pochi , ma chiassosi utenti (io incluso) stanno facendo tra poco costringera' chi nel suo tempo libero si occupa di moderare queste discussioni a dovere intervenire.

torniamo a discutere del possibile motivo per cui FR abbandona Alicante? indipendentemente dai termini che ogni utente vuole utilizzare

questi tuoi post sono un po' come la peperonata a colazione.