Da giornalista professionista, riporto una notizia verificata di persona in casa Ryanair.
Una novita' - mai riscontrata finora - riguardante il sistema di prenotazione e riguardo all'assegnazione dei posti.
Pare che i criteri di quest'ultimi siano stati ulteriormente modificati in modo da "estorcere" ai clienti costi aggiuntivi. Ho scritto a Ryanair per avere spiegazione ma l'azienda si trincera con un semplice: "We apologize but our booking system doesn't let to modify it". Della serie non sappiamo, non vediamo, non possiamo farci niente.
PARADOSSO
In pratica paiono essere modificati in fase acquisto i criteri di assegnazione dei posti. Se acquistate due o piu' biglietti, e magari viaggiate con minori (cioe' bambini sopra i 2 anni), ci sara' la possibilita che vi facciano sedere a distanza. Un genitore che siede a distanza dal proprio figlio?
Proprio cosi, non esiste priorita' nemmeno in questo caso.
SPESE AGGIUNTIVE OCCULTE
Situazione imbarazzante visto che se per minori e' necessario per viaggiare - per legge - almeno un accompagnatore sull'aereo, la stessa (la legge) non e' chiara o meglio specifica esattamente dove. Ovvero seduti a fianco.
Il sistema adesso vi posizionera' a i file distanti (3 o 4) ma non troppo.
Con questo stratagemma Ryanair incassa "estorce" altri 4 o 8 euro a persona. Che diventano il doppio o il triplo in caso di spostamenti in caso di piu' persone.
Una novita' - mai riscontrata finora - riguardante il sistema di prenotazione e riguardo all'assegnazione dei posti.
Pare che i criteri di quest'ultimi siano stati ulteriormente modificati in modo da "estorcere" ai clienti costi aggiuntivi. Ho scritto a Ryanair per avere spiegazione ma l'azienda si trincera con un semplice: "We apologize but our booking system doesn't let to modify it". Della serie non sappiamo, non vediamo, non possiamo farci niente.
PARADOSSO
In pratica paiono essere modificati in fase acquisto i criteri di assegnazione dei posti. Se acquistate due o piu' biglietti, e magari viaggiate con minori (cioe' bambini sopra i 2 anni), ci sara' la possibilita che vi facciano sedere a distanza. Un genitore che siede a distanza dal proprio figlio?
Proprio cosi, non esiste priorita' nemmeno in questo caso.
SPESE AGGIUNTIVE OCCULTE
Situazione imbarazzante visto che se per minori e' necessario per viaggiare - per legge - almeno un accompagnatore sull'aereo, la stessa (la legge) non e' chiara o meglio specifica esattamente dove. Ovvero seduti a fianco.
Il sistema adesso vi posizionera' a i file distanti (3 o 4) ma non troppo.
Con questo stratagemma Ryanair incassa "estorce" altri 4 o 8 euro a persona. Che diventano il doppio o il triplo in caso di spostamenti in caso di piu' persone.