Allora, per quanto riguarda l'ATC spagnolo onestamente non ti so rispondere in quanto applichiamo le stesse regole ma non so come lavorano in termini di flessibilità, di "uso a proprio vantaggio delle regolamentazioni" e di come sono capaci a "spingere".
Relativamente all'incidente di Londra, non ho ascoltato le registrazioni, ma sono sicuro che in quel lasso di tempo i controllori abbiano fatto il loro dovere: avvisare gli altri controllori in turno dell'emergenza, imporre il silenzio radio, prendere coscienza della situazione del traffico e poi se vedi un'aereo schiantarsi un momento di gelo nel quale ti si blocca il respiro ce l'hai. La forza di un CTA la vedi quando davanti ad una situazione anche drammatica mantiene i nervi saldi e il controllo.
Per la partita Piloti-Controllori sarebbe anche bello e divertente.... l'aviazione è comunque un ambiente dove un pizzico di arroganza c'è e in alcuni casi serve. Purtroppo è riscontrato che molti Comandanti vecchia scuola si sentano "Dio" ai comandi dell'aereo, ma allo stesso tempo anche io sono "Dio" nel mio spazio aereo, mi devo saper imporre e loro devono stare alle mie disposizioni altrimenti accadono spicevoli inconvenienti. Quelli di nuova generazione invece sono più "smart" e se ti serve una mano te la danno pure. Non ci deve essere rivalità, loro "guidano" e noi dirigiamo il traffico... attieniti alle istruzioni, segui le procedure e vedrai che il "culo" lo porterai sempre a terra e in modo sicuro.
Relativamente all'incidente di Londra, non ho ascoltato le registrazioni, ma sono sicuro che in quel lasso di tempo i controllori abbiano fatto il loro dovere: avvisare gli altri controllori in turno dell'emergenza, imporre il silenzio radio, prendere coscienza della situazione del traffico e poi se vedi un'aereo schiantarsi un momento di gelo nel quale ti si blocca il respiro ce l'hai. La forza di un CTA la vedi quando davanti ad una situazione anche drammatica mantiene i nervi saldi e il controllo.
Per la partita Piloti-Controllori sarebbe anche bello e divertente.... l'aviazione è comunque un ambiente dove un pizzico di arroganza c'è e in alcuni casi serve. Purtroppo è riscontrato che molti Comandanti vecchia scuola si sentano "Dio" ai comandi dell'aereo, ma allo stesso tempo anche io sono "Dio" nel mio spazio aereo, mi devo saper imporre e loro devono stare alle mie disposizioni altrimenti accadono spicevoli inconvenienti. Quelli di nuova generazione invece sono più "smart" e se ti serve una mano te la danno pure. Non ci deve essere rivalità, loro "guidano" e noi dirigiamo il traffico... attieniti alle istruzioni, segui le procedure e vedrai che il "culo" lo porterai sempre a terra e in modo sicuro.