Rotte di consegna


james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Salve a tutti,
volevo fare un po' di voli con FS2004 e pensavo di volare le rotte di consegna degli aerei nuovi.
Pochi giorni fa si era parlato della consegna dello special livery All Blacks della Air New Zealand: Tolosa-Gander-Denver-Los Angeles-Honolulu-Apia (Samoa)-Auckland.
Conoscete per caso altre rotte (magari anche per la Boeing)? E il callsign usato è quello del produttore o del cliente?
Grazie!
 

LSZS

Utente Registrato
25 Aprile 2010
524
0
44
Busto Arsizio
Di niente, anzi, aggiungo invece che il callsign del produttore viene usato quando fanno i primi voli.
Esempio oggi un futuro 738 della Copa (Panama) ha volato per la prima volta ed è stato usato il callsign BOE271 ed aveva gia l'indirizzo hex (e quindi registrazione) panamense
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
boeing field - dublino
RYR800E
:)
In verità i delivery callsign degli aerei Ryan cambiano da volo a volo.
Mi spiego meglio.
Ryan usa RYR800 come "prefisso" e mentre il suffisso, ovvero la lettera finale, non è altro che l'ultima lettera della marca dell'aereo in fase di delivery.

Ad esempio, il 737-800 marche EI-ENV consegnato lo scorso 12 febbraio ha volato come RYR800V, qui parte del piano di volo su flightaware http://flightaware.com/live/flight/RYR800V.
Questo escamotage è usato perchè in alucne giornate boeing consegna contemporaneamente più aerei a Ryan che volano in contemporanea, con un delay di 15 minuti l'uno dall'altro, verso la base di Dublino.
Per quanto riguarda la rotta, stante la rotta eastbound e le winglet è da un pò di tempo che i 737 Ryan riescono a volare direttamente a Dublino senza più fare scalo a Keflavik.

A proposito di delivery lunghi ci sono quelli di Boeing via east coast canadese per le compagnie turche, quelli via Glasgow degli aerei FlyDubai o quelli via Pacifico di tutti i 737 delle asiatiche...
Si può dare un'occhiata qui per vedere quelli di Boeing con routing e callsign

http://drewski2112.livejournal.com/

Il record di distanza appartiene comunque alla SkyEurope che nel 2007 riuscì a dispatchare il 737-700 OM-NGK dierattamente da Seattle a Bratislava comprendo i 9.101 chilometri in 10 ore e 27 minuti.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
In verità i delivery callsign degli aerei Ryan cambiano da volo a volo.
Mi spiego meglio.
Ryan usa RYR800 come "prefisso" e mentre il suffisso, ovvero la lettera finale, non è altro che l'ultima lettera della marca dell'aereo in fase di delivery.

Ad esempio, il 737-800 marche EI-ENV consegnato lo scorso 12 febbraio ha volato come RYR800V, qui parte del piano di volo su flightaware http://flightaware.com/live/flight/RYR800V.
Questo escamotage è usato perchè in alucne giornate boeing consegna contemporaneamente più aerei a Ryan che volano in contemporanea, con un delay di 15 minuti l'uno dall'altro, verso la base di Dublino.
Per quanto riguarda la rotta, stante la rotta eastbound e le winglet è da un pò di tempo che i 737 Ryan riescono a volare direttamente a Dublino senza più fare scalo a Keflavik.

A proposito di delivery lunghi ci sono quelli di Boeing via east coast canadese per le compagnie turche, quelli via Glasgow degli aerei FlyDubai o quelli via Pacifico di tutti i 737 delle asiatiche...
Si può dare un'occhiata qui per vedere quelli di Boeing con routing e callsign

http://drewski2112.livejournal.com/

Il record di distanza appartiene comunque alla SkyEurope che nel 2007 riuscì a dispatchare il 737-700 OM-NGK dierattamente da Seattle a Bratislava comprendo i 9.101 chilometri in 10 ore e 27 minuti.
Grazie per la spiegazione, molto interessante!
Ma andare verso est è un fattore favorevole? Se si, perchè?
 

LSZS

Utente Registrato
25 Aprile 2010
524
0
44
Busto Arsizio
Il record di distanza appartiene comunque alla SkyEurope che nel 2007 riuscì a dispatchare il 737-700 OM-NGK dierattamente da Seattle a Bratislava comprendo i 9.101 chilometri in 10 ore e 27 minuti.
Grande spiegazione, grazie anche se io non mi fiderei a fare anche se vuotissimo con solo carburante a bordo tutto sto percorso con un 737

Grazie per la spiegazione, molto interessante!
Ma andare verso est è un fattore favorevole? Se si, perchè?
Sarà una str...ta però mi viene da dire perchè la terra (pianeta) gira verso est e per la forza di gravità che ti tiene "appiccicato" al pianeta ti spinge meglio verso quella direzione e ti fa arrivare prima. (boh, l'ho sparata cosi come spiegazione però è quella che mi pare più logica)

1/2 OT. oggi da Hamburg è partito un 319 LAN di consegna per il Cile con callsign LAN9001. Fa tappe a Las Palmas (ora si sta rifornendo) recife
 

CRJMaui

Utente Registrato
9 Agosto 2007
30
0
.
www.geocities.com
Sì, ma il range massimo del 737-800 "vuoto" è di 2000nm contro le 6500nm tra Siattle e Dublino... mi sembra moooolto strano che abbia effettuato un volo diretto.
non so da dove hai preso quelle informazioni ma confermo che il 738 vuoto e con il pieno di 21100kg di broda non ha nessun problema a volare le 3945nm che ci sono tra i due aeroporti, se si dovesse arrivare più distante, per esempio Milano allora servirebbero anche condizioni ben precise (nel dettaglio la tratta è volabile diretta solo con circe 28kt di componente media in coda).

A disposizione per qualsiasi altra info o se volete le pagine del FPPM.