Rissa su un volo Ryanair


Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo

 
Ultima modifica:

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
496
407
EU
Ma in tutto questo il CPT (mi pare tutto questo sia avvenuto in fase di crociera)? Non commento l'operato del crew che avrebbe potuto essere diverso

Mi correggo... mi pare di aver visto la porta del FD aprirsi giusto quando la "rissa" era in corso davanti la porta del flight deck
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,178
1,042
Pisa
Ma in tutto questo il CPT (mi pare tutto questo sia avvenuto in fase di crociera)? Non commento l'operato del crew che avrebbe potuto essere diverso

Mi correggo... mi pare di aver visto la porta del FD aprirsi giusto quando la "rissa" era in corso davanti la porta del flight deck
Credo fosse la porta del bagno, le procedure Ryan per aprire la porta del FD mi pare di ricordare che fossero molto rigide.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,187
3,643
Paris
Credo fosse la porta del bagno, le procedure Ryan per aprire la porta del FD mi pare di ricordare che fossero molto rigide.
Soprattutto mai aprire la porta se c'è un unruly pax o una rissa. A terra invece è giusto che il comandante provi a sedare gli animi.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Dal audio del video mi sembra che sia in volo, signora o signorina molto ma moltooooo per bene.

Ha detto che è parente ad un giudice, forse il giudice Mastrangeli?
 
Ultima modifica:

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Soprattutto mai aprire la porta se c'è un unruly pax o una rissa. A terra invece è giusto che il comandante provi a sedare gli animi.
Non è policy di compagnia uscire dal flightdeck, sia a terra che in volo, in caso di unruly, anzi è caldamente sconsigliato.
Intervengono i CC nei limiti delle loro procedure poi arriva il warning dal PIC e se non basta si chiamano le FFOO. Quello che si può fare ed è anzi auspicabile è un PA per rimettere chi di dovere in riga, ma da dentro il cockpit.
Nel caso specifico, non ho altri elementi per ora al di là del video visibile a tutti, ma non condivido l’operato dei CC. Non si da mai del TU ad un passeggero e non si tiene mai uno stile colloquiale/di interazione in questi casi. Si deve da subito stigmatizzare il comportamento non idoneo avvisando il passeggero che i suoi comportamenti stanno diventando una minaccia alla sicurezza del volo e come tali sono sanzionati severamente. Purtroppo non vedo nulla di questo nel video.

p.s. @OneShot ho amici in easy so che da voi la policy è diversa sul sedare gli animi a terra da parte del PIC, la mia non voleva essere una critica, sono sicuro che entrambe le policies abbiano motivi più che valido per essere adottate 🙂
 
Ultima modifica:

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Domanda a chi lavora in cabina: ma di solito si lascia correre così o si prova ad intervenire un po' prima? Capisco che la passeggera non si sarebbe calmata comunque, ma se fossi un passeggero che viaggia in sua compagnia preferirei una presa di posizione decisa da parte del crew. Però magari ci sono motivi che lo sconsigliano.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,731
873
Torino
Parzialmente OT, ma sempre a proposito di unruly behaviours.

A seguito di un recente episodio dove una passeggera ha tirato un pugno all'assistente di volo (LINK), American e Southwest hanno annunciato un giro di vite al servizio alcolici a bordo.
Il fenomeno – in forte crescita – sembrerebbe riconducibile non solo al tasso etilico, ma più in generale a una serie di "fattori stressanti" (probabilmente dovuti alla pandemia).
Southwest ha legato il ban alcolemico al permanere dell'obbligo di indossare la mascherina a bordo.
American continuerà a servire First e Business, ma solo dopo il decollo e non più a terra.

https://www.nytimes.com/2021/05/29/...s86_adEMhTWQ0fSFHrDTyW3OR0ThtFU5_gFUCXIBpbn44

2 Airlines Will Postpone Serving Alcohol Amid Surge of In-Flight Violence
American and Southwest announced the policies after the latest assault was captured on a widely watched video that showed a woman punching a flight attendant in the face.
By Maria Cramer and Michael Levenson

Two major airlines, American and Southwest, have postponed plans to resume serving alcohol on flights in an effort to stop a surge of unruly and sometimes violent behavior by passengers who have shoved, struck and yelled at flight attendants.
Both airlines announced the policies this week after the latest assault was captured on a widely watched video that showed a woman punching a flight attendant in the face on a Southwest Airlines flight from Sacramento to San Diego on Sunday.
The flight attendant lost two teeth in the assault, according to her union, and the passenger, who was identified by the police as Vyvianna Quinonez, 28, has been charged with battery causing serious bodily injury. She has also been barred for life from flying Southwest, the airline said.
It was not immediately clear if Ms. Quinonez had a lawyer, and she did not respond on Saturday to messages left at a number listed under her name.

Since Jan. 1, the Federal Aviation Administration has received about 2,500 reports of unruly behavior by passengers, including about 1,900 reports of passengers refusing to comply with a federal mandate that they wear masks on planes.
The agency said that in the past it did not track reports of unruly passengers because the numbers had been fairly consistent over the years, but that it began receiving reports of a “significant increase” in disruptive behavior starting in late 2020.
“We have just never seen anything like this,” Sara Nelson, the international president of the Association of Flight Attendants, said during an online meeting with federal aviation officials on Wednesday. “We’ve never seen it so bad.”
Southwest Airlines issued a statement on Friday citing the “recent uptick industrywide of incidents in-flight involving disruptive passengers” as it announced that it had paused plans to resume serving alcohol on flights.

American Airlines announced a similar policy on Saturday.
It said that alcohol sales, which had been suspended in the main cabin since late March 2020, would remain suspended through Sept. 13, when a federal mandate requiring passengers to wear masks on airplanes, buses and trains is set to expire.
In a memo, American said it recognized that “alcohol can contribute to atypical behavior from customers onboard and we owe it to our crew not to potentially exacerbate what can already be a new and stressful situation for our customers.”

“Over the past week we’ve seen some of these stressors create deeply disturbing situations on board aircraft,” said the memo, which was issued to American’s flight attendants on Saturday. “Let me be clear: American Airlines will not tolerate assault or mistreatment of our crews.”
American said that alcohol would continue to be served in first class and business class, but only during the flight and not before departure.
The changes came after Lyn Montgomery, the president of Transport Workers Union Local 556, which represents flight attendants on Southwest Airlines, urged the airline’s chief executive, Gary Kelly, to stop the “abuse” employees have been facing.
“We ask that you take a strong stance to ensure that unruly passengers are not welcome to travel with us, period, full stop,” she wrote in a letter to Mr. Kelly on Monday. “Flight crews must feel safe and supported when reporting to work.”
The changes also came after the F.A.A. said on Monday that it had proposed fines of $9,000 to $15,000 for five passengers who had exhibited disruptive behavior on flights.

One of those passengers was in the main cabin of a JetBlue flight in February. She yelled obscenities and pushed a flight attendant who took away champagne and food that had been brought to her by a passenger in first class, the F.A.A. said.
Another passenger on a JetBlue flight in January ignored instructions to stop drinking alcohol and yelled at crew members after they told him to stop talking on his cellphone, the agency said.
In January, a passenger on Alaska Airlines shoved a flight attendant who was walking down the aisle and documenting which passengers were wearing masks, the F.A.A. said.
Steve Dickson, the F.A.A. administrator, said in a videotaped statement that the agency has a “zero-tolerance policy” for passengers who cause disturbances on flights or fail to obey instructions from the flight crew.
Passengers, regardless of their vaccination status, must wear masks on planes and in airports, he said.
“But this isn’t just about face masks,” Mr. Dickson said. “We’ve seen incidents related to alcohol, violence toward flight attendants and abusive behavior in general.”
Those who violate the rules, he said, may be subject to fines and jail time. As a former commercial airline captain, Mr. Dickson said, he knows that disruptive passengers can pose a safety risk.
“Flying is the safest mode of transportation,” he said, “and we intend to keep it that way.”
 

hyppo

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
934
485
Domanda a chi lavora in cabina: ma di solito si lascia correre così o si prova ad intervenire un po' prima? Capisco che la passeggera non si sarebbe calmata comunque, ma se fossi un passeggero che viaggia in sua compagnia preferirei una presa di posizione decisa da parte del crew. Però magari ci sono motivi che lo sconsigliano.
Come già detto in precedenza, mai usare toni confidenziali, avvisare cpt e eventualmente rifilare un primo e un secondo warning al pax. Ma se questo non si calma ancora c'è ben poco da fare. Misure come extrascalo o manette sono misure estreme, bisogna tenere presente prima di tutto che non bisogna farsi provocare diventando parte della rissa e in quel caso mettere a repentaglio la sicurezza del volo che è in realtà lo scopo da perseguire. Si può inoltre avvisare la sicurezza a terra che intervenga al momento dello sbarco, tenendo in considerazione poi il tempo necessario per eventuali denunce
 
  • Like
Reactions: Paolì

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,178
1,042
Pisa
Domanda a chi lavora in cabina: ma di solito si lascia correre così o si prova ad intervenire un po' prima? Capisco che la passeggera non si sarebbe calmata comunque, ma se fossi un passeggero che viaggia in sua compagnia preferirei una presa di posizione decisa da parte del crew. Però magari ci sono motivi che lo sconsigliano.
Personalmente io non avrei lasciato correre neanche la mascherina abbassata, che già di per sé comporta il chiamare la polizia all'arrivo se dopo i vari "warning" non viene indossata (successo a me l'estate scorsa), poi forse non l'avrei ammanettata ecco, ma tenuta ferma e isolata a un certo punto sì (sputare, tirare i capelli e scalciare anche no grazie). Anche a me stona un po' sentir dare del tu, ma credo che sia la cosa meno influente in quel caso.
 
  • Like
Reactions: Giofumagalli

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
C'è ben poco da fare... non mi sembra. La signora ha messo le mani addosso a un altro passeggero, perchè non sarebbe possibile bloccarla al proprio posto utilizzando le apposite cinture? Poi una volta arrivati a terra la si fa arrestare, oltre ovviamente a inserirla nella lista nera.
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,178
1,042
Pisa
Comunque guardando la seconda "parte" del video di questa vicenda si vede chiaramente tutto l'equipaggio che la tiene ferma nel galley insieme a qualche pax, mentre lei urla e tira calci; quindi possiamo giudicare poco visto che nessuno qua ha un report ufficiale dell'evento e non sappiamo com'è andata a finire.
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Gira un video della suddetta passeggera (preso dalle sue storie instagram) in cui lei cerca di passare dalla parte della ragione e si ritiene offesa, informando che ha denunciato chi ha fatto il video e lo ha messo online.
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
496
407
EU
Personalmente io non avrei lasciato correre neanche la mascherina abbassata, che già di per sé comporta il chiamare la polizia all'arrivo se dopo i vari "warning" non viene indossata (successo a me l'estate scorsa), poi forse non l'avrei ammanettata ecco, ma tenuta ferma e isolata a un certo punto sì (sputare, tirare i capelli e scalciare anche no grazie). Anche a me stona un po' sentir dare del tu, ma credo che sia la cosa meno influente in quel caso.
Hai ragione era la porta del bagno, ho visto male. Diciamo che il tu è il minore dei problemi, ma ho sentito la voce del crew dire “va a finire malissimo” oppure “stai zitta”. Ora non mi sento di condannarlo, anzi, ci siamo passati quasi tutti per quelle situazioni, però quando sai per certo che ti riprenderanno almeno una decina di persona, cerchi di avere un minimo di self control. Poi non so le procedure di FR, ma per sputo ed aggressione ad altri PAX un restraint sarebbe caldamente consigliato
 

lin_ra

Utente Registrato
13 Febbraio 2016
496
407
EU
Soprattutto mai aprire la porta se c'è un unruly pax o una rissa. A terra invece è giusto che il comandante provi a sedare gli animi.
Ho visto CPT di major americane uscire nel bel mezzo del volo per sedare gli animi, ora magari è stata un’eccezione, ma pensavo la FAA fosse ancora più rigida.