Rimborsi Ryanair


massi18

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
94
0
Puglia.
Ciao, sapete come funzionano i rimborsi con la Ryanair?
Ho un biglietto per il 7 feb da BDS a STN pagato 20€ che non posso utilizzare e volevo chiedervi se sapete se si puo chiedere il rimborso delle tasse
grazie
 

Luca1985

Utente Registrato
25 Luglio 2007
1,270
2
39
Pisa/Erchie(Br), Puglia.
Dal sito Ryanair.it
È possibile richiedere un rimborso per un volo non utilizzato?

Tutte le tariffe Ryanair ammettono variazioni di data, orario, tratta e nome del passeggero fino a 4 ore prima della partenza originariamente prenotata; tasse e spese aeroportuali non sono rimborsabili. Le tasse governative possono essere rimborsate. Ryanair applica un costo di amministrazione per persona per le richieste di rimborso di tasse. Se l'importo risarcibile è inferiore a tale costo di amministrazione, non verrà erogato alcun rimborso.Le richieste di rimborso tasse devono essere presentate entro un mese dalla data di prenotazione del viaggio.


oppure:

# La data, l'ora e l'itinerario del volo possono essere cambiati purché vi sia disponibilità e dietro pagamento di una tariffa per tratta di volo singola e per persona; tale tariffa è scontata e ammonta a £ 18,50/€ 25,00 se la variazione è effettuata tramite il sito www.ryanair.com, è piena e ammonta a £ 30,00/€ 45,00 se effettuata tramite un centro prenotazioni Ryanair; in entrambi i casi verrà inoltre addebitata l'eventuale differenza tra il prezzo originale pagato del volo e la tariffa minima disponibile al momento della nuova prenotazione. Se il prezzo totale del volo è inferiore a quello pagato in origine, non è previsto alcun rimborso. I cambiamenti, secondo disponibilità, possono essere effettuati fino a 12 ore prima dell'ora di partenza prevista del volo di andata su www.ryanair.com o fino a 4 ore prima di tale orario mediante un centro di prenotazione Ryanair, purché questo sia aperto. Le tariffe "solo Internet/Web" non sono disponibili in caso di modifiche o cambi richiesti presso i centri prenotazione. Una volta effettuato il check-in, non è possibile apportare modifiche.
# I nomi dei passeggeri possono essere cambiati fino a 4 ore prima dell'orario di partenza previsto unicamente attraverso un centro di prenotazione Ryanair (compatibilmente con gli orari di apertura) e dietro pagamento di una tariffa di modifica nominativo passeggero dell'importo di £ 70,00/€ 100. Qualsiasi cambio di nominativo apportato alla prenotazione di un volo varrà per l'itinerario completo di volo di quel singolo passeggero.

Fai un po' tu...io butterei il biglietto e ci penserei prima di riprenotare nuovamente con Ryanair...
Ciao ciao
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da massi18

Ciao, sapete come funzionano i rimborsi con la Ryanair?
Ho un biglietto per il 7 feb da BDS a STN pagato 20€ che non posso utilizzare e volevo chiedervi se sapete se si puo chiedere il rimborso delle tasse
grazie
Hai diritto al rimborso delle tasse. Procedura normale con tutte le major, e prevista dalla legge. Non vedo perchè anche con FR non debba essere così. Il rimborso delle tasse non è secondo facoltà del vettore.

Andrea
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Ho letto tutto per bene solo ora.

CHE PULCIARI !!

Mi sono trovato a richiedere il rimborso delle tasse ad AZ tre volte. Tutte e tre le volte sono stato trattato benissimo, ed ho avuto indietro la cifra esatta senza nessun tipo di detrazione per "costi di amministrazione". Tra l' altro su di un nazionale si recuperano mediamente 50Euro. Malgrado la procedura preveda lo storno entro 60gg, in tutti i casi ho riavuto la cifra tra 3 e 15gg dopo la richiesta.

Tanto per raccontare cosa succede con la compagnia che FR sfotte in continuazione.

Con FR si paga meno, ma si paga tutto quello che con le major è incluso nel prezzo, come ad esempio ristampare una carta d' imbarco. Inoltre si paga il bagaglio in stiva (pure salato), servizio gratuito con le major fino ad una franchigia simile o superiore (peso).

A questo punto siamo tutti liberi di scegliere, ma prima di osannare fate tutti i conti. Metteteci 18 euro per il bagaglio in stiva, aggiungete almeno 13 euro per l' uso della carta di credito (esenti la poste pay e le loro carte), il costo del bus o del mezzo di trasporto per il viaggione fino alla destinazione finale, ecc.

FR rende determinati voli alla portata di tutti, questo è bene, ma per favore non fatenete un mito da santificare, e sopratutto non fate delle major un demonio.

Le cose non devono per forza costare poco. Ogn' uno spende quello che può. E una buona cosa che ci sia offerta per tutte le tasche, ma non si deve criticare, a prescindere, quello che costa di più. Si chiama invidia.

Andrea
 

EddyNO

Utente Registrato
19 Dicembre 2005
39
0
36
Nice, France
Posso confermare che ho richiesto anche io il rimborso delle tasse ad Alitalia e sono stati efficientissimi. Il rimborso comprendeva anche tutti i sovrapprezzi tipo fuel surcharge oltre che tasse aeroportuali!

Quelli di Ryanair sono i soliti buffoni.
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da EddyNO

Posso confermare che ho richiesto anche io il rimborso delle tasse ad Alitalia e sono stati efficientissimi. Il rimborso comprendeva anche tutti i sovrapprezzi tipo fuel surcharge oltre che tasse aeroportuali!

Quelli di Ryanair sono i soliti buffoni.
Esatto a me hanno rimborsato tutta la voce "tasse", mantre in genere si rimborsano solo quelle legate all' effettiva presenza o meno del pax a bordo.

Andrea
 

imape

Utente Registrato
21 Marzo 2006
386
0
Puglia.
Anch'io confermo che Az è un
fulmine nel rimborsare le tasse in caso
di mancato utilizzo del biglietto.
 

DEX456

Utente Registrato
@ massi18

Spero di non demoralizzarti: ho richiesto un rimborso delle tasse a FR nel settembre del 2003.
Sono ancora qui che lo aspetto.</u> O meglio, ormai ci ho rinunciato.
Non sono ricco (l'esatto contrario!), e non saranno certo quei pochi Euro a rendermi più povero. Ciononostante, percepire un minimo di interessamento da parte di FR per il rimborso avrebbe avuto un'importanza maggiore del valore monetario del medesimo: mi avrebbe fatto sentire un cliente</u>, anziché un semplice passeggero.

Desidero precisare che, pur prendendo solo di rado compagnie LC, perché mi muovo prevalentemente sul lungo raggio, ho comunque poi confermato la mia fiducia a FR in altre occasioni, nonostante la delusione per il mancato rimborso, e che quindi non sono affatto "anti-Ryanair".

Mi auguro, sinceramente, che tu possa avere più fortuna di quanta non ne abbia avuta io.

Ciao! [:248].
 

Mr.Mistral

Utente Registrato
7 Novembre 2005
780
0
43
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da DEX456

@ massi18

Spero di non demoralizzarti: ho richiesto un rimborso delle tasse a FR nel settembre del 2003.
Sono ancora qui che lo aspetto.</u> O meglio, ormai ci ho rinunciato.
Non sono ricco (l'esatto contrario!), e non saranno certo quei pochi Euro a rendermi più povero. Ciononostante, percepire un minimo di interessamento da parte di FR per il rimborso avrebbe avuto un'importanza maggiore del valore monetario del medesimo: mi avrebbe fatto sentire un cliente</u>, anziché un semplice passeggero.

Desidero precisare che, pur prendendo solo di rado compagnie LC, perché mi muovo prevalentemente sul lungo raggio, ho comunque poi confermato la mia fiducia a FR in altre occasioni, nonostante la delusione per il mancato rimborso, e che quindi non sono affatto "anti-Ryanair".

Mi auguro, sinceramente, che tu possa avere più fortuna di quanta non ne abbia avuta io.

Ciao! [:248].





Questa è una cosa grave. Quel rimborso lo devi avere. Nelle varie tasse ci sono degli importi che il vettore paga solo se il passeggero è effettivamente a bordo. In pratica sono soldi regalati a FR.

Chi sono questi per fare come vogliono? Che tristezza. FR sempre più in basso.... e pensare che c'è gente che ne fa un mito da osannare!!

Andrea
 

rickitaly

Utente Registrato
22 Giugno 2007
237
0
.
beh con la tariffa a 20€ comunque cosa potresti avere indietro di tasse? L'importo effettivo delle è addirittura maggiore..
Come quando volo ad 0.01€ tasse incluse... cosa potrebbero rimborsarmi se le tasse effettive sono oltre 20 € in genere?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da rickitaly

beh con la tariffa a 20€ comunque cosa potresti avere indietro di tasse? L'importo effettivo delle è addirittura maggiore..
Come quando volo ad 0.01€ tasse incluse... cosa potrebbero rimborsarmi se le tasse effettive sono oltre 20 € in genere?
sul biglietto è riportato l'importo esatto delle tasse.

Nel caso della tariffa 1 centesimo tutto incluso le tasse sono pari a zero ( a totale carico di FR), quindi non è possibile alcun rimborso.
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Le gabelle aggiuntive da parte delle low cost sembrano essere la regola. Oggi ho parlato con un'impiegata dello scalo di OLB, mi ha detto che easyjet chiede alla gfeasar una penale, se non fanno pagare tot a volo di eccedenza. Secondo i loro calcoli ogni volo deve produrre Tot. euro per eccedenza bagaglio, se non si raggiounge quell'importo la società di gestione deve pagare una penale. LO TROVO ASSURDO. Si è trattati da fantozzi. La società di gestione aeroportuale di AHO è in crisi, ha un buco di 3mil di euro, ora chiede aiuti alla regione sardegna. Mi chiedo se è giusto che i miei soldi e quelli di altre centinaia di migliaia di contribuenti, debbano a andare a 'pagare il biglietto' a chi vola FR. Quando finiranno queste prese in giro da parte delle low cost? Il mercato è drogato
 

stall

Bannato
24 Ottobre 2007
910
0
Bordighera o morte.
Il punto è che effettivamente grazie alle low cost ci sono più turisti ovunque.Certo se è vera la notizia dell'eccedenza bagaglio fatta pagare alla società di gestione se non arrivano ad un certo target per volo vuol dire che chi firma i contratti è un bel pirla e dovrebbe pagarli lui/lei.
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Allora scegli, o accetti quel contratto oppure la low cost non arriva. E' un mercato drogato. Poi lka società di gestione maggiora gli mo0neri per le 'non' low cost. Succede a meridiana a bologna e a cagliari. Il discorso è altro stall, i politici pur di poter dire"avete visto vi ho fatto viaggiare 'gratis', fanno di tutto (intanto paga pantalone)
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Ma che dire della società di gestione dell'aeroporto di Alghero, che sbandiera traffici da paura e poi chiede i soldi alla regione (soldi nostri) perchè ha un buco di 3mil. di euro? Io penso che le tariffe delle low cost sono solo specchietti per le allodole, non fanno beneficenza e se i soldi non li cavano dal biglietto li cavano da qualche altra parte.